car79 Inserito: 21 dicembre 2022 Segnala Inserito: 21 dicembre 2022 Buonasera. Ho acquistato un kit fotovoltaico della Eco-Worthy per sperimentare con l'energia solare, costituito da pannello fotovoltaico da 120W con i seguenti dati di targa: Celle monocristalline VOC: 21,6V ISC: 7,1A Tensione max: 18V Corrente max: 6,67A Insieme al pannello era presente un classico controller solare PWM da 30A (EW1906-30A). Al kit ho aggiunto una batteria ANFEL che premetto so non essere specifica per impianti fotovoltaici, ma l’ho presa giusto per studiare l’impianto, di seguito le sue caratteristiche: 12V 10Ah al piombo sigillata SLA (tipica delle centraline di allarme/gruppi di continuità) Range tensione in uso ciclo: 14,5-15,0V Corrente iniziale 2,7A Domenica ho avuto modo di testare il kit in ottime condizioni di radiazione solare, rilevando i dati di targa del pannello, nello specifico: VOC: 21,64V ISC: 7,22A Inizialmente la batteria stava sui 12V (letti dal controller), non appena ho collegato il pannello, molto rapidamente (meno di un minuto) la tensione di ricarica è andata a 14,6V (come in precedenza da me impostata nelle configurazioni del controller) e la corrente di ricarica (letta sempre dal controller) era di circa 3,2A. Tuttavia, nel giro di pochi minuti, la corrente di ricarica si è via via abbassata, tanto che dopo un 15 minuti stava a 1,3A. In questo frangente, ne ho approfittato per fare una serie di misurazioni col multimetro: la tensione in parallelo ai morsetti del pannello era di 18,8V, mentre, mettendomi in serie al positivo del pannello, leggevo (dal multimetro) un valore di corrente oscillante tra 2,2 e 2,4A e sul controller leggevo una corrente di ricarica di 1,2A. Sto cercando di interpretare questi dati per capire se il kit funziona, nello specifico se la corrente di ricarica è corretta, dando per scontato che il regolatore PWM abbassa la tensione a quella della batteria, con una certa perdita di potenza. Premetto che avevo impostato il controller per batteria B03, che da manuale corrisponde alla Piombo sigillata, per fornire la prima parte di ricarica a 14.6V, per poi dopo circa due ore (così riporta il manuale) andare in Floating charge a 13,7V (cosa che è avvenuta, in realtà prima delle due ore). I miei dubbi sono: 1) E’ normale che la corrente iniziale di ricarica fosse “soltanto” di 3.2A? Virgoletto il soltanto perché credo sia anche troppa, dato che la batteria ha una corrente iniziale di 2,7A (almeno io ho inteso così…), tuttavia, nel primo step di ricarica, il regolatore non dovrebbe fornire tutta la corrente disponibile, ossia 6,67A (o giù di lì)? Inoltre avrei anche letto che la carica dovrebbe essere non più di 1/10 della sua capacità in questo tipo di batterie, quindi saremmo comunque oltre… 2) Come fa il controller a stabilire la giusta corrente di ricarica, si basa sulla resistenza interna della batteria? 3) E’ normale che in serie al pannello misuro 2,4A e poi alla batteria ne va la metà (1,2A)? Così come nella fase iniziale, dove credo avessi almeno 6A dal pannello, ma caricava a 3A? Immagino che alcuni quesiti sono dettati da mie lacune di elettrotecnica; ho chiesto delle info (datasheet e manuali tecnici del pannello e del controller), al produttore del kit, ma non ho avuto risposte esaurienti… Mi scuso per la prolissità, aspetto vostri pareri, grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora