Benedictus Inserito: 7 dicembre 2022 Segnala Inserito: 7 dicembre 2022 Buongiorno, ho un inverter AC Demag UD-DPU che alla sua accensione da allarme RAM, resettando con il tasto RUN riprende ad andare, ma una volta spento e riacceso compare di nuovo. Ho visto che la batteria sulla scheda principale è completamente scarica, sapete dirmi se il problema dell'errore sia dovuto a quello ed eventualmente indicarmi a che tensione equivale quella batteria? Purtroppo non c'è scritto Grazie
Livio Orsini Inserita: 7 dicembre 2022 Segnala Inserita: 7 dicembre 2022 28 minuti fa, Benedictus ha scritto: Ho visto che la batteria sulla scheda principale è completamente scarica, sapete dirmi se il problema dell'errore sia dovuto a quello ed eventualmente indicarmi a che tensione equivale quella batteria? Si l'errore di pende dalla batteria scarica. Il tipo di batteria di ricambio dovrebbe essere riportato sul manuale dell'inverter. In genere sono celle al litio da 3V. Magari pubblica una foto della batteria.
Benedictus Inserita: 9 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 Purtroppo ho il manuale di programmazione ma non sono indicate le schede hardware, per la foto appena riesco la posto. Grazie
Benedictus Inserita: 9 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 Purtroppo no. Sono andato a vedere la batteria la ho smontata e ho visto che è da 3V, l'unica cosa è che non so se è ricaricabile, perchè agli estremi con l'apparecchiatura accesa dovrei trovare una tensione di mantenimento/ricarica, invece non leggo nulla. Non è che sarà normale e non ricaricabile? Grazie
Livio Orsini Inserita: 9 dicembre 2022 Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 La sigla della batteria? cos'è una CR22?
Benedictus Inserita: 9 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 (modificato) No, non è una classica batteria a bottone è un piccolo cilindro con 2 alette per saldare su scheda. Sono riuscito a leggere 3 V ma la tipologia no Modificato: 9 dicembre 2022 da Benedictus
mc1988 Inserita: 9 dicembre 2022 Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 Ciao Benedictus, premetto di non essere affatto esperto di batterie, e di batterie tampone. Dalla sola descrizione che fai della tua batteria, sembrerebbe una classica batteria non ricaricabile (tipo "C" o "D") con terminali a linguetta. Quello che non mi torna è che quelle batterie io le ho viste sempre solo da 3.6 V nominali (al litio cloruro di tionile), mai da 3 V nominali (al litio diossido di manganese, che invece ho visto sempre solo in versione con terminali "standard", senza linguette a saldare). Effettivamente una foto potrebbe essere dirimente più di ogni altra cosa. Ciao mc1988
Benedictus Inserita: 10 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2022 Non è stato facilissimo ma sono riuscito a fare una foto, solo che non riesco a capire la lettera dopo la M
Benedictus Inserita: 10 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2022 E' mica litio diossido di manganese?
Livio Orsini Inserita: 10 dicembre 2022 Segnala Inserita: 10 dicembre 2022 Dovrebbe essere una cella al litio da 3V, lo si vede anche dalla scritta: Li CELL
mc1988 Inserita: 10 dicembre 2022 Segnala Inserita: 10 dicembre 2022 (modificato) E' proprio una batteria al litio diossido di manganese ("MnO2-Li cell"), come infatti avevo ipotizzato sapendo della tensione nominale di 3 V. Reperibile in commercio senza problemi. La "stranezza", almeno per me, è vederla con le linguette a saldare. Se non la trovi in versione con linguette, puoi prenderla con i reofori o con i cavetti già presaldati sui poli (le produce la Varta, ad es.) ed a quel punto saldi le estremità dei reofori o dei cavetti sul PCB e ti resta solo da fissare "meccanicamente" la batteria in qualche modo. Inoltre ti faciliterai anche eventuali future sostituzioni. Ciao mc1988 Modificato: 10 dicembre 2022 da mc1988
Benedictus Inserita: 12 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2022 Grazie a tutti per il supporto tecnico fornito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora