Vai al contenuto
PLC Forum


Funzionamento Relè


Messaggi consigliati

Inserita:

Si confermo che facendo così il relè funziona correttamente


Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
10 minuti fa, sspeida ha scritto:

Si confermo che facendo così il relè funziona correttamente

E allora non hai un pulsante, ma un interruttore.

Oppure il pulsante è guasto e non apre quando lo rilasci.

Non c'è altra soluzione.

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

Però il pulsante è il K4005 della Bticino living now, cioè questo https://catalogo.bticino.it/BTI-K4005-IT

 

Per questo non capisco……

E l‘ Altro rele ho 2 pulsanti e un relè connesso luci della living now, collegati ad un relè ABB con lo stesso schema di collegamento e mi da lo stesso problema

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora, nell'elettrotecnica applicata non esistono streghe, maghi o fantasmi.

Un relè si eccita quando ai capi della sua bobina viene applicata una tensione che, anche se molto inferiore al dato di targa, è sufficiente al funzionamento.

I relè, sostanzialmente sono di tre tipi, monostabile, bistabile elettrico e bistabile meccanico... non approfondiamo nelle spiegazioni.

Se il tuo relè si eccita (e quindi comanda il carico) "facendo toccare" insieme i fili collegati all'apparecchio di comando e si diseccita (e quindi spegne il carico) "facendo toccare" insieme i fili collegati all'apparecchio di comando, possiamo certamente confermare che il relè ed il collegamento agli apparecchi di comando funzionano.

A questo punto... non possiamo che incriminare l'apparecchio di comando che, essendo il tuo un apparecchio bistabile meccanico, dovrà dare un impulso breve della durata della sua pressione.

Tutto qui!

 

P.S,

1 ora fa, sspeida ha scritto:

E l‘ Altro rele ho 2 pulsanti e un relè connesso luci della living now, collegati ad un relè ABB

Il 3584c è un relè interruttore, connesso, elettronico, d'oro e di diamanti, ma sempre un relè interruttore, che non potrà mai e dico mai, comandare un altro relè interruttore.

Mi sa tanto che hai fatto un po' di casini...

Inserita:

I due circuiti con sono stati installati durante la ristrutturazione della casa e sono stati fatti da un’elettricista.. per questo mi sembra strano che la funzionalità sia questa. 
 

Comunque il relè connesso attualmente comanda l’altro rele, l’unica cosa che ho sempre il problema degli impulsi come su questo rele che sto cercando di risolvere…

 

forse sarà un problema dei pulsanti della living now ma mi sembra strano…

Maurizio Colombi
Inserita:
3 ore fa, sspeida ha scritto:

forse sarà un problema dei pulsanti della living now ma mi sembra strano…

I pulsanti di NOW sono come gli altri, li premi e chiudono un contatto, li rilasci e lo aprono.

La "cosa brutta" è il fatto che i pulsanti comandino un relè passo passo che, a sua volta, comanda un altro relè passo passo. Non funzionerà assolutamente, ma soprattutto il segnale del malfunzionamento è proprio quello che lamenti tu.

 

Inserita:

No ma quello che lamento io dei due relè (connesso e ABB) ok ci può stare… ma l’altro è semplicemente un pulsante della now con un relè che si comporta in quel modo… c’è anche da dire che il rele probabilmente è stato messo perché prima della ristrutturazione c’erano più pulsanti, ma adesso c’è ne solo uno di pulsante….

Inserita:

Stavo pensando se volessi eliminare il pulsante e il relè, e mettere solamente un relè connesso 3584C della now, lo schema dei collegamenti (in riferimento ai collegamenti miei dell’attuale relè Finder) potrebbero andar bene così?

B3951F22-AF53-426B-8629-09ED705AF4B0.jpeg

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Ma benedetto uomo!

Non siamo in grado di rimettere in funzione un banalissimo relè comandato da un banalissimo pulsante e tu vuoi sostituirlo con un relè connesso che ha bisogno di mille e mille accortezze e che ti creerà mille e più di mille problemi! Ma poi, dico io, per quale motivo un relè connesso?

 

Hai sostenuto che il comando del relè è dato da un banalissimo pulsante

Fai una foto al lato del pulsante dove c'è scritto il codice.

 

Hai sostenuto che staccando i fili dall'unico pulsante che hai in mano nella foto e "facendoli toccare" tra di loro per un istante tutto funziona.

E questo dimostra che il Finder funziona regolarmente e che il circuito è fatto come si deve.

 

Hai sostenuto che in quel circuito non ci sono altri relè all'infuori del Finder che hai in mano nelle foto.

 

Hai sostenuto che sostituendo il Finder modulare che hai in mano nelle foto con un banalissimo 26.01 il difetto rimane tale e quale...

 

Non ci sono dubbi, sarò peggio di San Tommaso, ma cambia quel benedetto pulsante e metti un pulsante qualsiasi, di una serie qualsiasi, di un colore qualsiasi e poi fai una foto al lato del pulsante dove c'è scritto il codice.

Ecchediamine!!

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...