london78 Inserito: 9 ottobre 2003 Segnala Inserito: 9 ottobre 2003 Qualcuno è a conoscenza di un cavetto di comunicazione OMRON che converte da USB a seriale RS232.La sigla dovrebbe essere CS1W-CIF31.Sapete dirmi dove si può trovare ed in caso il prezzo, visto che alla OMRON non ne sanno niente?Grazie
gdt Inserita: 23 ottobre 2003 Segnala Inserita: 23 ottobre 2003 Ciao,allo SMAU di cavetti USB/RS-232 (non OMRON!) ne ho visti parecchi, ad es. della Hamlet:
marietto Inserita: 24 ottobre 2003 Segnala Inserita: 24 ottobre 2003 Ne ho provati un paio e non vanno.Purtroppo non mi ricordo la marca.Non comprarli se non puoi provarli prima!!!!Ciao,Mario
FALESTRA Inserita: 24 ottobre 2003 Segnala Inserita: 24 ottobre 2003 La SIEMENS li ha a catalogo e sono facilmente reperibili, forse funzionano anche con OMRON, Boh..
edionese Inserita: 24 ottobre 2003 Segnala Inserita: 24 ottobre 2003 Io programmo Omron usando un PC senza seriali con un adattatore USB/seriale Wiretek, Win2000 e CX-Programmer. Funziona peggio che con con una vera seriale (se lo lascio on-line troppo tempo rischio che si riavvii il PC dopo avermi indicato "scaricamento della memoria fisica ....") inoltre il monitoraggio non è continuo ma mi dà dei problemi, comunque riesco a lavorarci. L'ideale è una seriale PCMCIA o (non l'ho mai provato) l'adattatore che Omron garantisce (a proposito mi sembra strano che in Omron non ti abbiano detto nulla a riguardo).
nickpirata Inserita: 27 ottobre 2003 Segnala Inserita: 27 ottobre 2003 Io ho due convertitori usb-rs232 uno generico che uso per comunicare con i PLS Siemens e funzione senza problemi mentre per Omron ho dovuto comperare quello consigliato da omron che non ricordo la sigla (vendutomi da omron) e funziona senza problemi (il convertitore generico collegato a omron continuava a resettarmi il Pc)ciao
lfcc Inserita: 6 gennaio 2004 Segnala Inserita: 6 gennaio 2004 Qualcuno è a conoscenza di un cavetto di comunicazione OMRON che converte da USB a seriale RS232.Ho chiesto prima di Natale a Taiwan, dove mi trovavo per lavoro, prezzo e disponibilita' del CIF31. Mi e' stato risposto 150 US$ circa, e disponibilita' dopo un mese (niente stock). E' probabile che vadano ad ordinare il pezzo alla casa madre in Giappone. Da quel che ho capito vengono forniti convertitore e driver software appositi.E' comune che OEE Italia venda hardware "non originale" della casa madre, come nel caso citato del convertitore USB/RS232, ma fabbricato o assemblato in Italia su specifica Omron Japan, anche se non ti propongono CIF31 puoi comunque andare sul sicuro.
Gigi_mezza Inserita: 6 gennaio 2004 Segnala Inserita: 6 gennaio 2004 Ciao !io acquistato un cavetto della ... (non ricordo la marca perchè l'ho lasciato in ufficio) del prezzo di circa 40 euro con relativo software di installazione, lo uso con XP e finora non ho mai avuto problemi ne son dovuto diventare matto a configurare le porte !L'ho utilizzato per programmare il Siemens e pannelli operatore della Pro-face.L'unico inconveniente l'ho avuto programmando un controllore FEsto, ma non per il cavo bensì per incompatibilità del sw con windows XP.Ciao ragazzi,GigiPs se interessa a qualcuno posso passare la marca del dispositivo.
persico09 Inserita: 8 gennaio 2004 Segnala Inserita: 8 gennaio 2004 Ciao a tutti,io sò che il convertitore CS1W-CIF31 della Omron è già commercializzato in Italia ed è originale, viene fornito la parte hardware con il relatico software per l'installazione.Ciao.
tiles Inserita: 25 gennaio 2004 Segnala Inserita: 25 gennaio 2004 Consiglio purtroppo visto il costo il cavo CS1W-CIF31 perchè gli altri provati (due) danno problemi al pc e all trasmissione.Il costo è intorno ai 95, 100 euro.ciao tiles
pinnacher Inserita: 16 giugno 2005 Segnala Inserita: 16 giugno 2005 IO HO AQUISTATO OGGI IL CAVETTO DELLA OMRON MA PER COMUNICAREIN SERIALE CON ALTRE COSE E NON MI FUNZIA,QUALCUNO SA DARMI UN AIUTO?
Gigi_mezza Inserita: 16 giugno 2005 Segnala Inserita: 16 giugno 2005 Ciao , una volta installato il software il sistema assegna una porta COM al convertitore, entra in pannello di controllo e modifica i parametri come richiesti da dispositivo seriale a cui ti devi connettere :velocità porta, controllo parità ...ciao salutiLuigi
elemsystem Inserita: 16 giugno 2005 Segnala Inserita: 16 giugno 2005 E' meglio usare una PCMCIA/RS232 che funziona meglio, ne abbiamo gia' parlato in un'altra discussione.
Fax Inserita: 19 giugno 2005 Segnala Inserita: 19 giugno 2005 Io di solito usavo il convertitore CS1W-CIF31 e non "mai" avuto problemi, e lo ho usato un pò per tutto ( inverter,pannelli,plc,servo ), all'inizio avevo problemi ma poi contattato il tecnico di zona che mi ha dato i nuovi driver tutto Ok, in azienda usiamo sia il w2k e xp pro ma se proprio devi acquistare una seriale aggiuntiva ti consiglio il sistema bluetooht che stanno publicizzando, è una fi.ata non è velocissimo ma è estremamente comodo e fuziona anche con altri programmi.Fax
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora