Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo impianto fotovoltaico


Messaggi consigliati

rocco.pilaccio
Inserito:

Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre la mia idea x poter raggiungere i 10kwp di impianto solare a casa mia.

 

Situazione attuale

impianto A 2.52kw del 2008 incentivato 

impianto B 3.6kw del 2019

tutti e due contribuiscono allo SSP

Linea Mnofase e vorrei mantenerla monofase

 

Mi sembra di aver capito che non posso metterne un terzo con queste modalità

 

pensavo di fare cosi

aggiungere un impianto da 4kw con accumulo lato DC  che mi serve x l'abitazione. Quando genero troppo carico l'accumulatore, quando l'accumulatore è carico (pochi giorni all'anno) smetto di produrre. penso ci siano inverter in grado di garantire questa funzione.

 

Dalla casa quindi non esce nulla

 

I due impianti esistenti sono collegati tra la casa e il contataore SSP, alimentano le pompe di calore, l'eventuale auto elettrica, aiutano la casa se richiesto.

 

il sovrappiù esce dallo SSP

 

X ENELnon cambia nulla. Gli impianti che generano x lo SSP sono sempre i due originali.

 

Sbaglio qualcosa o dal punto di vista tecnico e normativo è una soluzione fattibile?

 

Ringrazio x l'attenzione,

fabio

 


Inserita: (modificato)
13 minutes ago, rocco.pilaccio said:

quando l'accumulatore è carico (pochi giorni all'anno) smetto di produrre

Secondo me sottovaluti questo aspetto. in estate la produzione è massima, mi vieni a dire che hai carichi per 10kW di giorno ? L'auto elettrica la carichi di notte se ci vai a lavorare.

Un po' di dati dovresti averli, quanti kWh hai immesso in rete negli ultimi 3 anni?

Modificato: da Dumah Brazorf
rocco.pilaccio
Inserita:

immetto in rete circa 3500 kwh anno. l'impianto per casa può essere anche più piccolo. Ma questi sono particolari che non mi interessano

 

Il succo del discorso è se la soluzione è fattibile tecnicamente e normativamente.

 

grazie

fabio

 

Inserita:

Boh.

Però la sola batteria AC dovrebbe già permetterti di sfruttare quel surplus. 

Simone Baldini
Inserita:

Se ' collegato alla rete elettrica va censito equindi cambia tutto. Dovresti farlo ad isola staccato dalla rele elettrica, in quel modo non interferisci con gli attuali impianti, ma poi hai il problema di swicciare le utenze tra l'ipianto in rete e quello ad isola.

rocco.pilaccio
Inserita:
12 minuti fa, Simone Baldini ha scritto:

Se ' collegato alla rete elettrica va censito equindi cambia tutto. Dovresti farlo ad isola staccato dalla rele elettrica, in quel modo non interferisci con gli attuali impianti, ma poi hai il problema di swicciare le utenze tra l'ipianto in rete e quello ad isola.

Grazie,

il "va censito" potrebbe anche non essere un problema. Secondo la tua esperienza,  mi permetterebbero comunque di fare un impianto da 10kw in monofase dal momento che l'immissione massima sarebbe comunque di 6kw come è attualmente?

 

fabio

 

Inserita:

Ciao, mi è capitato (sono un installatore) di installare impianti da 8-9kw in monofase ma solo per esigenze di enel.... Quando passi i 6 kw saresti obbligato a passare al 3fase...

Di solito è cosi ma sta a enel e il suo ufficio dire cosa devi fare... 

Giusto per fare un esempio: cliente con 7kw collegato in 3fase.

Altro impianto da 8.5kw collegato in monofase...altro ancora da 7.8kw collegato in monofase....

Poi trovi le anomalie tipo impianto da 14 kw 3fase + accumulo in Ac da 10 kw.....per enel è 24kw totale quindi addirittura "officina elettrica" anche se l'accumulo non dà mai verso la rete... 

Vedendo queste differenze, secondo mia opinione sta un po' a chi trovi in enel

rocco.pilaccio
Inserita: (modificato)

Grazie (X) PER la risposta,

Il trifase potrebbe essere a questo punto l'unica alternativa. 

La mia casa ha 30 anni nasce monofase e i due impianti solari sono monofasi e mi chiedo se dovrò cambiare inverter o posso mettere per ogni fase un impianto solare.  Qualcuno ha mai installato un trasformatore  trifase per fornire il l  monofase alla casa, evitando sconvolgimenti, lasciando il trifase (X) PER le nuove necessita', pompa di calore e auto? 

Grazie, fabio

 

Modificato: da Alessio Menditto
Ripristinata la lingua italiana
Inserita:
6 ore fa, rocco.pilaccio ha scritto:

Qualcuno ha mai installato un trasformatore  trifase per fornire il l  monofase alla casa,

 

Se intendi un trasformatore trifase con ingresso 400V trifase ed uscita 230V trifase è possibile: derivi 230V tra due  fasi e distribuisci i carichi cercando di mantenere gli assorbimenti sulle varie fasi equilibrate. Ti verrebbe a mancare il neutro.

In alternativa potresti ipotizzare un trasformatore 400V - 400V con secondario a stella e centro stella con funzioni di neutro; colleghi i vari carichi tra fase e neutro, suddividendoli in modo da mantenere le correnti equilibrate.

 

Queste sono le due ipotesi di soluzione possibili.

 

Onestamente, però avresti un grosso trasformatore, pesante, incombrante e di un costo non trascurabile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...