Nico21083 Inserito: 14 dicembre 2022 Segnala Inserito: 14 dicembre 2022 Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere. Ho da poco installato un impianto 4KW con Inverter Growatt sph3000 e accumulo da 5KW batterie Ark Growatt. Tutto funziona correttamente ad eccezione del sensore amperometrico che a mio parere da valori non completamente corretti. L'installazione è corretta con la freccia nella direzione giusta e non appena accendo qualcosa (prova del phon) il valore di pm mi segnala immediatamente il consumo. Qui nasce il mio dubbio. Verificando la potenza instantanea sul contatore generale enel e leggendo il valore di consumo dell'abitazione sull'inverter mi ritrovo sempre uno scarto di circa il 10% in meno sulla lettura del valore pm dell'inverter. Es: batterie spente fotovoltaico spento, accendo il phon da 2200W e vedo immediatamente il valore di pm dell'inverter che mi indica +1980 mentre il contatore generale mi da esattamente il valore di consumo del phon di 2200W. Come è possibile? Mi aspetto che il sensore funzioni o no e non che mi da una errata interpretazione del valore di consumo. Avete pensieri, suggerimenti o altro da condividere? Vi ringrazio dell'interesse e delle vostre risposte Saluti NIco
mgaproduction Inserita: 15 dicembre 2022 Segnala Inserita: 15 dicembre 2022 (modificato) E' del tutto normale. Non è possibile che 2 strumenti totalmente diversi (la pinza amperometrica del tuo impianto ed il contatore dell'enel) riportino la stessa misura. Per quanto strano ti possa sembrare, è così. Inoltre devi pensare che se sei nelle condizoni di casa mia dove la pinza è attaccata al contatore ma ci sono circa 15 metri di cavo per collegarla all'inverter, è molto facile che tale lunghezza possa generare degli errori in lettura dovuti alle tolleranze dei vari componenti e delle distanze. In più potrebbe anche essere che il contatore legga consumi di apparecchi in standby (tv e cose simili) che magari invece una pinza amperometrica non riesce a percepire e da qui il contatore segna di più dell'inverter. Secondo me è importante che lo scostamento che tu verifichi sia sempre lo stesso. 10% ? Se è sempre quello, allora il tutto è dovuto alle tolleranze dei vari componenti e nulla più. Modificato: 15 dicembre 2022 da mgaproduction
Nico21083 Inserita: 16 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2022 Ciao grazie mille della risposta. Ho pensato la stessa cosa ma il 10% di differenza mi sembra un pò troppo. In pratica anche quando sarà in piena produzione rischio di prelevare sempre qualcosa dalla rete, immagino l'estate con i condizionatori accesi. Girando un pò in rete nessuno ha mai sollevato questo problema e anzi chiacchierando con altri conoscenti che hanno impianti fotovoltaici mi hanno riferito che i due valori sono pressochè uguali. Secondo voi con un energy meter potrei risolvere il problema? E questi anelli amperometrici sono effettivamente efficaci nella lettura? Grazie
mgaproduction Inserita: 17 dicembre 2022 Segnala Inserita: 17 dicembre 2022 Sei sicuro di avere tutto l'impianto casalingo sotto il sensore amperometrico? Non è che magari esiste una linea elettrica (tipo, butto li, garage o cantina) che magari è collegata a qualche derivazione e non viene letta dal sensore? Cioè : il sensore amperometrico è proprio attaccato subito appena sotto il contatore dell'enel alla linea di uscita?
Nico21083 Inserita: 29 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 Ciao sì confermo che il sensore è attaccato sulla fase che arriva direttamente dal contatore. E che alimenta casa. Comunqie per aggiornarvi sto facendo una serie di misurazioni e sembra che quando ho l'impianto in produzione e tale produzione copre i carichi di casa completamente la lettura della potenza istantanea del contatore è 0. La variazione ce l'ho solo quando faccio il test con i pannelli scollegati
Adelino Rossi Inserita: 29 dicembre 2022 Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 Giusto per capire meglio, la pinza amperometrica e del tipo esterno a toroide? che rapporto primario ha? Che diametro ha il foro della pinza dove passa il filo? Gradita una foto della pinza se possibile.
mgaproduction Inserita: 29 dicembre 2022 Segnala Inserita: 29 dicembre 2022 7 ore fa, Nico21083 ha scritto: sto facendo una serie di misurazioni e sembra che quando ho l'impianto in produzione e tale produzione copre i carichi di casa completamente la lettura della potenza istantanea del contatore è 0 Beh, questa cosa è assolutamente giusta : l'impianto FV deve andare a sostituirsi il più possibile al contatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora