Vai al contenuto
PLC Forum


Blocco analogico da abbinare a un sensore a ultrasuoni 0/10 V


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno e buone feste a tutti.

Gentilmente necessiterei di una mano per realizzare la seguente applicazione (sviluppata ormai al 90%) che vado a illustrare brevemente. Un sensore analogico 0/10 V a ultrasuoni misura l'altezza dei pezzi da trattare sopra un nastro in movimento. Da zero mm a 240 mm di altezza dei pezzi, il vibratore deve funzionare, superati i 240 mm, il vibratore deve smettere di vibrare. Il valore di ripartenza per la vibrazione deve essere, per esempio, 200 mm. Non riesco a capire quale blocco analogico devo usare. Ho provato a utilizzare il blocco "interruttore a valore di soglia analogico", ma non funziona correttamente perché impostando 0 come valore di on e 240 come valore di off, a 240 la vibrazione si ferma, ma a 239 riparte. Invece la mia esigenza è un valore di ripartenza più basso.

 


Inserita:

Se ho capito bene così dovrebbe funzionare come dici te: 

image.png.5882f1abeca7d9c3d69ded7000d3f8b1.png

Saluti

Inserita:

Ciao ti ringrazio per la risposta. Non funziona.

La mia esigenza è questa: da zero a 239 mm il vibratore deve vibrare. Quando l'altezza arriva a 240 mm, la vibrazione deve fermarsi. Fermandosi la vibrazione  l'altezza dei pz depositati sul nastro diminuisce. La vibrazione deve riattivarsi quando l'altezza dei pz scende a 200 mm. Invece con il blocco in questione la vibrazione si ferma a 240 (ed è  corretto), ma riparte appena l'altezza scende a 239 (e non va bene). Ho bisogno di impostare un valore di ripartenza più ampio.

Con lo Zelio avevo risolto il problema utilizzando il blocco trigger di smith.

Inserita: (modificato)

Ciao gattomom,

appena ho un po' di tempo (diciamo non stasera purtroppo), provo ad aiutarti buttando giù un diagrammino ladder.

Qualche mese fa ho realizzato un'applicazione abbastanza simile, che sta funzionando senza problemi (peraltro proprio con lo Zelio, ma senza usare "blocchi pronti").

 

Ciao

mc1988

 

 

Modificato: da mc1988
Inserita:

Ciao, grazie per la tua risposta. puoi utilizzare l'FBD? Il programma l'ho realizzato così.

Inserita: (modificato)

Questo circuito fa proprio quello che dici te: quando arriva a 240 si spegne l'uscita dal blocco B002,

quando l'ingresso scende a 200 si riattiva l'uscita (guarda di avere inserito i parametri come ho fatto io 240 e 200)

 

image.png.5882f1abeca7d9c3d69ded7000d3f8b1.png

Saluti

Modificato: da Mircoron
Inserita:

Ciao, hai ragione al 100%. Ho inserito correttamente i parametri di on e off e la simulazione funziona bene. Grazie ancora.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...