Simon23 Inserito: 14 dicembre 2022 Segnala Inserito: 14 dicembre 2022 Buongiorno, sto avendo problemi con la mia lavastoviglie Bosch SMS68MI04E di 4 anni. Praticamente ha cominciato a fare un rumore molto forte, proveniente dalla parte inferiore destra della macchina, che varia di intensità durante le varie fasi del lavaggio. Il rumore inizia dopo circa un minuto dalla partenza del programma impostato (presumo subito dopo lo scarico dell'acqua) ed è presente, con intensità diverse, per tutta la durata del lavaggio. La lavastoviglie è totalmente funzionante, nel senso che non da nessun errore e completa i lavaggi perfettamente, lava, asciuga, carica e scarica l'acqua normalmente. Il problema è questo rumore molto forte che è comparso da un giorno all'altro. Adesso ho smesso di usarla per cercare di capire quale sia il componente che possa generare questo rumore ed eventualmente sostituirlo. L'ho smontata tutta, capovolta e controllato che non ci fosse qualcosa nella parte del filtro e della pompa di scarico, ma era tutto pulito. A questo punto ho pensato possa essere uno di queste tre componenti (presenti nella parte inferiore destra della macchina dove si sente maggiormente il rumore): 1. Pompa riscaldante (Parte numero: 00755078 sito BOSCH) 2. Ventilatore (Parte numero: 12009748 sito BOSCH) (non capisco che funzione abbia, è collegato al canale di ventilazione, a forma di manico d'ombrello) 3. Motore dello scambiatore di flusso (Parte numero: 00611329 sito BOSCH) 4. Modulo di potenza (Parte numero: 12014665 sito BOSCH) Il rumore sembra non ci sia nelle fasi di scarico dell'acqua. Vi allego un video dove ho registrato il comportamento della macchina dall'avvio di un lavaggio fino all'inizio del rumore (circa 1 minuto), 1 Avvio lavaggio Poi altri due video con il lavaggio iniziato da circa 20 minuti (comunque praticamente costante per tutto il lavaggio, con intensità variabile). 2 Durante il lavaggio , 3 Durante il lavaggio Vi allego anche alcune foto della macchina e dei componenti: Componenti , Modulo potenza , Canale di ventilazione , "Cos'è??? ... collegato al ventilatore" Schema e codice componenti: Pompa riscaldante e Motore dello scambiatore di flusso , Ventilatore , Modulo di potenza Sto cercando su internet da giorni quale possa essere il problema, anche leggendo questo forum, ma non ho trovato esattamente il mio caso, ho trovato problemi dove la macchina dava un codice di errore. Nel mio caso non essendoci codici non so bene come orientarmi non conoscendo il funzionamento di una lavastoviglie. Credo sia la pompa riscaldante però prima di comprarne una nuova e buttare via soldi, vorrei capire da voi, che sicuramente siete più esperti di me, se ci siano dei test da fare o quale sia il componente difettato. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi, se mi fossi dimenticato di specificare qualcosa chiedete pure.
Stefano Dalmo Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Smonta la pompa e controlla se vi è qualcosa dentro la girante.
UABC80 Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Non mi sembra proprio un rumore di elettronica, partirei anch'io col controllare se ci sono corpi estranei nella pompa e poi eventualmente gli altri motori e motorini
Simon23 Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Buongiorno, grazie a entrambi per le risposte. 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Smonta la pompa e controlla se vi è qualcosa dentro la girante. La pompa riscaldante l'ho smontata e controllato all'interno se ci fosse qualcosa ma non c'era nulla, ho provato anche con il dito a far girare quella specie di ventolina dentro la pompa e girava libera senza problemi. Per girante cosa intendi? 14 minuti fa, UABC80 ha scritto: Non mi sembra proprio un rumore di elettronica, partirei anch'io col controllare se ci sono corpi estranei nella pompa e poi eventualmente gli altri motori e motorini Per altri motori e motorini cosa intendi esattamente? Io ho smontato a pezzi tutta la parte della pompa di scarico\pompa riscaldante etc, questa zona qui per intenderci, Zona smontata. Ora ho notato nello schema che la pompa riscaldante è divisa in due parti, io non l'ho smontata in due, ho visto che c'erano delle viti ma non l'ho aperta perchè mi sembrava un blocco unico. Dite che dovrei svitarla e guardare meglio quella?
UABC80 Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Secondo me se la pompa gira liberamente senza intoppi e non ci sono corpi estranei in giro la lascerei stare, perché a volte si fa fatica a richiuderla (e viene venduta come pezzo unico, quindi in caso di problemi non troverai in vendita le singole parti) Per altri motori e motorini stavo pensando al deviatore di flusso, che nell'esploso è indicato dal numero 0440. Siccome il rumore è acuto penso che potrebbe venire da lì, ma attendi altri pareri
Simon23 Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 7 minuti fa, UABC80 ha scritto: Secondo me se la pompa gira liberamente senza intoppi e non ci sono corpi estranei in giro la lascerei stare, perché a volte si fa fatica a richiuderla (e viene venduta come pezzo unico, quindi in caso di problemi non troverai in vendita le singole parti) Per altri motori e motorini stavo pensando al deviatore di flusso, che nell'esploso è indicato dal numero 0440. Siccome il rumore è acuto penso che potrebbe venire da lì, ma attendi altri pareri Si, avevo pensato lo stesso per la pompa, per quello ho evitato di svitarla e aprirla. Per quanto riguarda il deviatore di flusso (numero 0440) l'unico componente in grado di fare quel rumore mi sembra possa essere il motore dello scambiatore (numero 0441) o c'è qualche altro componente che non vedo, e nel caso sostituirlo in blocco (0440)? Oppure c'è qualche test da fare su quel motore per verificarne il funzionamento? Attendo anche altri pareri come mi hai suggerito.
UABC80 Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Se fosse il deviatore dovrebbe essere la parte meccanica innestata sul motorino a fare rumore... Ma per stare tranquillo in caso sostituirei tutto
Stefano Dalmo Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Solo adesso ho sentito il video . ebbene quel rumore proviene dalla pompa di lavaggio . si sente proprio risuonare come i giri del motore.
Simon23 Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 6 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Solo adesso ho sentito il video . ebbene quel rumore proviene dalla pompa di lavaggio . si sente proprio risuonare come i giri del motore. Ok, intendi la pompa riscaldante (numero 0450) giusto? Questa Nel caso, consigli di sostituire solo quella? o può essere anche il deviatore di flusso (numero 0440) come diceva UABC80?
Stefano Dalmo Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Ma prova a smontarla . il deviatore di flusso non fa un rumore cosi forte e alternato e continuo durante tutto il lavaggio. e durante il lavaggio funziona solo la pompa .
Simon23 Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 14 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma prova a smontarla . il deviatore di flusso non fa un rumore cosi forte e alternato e continuo durante tutto il lavaggio. e durante il lavaggio funziona solo la pompa . Se è sicuro che il problema sia solo la pompa e nient'altro, potrei anche provare a smontarla e in caso non riesca più a rimontarla, dovrei comunque comprarne una nuova. Mi chiedevo, una volta smontata cosa dovrei verificare esattamente? Dall'esterno vedo che ci sono delle piste interne, ma come la riparo per eliminare il rumore? cosa genera quel tipo di rumore all'interno di una pompa?
Stefano Dalmo Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Il rumore ciclico a quella velocità lo può generare solo la pompa , ma dalla fiancata destra se togli il pannello e ti accosti e guardi e senti ,potresti accertarti da vicino della provenienza . non so cosa puoi trovare magari eè sballata o trovi qualcosa . piu di questo non so
UABC80 Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Aggiungo solo che in caso la pompa sia sana (quindi presenza di corpi estranei nella girante), prima di richiuderla controlla bene che la resistenza sia in sede sulla guarnizione alla base del motore e ungi un po' le guarnizioni con un velo di brillantante o qualche altro lubrificante che non sia olio meccanico (evita WD40 e simili come la peste), altrimenti si rischia di danneggiarle
Simon23 Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 29 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il rumore ciclico a quella velocità lo può generare solo la pompa , ma dalla fiancata destra se togli il pannello e ti accosti e guardi e senti ,potresti accertarti da vicino della provenienza . non so cosa puoi trovare magari eè sballata o trovi qualcosa . piu di questo non so 10 minuti fa, UABC80 ha scritto: Aggiungo solo che in caso la pompa sia sana (quindi presenza di corpi estranei nella girante), prima di richiuderla controlla bene che la resistenza sia in sede sulla guarnizione alla base del motore e ungi un po' le guarnizioni con un velo di brillantante o qualche altro lubrificante che non sia olio meccanico (evita WD40 e simili come la peste), altrimenti si rischia di danneggiarle Grazie ancora a entrambi per il supporto, magari nel pomeriggio, o domani, proverò ad aprirla e smontarla poi vi farò sapere e vi manderò qualche foto dell'interno della pompa. Ho iniziato anche a guardare su internet delle pompe di ricambio, sto trovando parecchi siti che vendono le compatibili e non originali bosch. Le compatibili si trovano anche intorno ai 60/70 euro mentre l'orginale supera i 100 euro. Non so se posso mettere il link delle varie pompe da amazon o altri siti, per mostrarvele. Dalla vostra esperienza, secondo voi, potrebbero andare bene le compatibili o meglio comprare solo l'originale?
UABC80 Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 32 minuti fa, Simon23 ha scritto: Non so se posso mettere il link delle varie pompe da amazon o altri siti, per mostrarvele. Purtroppo non si possono mettere link commerciali e senza toccare con mano è difficile sapere se il pezzo non originale è come quello originale, però capita abbastanza spesso che l'unica differenza tra un pezzo originale e uno non originale è solo la dicitura sull'imballaggio perché vengono prodotti dalla stessa ditta. Quando facevo riparazioni m'è capitato con termostati, pompe di scarico... Ma non hai la possibilità di andare da un ricambista?
Stefano Dalmo Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Ma vedi prima se ci sia necessità.
Simon23 Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 1 ora fa, UABC80 ha scritto: Purtroppo non si possono mettere link commerciali e senza toccare con mano è difficile sapere se il pezzo non originale è come quello originale, però capita abbastanza spesso che l'unica differenza tra un pezzo originale e uno non originale è solo la dicitura sull'imballaggio perché vengono prodotti dalla stessa ditta. Quando facevo riparazioni m'è capitato con termostati, pompe di scarico... Ma non hai la possibilità di andare da un ricambista? Si potrei andare, era più che altro un discorso di convenienza economica e garanzia sul pezzo per i prossimi 2 anni. 44 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma vedi prima se ci sia necessità. Certamente, provo prima ad aprirla e vi terrò aggiornati una volta aperta.
Simon23 Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Buonasera, ho svitato e aperto la pompa. Non ho trovato nulla all'interno, sinceramente non saprei cosa guardare per capire il difetto. L'unica cosa che ho notato è che c'è tipo un liquido nella parte inferiore di una ventolina (non conosco i nomi corretti, scusate). Non so se sia giusta la presenza di liquido lì dentro o è acqua che è filtrata dentro. Ho fatto un video per farvi vedere, a me sembra del liquido: Video liquido nella ventolina Vi allego anche altre foto dei vari pezzi della pompa smontati, se volete dare un'occhiata per vedere se c'è qualcosa che non va o capite quale sia il componente che crea il rumore: 1 , 2 , 3 , 4 , 5 , 6 , 7
Stefano Dalmo Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Quella è acqua , nessun liquido . Gira la girante e senti se fa attrito . Muovi la girante con piccoli movimenti laterali in modo da notare se l'asse ha gioco nella boccola. Deve essere saldo e girare libero e in asse .non deve muoversi. Quel componente si smonta in due
Simon23 Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 27 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Quella è acqua , nessun liquido . Gira la girante e senti se fa attrito . Muovi la girante con piccoli movimenti laterali in modo da notare se l'asse ha gioco nella boccola. Deve essere saldo e girare libero e in asse .non deve muoversi. Quel componente si smonta in due Sto provando a girare la girante come mi hai detto, non fa nessun attrito, gira libera. Mi sembra abbia un po' di gioco nella boccola muovendola lateralmente, se invece provo a sollevarla si alza e si abbassa di qualche millimetro e si nota, non so se questo sia normale. Ho provato anche a farla girare abbastanza velocemente e quando gira si sentono come dei ticchettii. provo a registrarli se riesco e se ce ne fosse bisogno
Ciccio 27 Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Sciacqui il carico prima di metterlo a lavare? Leggi la descrizione di questo video:
Stefano Dalmo Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Non deve fare ticchettio ! E non deve avere gioco ! Hai tirato fuori il magnete da dove vedi acqua ?
Simon23 Inserita: 14 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 19 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Sciacqui il carico prima di metterlo a lavare? Intendi manualmente nel lavandino prima di metterlo in lavastoviglie? No. Se intendi come programma della lavastoviglie (il prelavaggio di 15 min) non l'ho mai usato, forse una volta in 4 anni. 8 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Non deve fare ticchettio ! E non deve avere gioco ! Hai tirato fuori il magnete da dove vedi acqua ? Come lo tolgo il magnete? prendo una pinza e tiro su? Avevo paura si rompesse, ma se mi dici che va bene, procedo
Stefano Dalmo Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Nessuna pinza . Prova a tirarla facendo leva da sotto la girante . O tirando a mano . Comunque tieni presente che non essendo sul posto è molto complesso dirti cambia on cambiare il motore. Credo che te ne renda conto ,. Se il motore ha gioco e sulla lavastoviglie senti il rumore provenire da questo componente ,non ci pensare e sostituisci . Altrimenti fai come meglio credi .
Simon23 Inserita: 15 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2022 1 minuto fa, Stefano Dalmo ha scritto: Nessuna pinza . Prova a tirarla facendo leva da sotto la girante . O tirando a mano . Comunque tieni presente che non essendo sul posto è molto complesso dirti cambia on cambiare il motore. Credo che te ne renda conto ,. Se il motore ha gioco e sulla lavastoviglie senti il rumore provenire da questo componente ,non ci pensare e sostituisci . Altrimenti fai come meglio credi . Si certo, capisco sia complicato fare verifiche tramite video, figurati. Adesso sto provando a tirarla fuori con un cacciavite facendo leva, vediamo se riesco, per il momento sono riuscito ad alzarne metà.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora