ROBERTOSARDUS Inserito: 18 giugno 2008 Segnala Inserito: 18 giugno 2008 salve a tutti,avrei bisogno di un piccolo aiuto...devo realizzare l'impianto elettrico in un bagno disabili, ho bisogno di uno schema elettrico dove ci sia pulsante a tirante,spia, ronzatore e pulsante di reset... vi ringrazio anticipatamente...
frigo68 Inserita: 18 giugno 2008 Segnala Inserita: 18 giugno 2008 C'è gia una discussione in atto sul forum automazione sez.normative e sicurezza.. Saluti
ROBERTOSARDUS Inserita: 18 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2008 ...ho visto però preferirei uno schema " di montaggio" anche fatto con paint,,,, ... es. i ritorni del tirante? la spia? il pulsante NO?il ronzatore??? aiuto... grazie...
settepertre Inserita: 18 giugno 2008 Segnala Inserita: 18 giugno 2008 non esageri un poco?forse è meglio che ti appoggi a un elettricista di esperienza
solchiere Inserita: 18 giugno 2008 Segnala Inserita: 18 giugno 2008 Non è assolutamente mia intenzione offendere, solo prevenire: considerando la richiesta ti suggerisco di effettuare tale lavoro con tensioni bassissime (es: 12V) protette da fusibile.Per mancanza di tempo non posso attualmente disegnare lo schema, ma ti assicuro che è veramente molto molto semplice. Per quanto riguarda lo shcema elettrico non è molto diverso che realizzare un punto luce interrotto (con relay), peraltro veramente banale, l'unica differenza rilevante è il fatto che si può usare il contatto NO del ralay, in serie al pulsante di reset, per mantenere eccitato il relay.Risparmiare o divertirsi a realizzare un impianto elettrico va bene, ma sono necessarie almeno delle conoscenze di base, altrimenti è meglio iniziare con qualcosa di meno pericoloso, e chiamare un professionista, magari cercando di capire per il futuro come si devono effettuare tali lavori.Per analogia sono un dilettante di meccanica e di piccole riparazione moto, ma non mi sognerei mai di mettere mano senza essere adeguatamento preparato a parti fondamentali come ad esempio il sistema frenante. Ora ho imparato, ma le prime volte mi sono afatto aiutare da amici meccanici non solo a parole, ma vedendo concretamente come effettuare tali riparazioni. Il fatto che abbia le suole consumate la dice lunga
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora