Vai al contenuto
PLC Forum


Fare Le Tracce Nei Muri


Messaggi consigliati

Inserita:
Non fa per me il fai da te, preferisco pagare un pò di più qualcuno competente piuttosto che risparmiare e correre il rischio di creare disatri

Quando ho sistemato casa mia visto la resa dei muratori e i disatri che combinano il mio motto è diventato "Meglio 100 litri di olio di gomito che un muratore in casa". :D


Del_user_23717
Inserita:
Quando ho sistemato casa mia visto la resa dei muratori e i disatri che combinano il mio motto è diventato "Meglio 100 litri di olio di gomito che un muratore in casa".

Be, ognuno porta le proprie esperienze... in ogni mestiere si trovano persone più preparate e persone meno preparate! Poi oltre alla preparazione c'è il modo di saper fare, l'essere puliti e possibilmente perfezionisti (cliente permettendo, a buon intendere).

-------------------------------------------------------------------

OT:

Sabato scorso mi sono trovato in una macelleria, il mastro macellaio e la moglie, una piccola bottega di paese ma assai conosciuta anche da gente del capoluogo... perchè? Perchè quel tipo e sua moglie lavoravano a regola d'arte, oltre al modo di ripulire la carne (al diavolo la premura e l'approssimazione) stava incartando 5/6 fettine di arrosto e le separava una ad una con un velo di carta oleata... ma quando mai l'avevo visto fare? Anche i consigli su quale carne era più idonea a preparare gli omogeneizzati per mia figlia, sul come farla e sul come conservarla, lui e la moglie, contenti e semplici e orgogliosi del loro lavoro, gentili e sorridenti e senza la premura del vendere a tutti i costi qualsiasi cosa profumi di animale!

Inserita:

Se io dovessi far passare un cavo coassiale insieme ai cavi in tensione, che grado d'isolamento deve avere il cavo coassiale per non avere interferenze nel segnale TV??

Inserita:
per non avere interferenze nel segnale TV??

Non è sconsigliato passare cavi TV assieme ai cavi energia per evitare interferenze, che tra l'altro non si verificherebbero nemmeno, ma per il fatto che ci sarebbe una possibilità su non so quante, che le condutture entrino in contatto (bello!!!!! altrimenti le condutture che farebbero :lol::lol: ) causando una condizione estremamente pericolosa.

Per Attilio:

Sei grande!!!! mi è piaciuta moltissimo questa frase:

contenti e semplici e orgogliosi del loro lavoro, gentili e sorridenti e senza la premura del vendere a tutti i costi qualsiasi cosa profumi di animale

Prova a sostituire animale con tecnologico e ipersicuro e riferisci il discorso agli installatori di impianti elettrici.......non so quanti ne troverai che si rispecchiano in quella bellissima frase che hai scritto!!!!!

Scusate la divagazione!

Inserita:
che le condutture entrino in contatto (bello!!!!! altrimenti le condutture che farebbero ) causando una condizione estremamente pericolosa.

Ovvero?? Che rischi si corrono??

Inserita:

Dovresti considerare anche un'altra cosa, con una traccia così lunga, per quanto bravo sia chi la fa e la chiude, il segno resterà per sempre, a meno che tu non faccia tirare le pareti a gesso o spatolato........

Controlla per bene se hai la possibilità di portare l'antenna (e la 220V) anche da una presa che si trova dall'altra parte del muro.

Se poi sei costretto a passare il cavo per qualche metro, dentro il tubo elettrico.......... noi non diremo niente a nessuno. :lol:

La possibilità di creare contatti elettrici col cavo antenna (se il lavoro è fatto bene) è la stessa che oggi vinci 2.500€.

Non so se augurartene una, l'altra o tutteddue :lol::lol:

Inserita:
Ovvero?? Che rischi si corrono??

Prova a sparare una fase secca nel cavo dell'antenna......non mi sembra una condizione ottimale per il tuner del televisore!!!

Anche se come dice Paolo:

La possibilità di creare contatti elettrici col cavo antenna (se il lavoro è fatto bene) è la stessa che oggi vinci 2.500€.

Inserita:

Ciao ; effettivamente per far in modo che vengano in contatto praticamente deve bruciarsi la guaina... e la guaina del cavo antenna non è fragile... anche perche se a monte i cavi sono protetti per bene come fa a deteriorarsi la guaina ? pero' certo meglio prevenire che curare ^_^

Del_user_23717
Inserita:
anche perche se a monte i cavi sono protetti per bene come fa a deteriorarsi la guaina

Un cortocircuito lento (non franco) può innescare simili problemi, però come detto se le protezioni sono ben dimenzionate ciò non dovrebbe accadere.

Quoto l'ultimo messaggio di paolotronico, qualche messaggio prima avevo ribadito il suo stesso concetto, ma non avevo avuto molto appoggio... :unsure: sarà perchè trovo praticamente ovunque la 230V mischiata con il coassiale, e il rapporto con gli incidenti occorsi è quasi zero. Con ciò non voglio dire che è l'ideale, ma piuttosto che smembrare una casa (3 pareti), tracce, calce e cemento, stucco o gesso e ri imbiancaggio... se per qualche metro.... :rolleyes: .... basta, non fatemelo più ripetere.... <_<

--------------------------------------------------------

PS: grazie mzara ;) vera la tua precisazione sul discorso che facevo...

Ciao

Attilio

Carlo Albinoni
Inserita:
Un cortocircuito lento (non franco) può innescare simili problemi, però come detto se le protezioni sono ben dimenzionate ciò non dovrebbe accadere.

Non so a che ti riferisca con protezioni "ben dimensionate". Tuttavia nell'attuale panorama normativo i guasti "non franchi" non sono contemplati in quanti ritenuti "poco probabili". Tanto per fare un esempio classico, la protezione dai contatti indiretti in un sistema TN può essere effettuata tramite un magnetotermico che "trasforma" un guasto a massa in un corto circuito.... oppure, avendo più differenziali in parallelo, in un sistema TT, il coordinamento va effettuato sulla Idn maggiore, indipendenetemente dal numero dei differenziali.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...