xman80an Inserito: 14 dicembre 2022 Segnala Inserito: 14 dicembre 2022 Mi dite per favore se tutta sta muffa dipende dall'.installazione o no?? Climatizzatore del 2021 si sta sviluppando.muffa sotto la canalina e tutto intorno... Al telefono installatore dice che non dipende da lui.. ha ragione o secondo voi c'è.un problema ??
Semplice 1 Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 Ciao xman80an Hai aperto svariate discussioni, dal 26 novembre ad oggi, sempre sullo stesso tuo problema magari visto di volta in volta nei suoi vari dettagli e sul suo progredire. La faccenda avrà senz'altro una spiegazione ma, se non trovi il bandolo della matassa da te, o facendoti aiutare da qualcuno che si trova sul posto e che sia pratico nella ricerca e scoperta delle infiltrazioni acqua, non puoi sperare che il problema possa essere individuato da chi si trova a distanza. Comunque, andando a vedere le varie foto (nelle altre tue varie discussioni) e in particolare in quella : https://www.plcforum.it/f/topic/304652-infiltrazione-come-si-ricerca/#comment-2226776 APPARENTEMENTE si direbbe che l'umidità ti arriva dal terrazzo soprastante (che non si sa se sia anche quello tuo) nel punto di attacco tra il detto terrazzo e il muro casa che poi scende al piano dove è sistemato il Climatizzatore. Per le colature e ristagni di acqua che trovi al mattino davanti alla Portafinestra (quella con le persiane verdi che sta a fianco del Climatizzatore) può essere anche una cosa normale, durante la brutta stagione. Di notte (brutta stagione, freddo, molta umidità all'esterno) l'umidità dell'aria si condensa molto spesso sui lunghi stipiti verticali delle Portefinestre e poi cola e si raccoglie (andando dove vuole) a seconda della pendenza del pavimento del terrazzino. Questo almeno succede abbastanza regolarmente anche a casa mia. Direi che questo è un fenomeno a se stante, del quale è inutile preoccuparsi, che non ha nulla a che vedere con tutto il resto.
click0 Inserita: 14 dicembre 2022 Segnala Inserita: 14 dicembre 2022 secondo me il clima non centra mai successo che una canalina di un clima facesse la muffa io noto gocce d'acqua sulla canalina... se il clima adesso è spento (non fa raffrescamento) è praticamente impossibile che si trovi acqua sulla canalina e come già detto da altri, l'acqua arriva da qualche altra "fonte"
Semplice 1 Inserita: 15 dicembre 2022 Segnala Inserita: 15 dicembre 2022 Ciao xman80an 21 ore fa, click0 ha scritto: io noto gocce d'acqua sulla canalina... se il clima adesso è spento (non fa raffrescamento) è praticamente impossibile che si trovi acqua sulla canalina e come già detto da altri, l'acqua arriva da qualche altra "fonte" Concordo totalmente !!!
xman80an Inserita: 19 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2022 (modificato) Leggo ora le vostre risposte.... Avevo notato nei Giorni scorsi goccioline d acqua che si staccavano dalla soletta in corrispondenza della curva. Ho lasciato la curva aperta e leggermente aperto nel tratto orizzontale. Dopo due gg senza pioggia, stamattina ho notato ancora le goccioline staccarsi dalla soletta del balcone e anche negli sbaffi neri vicino al terminale. Se fosse infiltrazione dal balcone non avrei dovuto avere goccioline senza la pioggia. Adesso vorrei chiudere di nuovo la curva e sigillare più possibile e vedere se così fa ancora goccioline sua solette...se non la fa più..vuol dire che da quella canalina passa aria calda....ma non capisco perché anche sul tratto orizzontale a circa un metro dalla curva continuo a trovare tubi e cavi elettrici ancora umidi. Non riesco ad alzare il terminale per vedere sotto...sembra tipo siliconato..e non vorrei romperlo...ma credo che dovrò farlo...non mi ci verrà nessuno a vedere sto lavoro. E noto lo scolo della condensa dello split che fuoriesce dal suo tubo di scarico. Dentro casa ho 19.5/21 gradi con 60/70 di umidità...per condensare dentro lo split dovrei avere circa 13 gradi..mi fa strano..eppure c'è condensa.. Ma sta canalina è meglio che circoli l aria dentro o meglio che sia sigillata per evitare condense? Il clima è spento da settembre... Modificato: 19 dicembre 2022 da xman80an
Alessio Menditto Inserita: 19 dicembre 2022 Segnala Inserita: 19 dicembre 2022 Xman siccome ne hai aperta una simile, questa la chiudiamo e continuiamo nella nuova.
Messaggi consigliati