Livio Orsini Inserita: 2 gennaio 2023 Segnala Inserita: 2 gennaio 2023 1 ora fa, batta ha scritto: Sì, ma in questo caso si tratta di adottare una soluzione per aggirare il problema di consegna, non perché sia tecnicamente migliore o più economica. E la valutazione globale, tempi di consegna compresi, che determina quale è la miglior soluzione adottabile.
batta Inserita: 2 gennaio 2023 Segnala Inserita: 2 gennaio 2023 1 ora fa, Yiogo ha scritto: non ho mai visto aziende che abbiano UN data base Gestire database non è compito di chi fa automazione, come fare automazione non è compito di chi si occupa di database e gestionali. Occuparmi di database toglierebbe tempo allo sviluppo dell'automazione. No, grazie.
batta Inserita: 2 gennaio 2023 Segnala Inserita: 2 gennaio 2023 33 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: E la valutazione globale, tempi di consegna compresi, che determina quale è la miglior soluzione adottabile. Nì. Nell'esempio del S7-1200 in I/Device per aggirare il problema di consegna di componenti per un nuovo nodo Profinet, questa è stata l'unica soluzione adottabile, ma non certo la migliore. È come quando buchi la gomma e monti il ruotino di scorta.
Livio Orsini Inserita: 2 gennaio 2023 Segnala Inserita: 2 gennaio 2023 (modificato) 4 ore fa, batta ha scritto: È come quando buchi la gomma e monti il ruotino di scorta. bhe questa è solo la tua opinione. Modificato: 2 gennaio 2023 da Livio Orsini
Mister_X_ Inserita: 4 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2023 *** AGGIORNAMENTO SITUAZIONE *** Buongiorno, come anticipato ho fatto alcune prove dal cliente usando il gateway Weintek cmt-g01 Allora sono riuscito a comunicare col database e sono riuscito a leggere una variabile di tipo string da 20word I problemi sono due, il primo è che il cliente non vede nessuna richiesta query (anche se io vedo la variabile che cambia) Il secondo è che la variabile sul database è alfanumerica ( es. “S2006”) mentre io leggo una serie di numeri a coppie (es. “X# 14 28 30 33 00 00 00”) Qualcuno sa come tradurre quei numeri? Che formato è X#? Grazie a tutti
drn5 Inserita: 4 gennaio 2023 Segnala Inserita: 4 gennaio 2023 I primi due bytes potrebbero essere il descrittore di stringa, la sua lunghezza, gli altri i codici ASCII dei vari caratteri... Se così fosse però non mi quadrano i due esempi che hai scritto, a meno che siano solo esempi non reali....
Mister_X_ Inserita: 4 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2023 26 minutes ago, drn5 said: I primi due bytes potrebbero essere il descrittore di stringa, la sua lunghezza, gli altri i codici ASCII dei vari caratteri... Se così fosse però non mi quadrano i due esempi che hai scritto, a meno che siano solo esempi non reali.... L’esempio numerico è a caso Questo è quello reale che leggevo X#(14 78 53 30 33 30 30 30 30 31 '00 00 00 00 0o do 00 00 00 00 00) Non ricordo di preciso cosa lèggevo, iniziava sicuramente per S e poi c’erano alcuni numeri
ifachsoftware Inserita: 11 gennaio 2023 Segnala Inserita: 11 gennaio 2023 Il 30/12/2022 alle 08:58 , Mister_X_ ha scritto: È praticamente la mia situazione. Io volevo usare un gateway per mantenere gli indirizzi diversi ed usare opc. Il cliente però non vuole. Una domanda, sul 1200 avete solo messo a disposizione la db oppure avete costruito la connessione allo scada? Nel nostro caso abbiamo solo messo a disposizione la DB a cui accede lo scada (il problema è che il loro SCADA è antiquato e non supportava l'OPC UA)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora