Mister11 Inserito: 6 dicembre 2022 Segnala Inserito: 6 dicembre 2022 (modificato) Ciao a tutti, rimontando il ferro dopo aver fatto una riparazione, mi sono accorto che si sono staccate due piastrine quadrate 5x5mm circa "saldate" alla caldaia, collegate col faston a due cavetti biancoverdi. Non sono riuscito a capire cosa siano se sono sensori o meno, e come devono essere riattaccate alla caldaia, se va bene saldarle a stagno o in che modo fare. Allego foto per maggior chiarezza. Grazie a tutti! Modificato: 6 dicembre 2022 da Mister11
Stefano Dalmo Inserita: 6 dicembre 2022 Segnala Inserita: 6 dicembre 2022 Quello"Era" un sensore ntc . Rileva la temperatura del ferro.
Mister11 Inserita: 6 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2022 Perché "era"? Devo saldarli a stagno o li incollo col silicone alte temperature? Grazie
Mister11 Inserita: 6 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2022 Non penso ci siano problemi, a parte la scomodità... Ma devo saldarlo perché necessità di continuità con la parte metallica della caldaia? Perché mi sembra che sotto la piastrina ci sia una pasta isolante...
Stefano Dalmo Inserita: 6 dicembre 2022 Segnala Inserita: 6 dicembre 2022 Assolutamente no !!! È un componente elettronico smd . Mica puoi saldare i fili elettrici sulla caldaia!
Mister11 Inserita: 6 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2022 Ok, provo a saldarlo alla piastrina... Speriamo... Grazie.
Mister11 Inserita: 7 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2022 Ho saldato, ma provando a testarlo mi dà una resistenza infinita quindi deduco sia danneggiato. Ho letto che non è venduto singolarmente ma bisogna sostituire tutta la caldaia 🥵 A questo punto non è possibile prendere una banale sonda NTC 100k e incollarla in un punto qualsiasi della caldaia? Ciao grazie
Nik-nak Inserita: 7 dicembre 2022 Segnala Inserita: 7 dicembre 2022 35 minuti fa, Mister11 ha scritto: A questo punto non è possibile prendere una banale sonda NTC 100k e incollarla in un punto qualsiasi della caldaia? In teoria no, in quanto devi prendere un sensore ntc, con le stesso Beta value, in pratica con la stessa curva che rappresenta l'andamento della resistenza in relazione alla temperatura.
Mister11 Inserita: 9 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 Il 7/12/2022 alle 23:33 , Nik-nak ha scritto: In teoria no, in quanto devi prendere un sensore ntc, con le stesso Beta value, in pratica con la stessa curva che rappresenta l'andamento della resistenza in relazione alla temperatura. Non sono abbastanza standard sui ferri da stiro? Quantomeno sulla stessa marca / serie? Ho letto vari thread in questo forum che parlano di misurare 100/110kOhm a temperatura 20°C Ciao grazie
Stefano Dalmo Inserita: 9 dicembre 2022 Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 Prova , tanto sul web si trovano ntc da 100k . E costano poco . Trova una che secondo te puoi attaccare.
Mister11 Inserita: 9 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 Sto guardando in rete... Vanno bene anche quelle per le stampanti 3D? Vedo che praticamente ci sono solo quelle... Ciao, grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora