francescoboc Inserito: 9 dicembre 2022 Segnala Inserito: 9 dicembre 2022 Ho notato un rigonfiamento sul retro del mio frigorifero, è morbido al tatto, come se fosse una bolla (vedi foto). Anche la parete interna è un po' rigonfia. Il frigo non raffredda bene, a parte il congelatore che invece funziona. È un bel frigorifero SMEG, quindi vorrei provare a ripararlo. Qualche idea?
luciolucio Inserita: 9 dicembre 2022 Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 Credo che sia da buttare ,la bolla molto probabilmente è dovuta alla fuoriuscita del gas dovuta al circuito refrigerante bucato ,fra non molto anche il congelatore smetterà di funzionare
francescoboc Inserita: 9 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 2 ore fa, luciolucio ha scritto: Credo che sia da buttare ,la bolla molto probabilmente è dovuta alla fuoriuscita del gas dovuta al circuito refrigerante bucato ,fra non molto anche il congelatore smetterà di funzionare Grazie della risposta. Ho modo di assicurarmi che il problema sia effettivamente quello? Se il problema è il circuito refrigerante bucato, non c'è proprio nulla da fare? Neanche qualcosa di "estremo", tanto alla peggio il frigo è da buttare comunque?
UABC80 Inserita: 9 dicembre 2022 Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 (modificato) La perdita è interna e non è riparabile. Dovresti smembrare tutto, trovare da dove perde (e siccome al 99% si tratta di microfori o porosità dei tubi, tanti auguri), riparare e ricaricare il circuito (il gas è infiammabile, quindi niente fiamme libere in giro!). Senza contare che poi il materiale isolante andrebbe rimesso, altrimenti avresti problemi di ghiaccio e condensa. Troppo lavoro per avere un lontano parente di un frigo Aggiungo: così com'è ora, molto probabilmente quel frigo sta consumando più energia del dovuto e la situazione è destinata a peggiorare... Modificato: 9 dicembre 2022 da UABC80
francescoboc Inserita: 9 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 2 ore fa, UABC80 ha scritto: La perdita è interna e non è riparabile. Dovresti smembrare tutto, trovare da dove perde (e siccome al 99% si tratta di microfori o porosità dei tubi, tanti auguri), riparare e ricaricare il circuito (il gas è infiammabile, quindi niente fiamme libere in giro!). Senza contare che poi il materiale isolante andrebbe rimesso, altrimenti avresti problemi di ghiaccio e condensa. Troppo lavoro per avere un lontano parente di un frigo Aggiungo: così com'è ora, molto probabilmente quel frigo sta consumando più energia del dovuto e la situazione è destinata a peggiorare... Ti ringrazio per la risposta. Brutta notizia quindi purtroppo...
francescoboc Inserita: 9 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2022 23 minuti fa, UABC80 ha scritto: Purtroppo sì Eh vabè. Vedrò di inventarmi qualcosa. Magari lo faccio diventare un armadio 🤔... Grazie ancora dell'aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora