merlino64 Inserito: 23 dicembre 2022 Segnala Inserito: 23 dicembre 2022 Ciao a tutti,macchina del caffe' spider my coffe completamente morta,ho smontato la scheda e portata in un laboratorio dove riparano tv,mi ha detto che dai suoi controlli non ha trovato niente di saltato e che secondo lui potrebbe essere il componente DMO265R BVJ08 ma non avendolo di ricambio mi ha ridato indietro il tutto cosi' come era quando l'ho portato .ho guardato in rete e ho trovato diversi tipi di DMO265R ma non che finivano con BVJ08.nello specifico ho trovato dei DMO265R che finivano con BVG10 o BVF39 o BVH44 o BVG73 oppure BVG45 .nella mia ignoranza in elettronica chiedo se qualcuno di quelli che ho trovato anche se con una sigla finale potrebbero andare bene per fare un tentavo e vedere se si riaccende il tutto e se si'quali,oppure fanno tutto un altro lavoro da quello che e'montato sulla scheda?grazie
merlino64 Inserita: 26 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2022 sono riuscito a caricare le foto della scheda,secondo voi puo'essere quel DMO265R il responsabile del fatto che non da'segni di vita?
Nik-nak Inserita: 26 dicembre 2022 Segnala Inserita: 26 dicembre 2022 1 ora fa, merlino64 ha scritto: ... puo'essere quel DMO265R il responsabile del fatto che non da'segni di vita? Possono essere tante le cause della non accensione della macchina. Il componente che menzioni, e che ti ha detto il laboratorio(certo che un laboratorio di riparazioni che non prova a cambiare neanche un elettrolitico su una scheda che non si accende, mi lascia esterrefatto , considerando poi che il componente si trova su Ebay a circa €5, a meno che non avesse voglia di indagare a fondo), si occupa di generare la tensione continua della scheda. A questo punto visto che: Il 23/12/2022 alle 20:41 , merlino64 ha scritto: nella mia ignoranza in elettronica se non sei in grado di fare alcune misure, ed hai voglia di rischiare qualche euro, cambia nell'ordine: Elettrolitico C15 a primario Se non cambia niente, sostituisci gli altri elettrolitici, sia a primario che a secondario. Se ancora non cambia niente, sostituisci l'integrato M0265R, dando per scontato che le verifiche fatte dal laboratorio siano corrette(fusibili, resitenze,etc)
merlino64 Inserita: 26 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2022 grazie della risposata @Nik-nak , non ho mai provato a testare un elettrolitico,ho solo questo multimetro,si riesce a fare con questo?se si e mi spieghi come si fa ci provo cosi'imparo anche qualcosa altrimenti vedo se riesco a trovarli nuovi.per rimuoverli e risaldarli sulla scheda direi che non e'un problema. per quanto riguarda invece il DMO625R se l'ultima parte della sigla e'diversa da quello che ho io va'bene uguale?fa lo stesso lavoro?
Nik-nak Inserita: 26 dicembre 2022 Segnala Inserita: 26 dicembre 2022 Visto il costo irrisorio, gli elettrolitici si cambiano, senza testarli(serve un esr meter, che il tuo multimetro non ha). Se hai un negozio di componenti elettronici nelle vicinanze, vai con la scheda, ed acquista gli elettrolitici che ti servono, e poi sostituiscili.
merlino64 Inserita: 28 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2022 grazie @Nik-nak ,andato per comprarli ma ne hanno solo 1 su 4. comunque me li ha ordinati e dalla via anche il DMO265R ,naturalmente arriveranno finite le feste e dopo vediamo che combino😅.al prossimo aggiornamento
merlino64 Inserita: 9 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2023 esperimento fallito,ho cambiato gli elettrolitici partendo dal C15 uno alla volta e ogni volta vedendo se si accendeva ma niente,alla fine cambiato anche il DM0265R ma sempre tutto spento,grazie comunque per i suggerimenti e adesso vedo se riesco a trovare una scheda da qualche parte che non costi come una macchina del caffe'intera😂
Lorenzo-53 Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Ma completamente spenta, nemmeno una spia accesa? quelle macchine hanno dei sensori, ad esempio sul cassetto e sullo sportello del cassetto, su alcuni componenti come l'erogatore e sulla corretta posizione dello stesso, sicuramente c'è un sensore di livello, se un sensore è guasto non serve cambiare scheda
maxmix69 Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 @merlino64 perdona la domanda.... Hai controllato i due fusibili?🤔
merlino64 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 @Lorenzo-53 ci sono fin troppi sensori😂alcuni magnetici e altri meccanici,il problema e'che proprio non da segni di vita quando si si schiaccia il tasto ON,i sensori se rilevano qualcosa di non conforme bloccano il funzionamento e si accendono le spie rosse dedicate ma la macchina resta accesa,non so'se dovesse guastarsi uno di questi impedirebbe l'accensione totale della macchina @maxmix69 quelli no,la scheda l'avevo fatta vedere da uno che ripara tv e spero che almeno quelli li abbia controllati.si possono controllare anche da saldati o e'meglio staccare almeno un piedino?
Livio Orsini Inserita: 14 gennaio 2023 Segnala Inserita: 14 gennaio 2023 (modificato) Sempre meglio scollegare almeno un lato Comunque segui l'alimentazione dall'ingresso sino al fusibile: se c'è il medesimo valore di tensione prima e dopo il fusibile, questo è integro. Modificato: 14 gennaio 2023 da Livio Orsini
maxmix69 Inserita: 14 gennaio 2023 Segnala Inserita: 14 gennaio 2023 12 ore fa, merlino64 ha scritto: si possono controllare anche da saldati o e'meglio staccare almeno un piedino? Almeno i fusibili si possono controllare pure saldati, senza alimentazione, con il tester in prova di continuità. Se sono buoni daranno ovviamente corto netto.
mmz599 Inserita: 15 gennaio 2023 Segnala Inserita: 15 gennaio 2023 Ci sono anche dei fusibili termici difficili da trovare perchè dentro alcuni fili di collegamento nella zona caldaia. Cercare con pazienza !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora