Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Zerowatt Selecta - Cestello fuori centro


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera a tutti, la lavatrice in oggetto è la Selecta 6230X ha più o meno 20 anni ma funzionava bene e mia suocera ci è affezionata....

Ieri ha iniziato a fare un rumore strano e all'apertura dell'oblò nel cestello abbiamo trovato dei residui di gomma e ruotandolo si vede chiaramente che dal lato destro "sfrega" contro la guarnizione. Il gruppo della vasca oscilla correttamente e in rotazione "a mano" non si sentono rumori o inceppamenti tipici dei cuscinetti danneggiati, solo il rumore di gomma dato dallo sfregamento del cestello contro la guarnizione. Ho smontato la parte posteriore e superiore e ho notato che non ci sono ammortizzatori (o almeno non li ho visti) ma 2 grosse molle che tengono la vasca in sospensione. Tali molle sono agganciate alla vasca intramezzate da due supporti in plastica a forma di "U", quello destro è Ok, quello di sinistra sembra danneggiato, manca un pezzetto. Potrebbe essere responsabile della perdita di centraggio del cestello ? Credo che il costo del pezzo sia irrisorio ma chissà se si trova ancora ...

Grazie in anticipo.

 

1672336745861.jpg

1672336745842.jpg

Modificato: da gibernaus

Inserita:

Non sono sicuro di aver capito, ma se il cesto è disassato rispetto alla vasca il problema dovrebbe essere la crociera che ha ceduto. Potresti fare una foto dell'oblò?

Inserita:
34 minuti fa, UABC80 ha scritto:

Non sono sicuro di aver capito, ma se il cesto è disassato rispetto alla vasca il problema dovrebbe essere la crociera che ha ceduto. Potresti fare una foto dell'oblò?

Il cestello è disassato verso destra, non alto/basso, non so se la crociera può dare questa situazione.

Metto due foto, rispetto alla guarnizione il cestello è spostato verso destra.

Grazie.

 

1672343382298.jpg

1672343382285.jpg

Inserita:

Afferra il bordo del cestello in corrispondenza di ciascuno dei tre bracci e scuoti energicamente avanti e indietro, per cercare di capire se uno o più dei bracci della crocera dietro la parete di fondo del cestello si è spaccato.

Usate temperature basse e detersivi liquidi?

Inserita:
13 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Afferra il bordo del cestello in corrispondenza di ciascuno dei tre bracci e scuoti energicamente avanti e indietro, per cercare di capire se uno o più dei bracci della crocera dietro la parete di fondo del cestello si è spaccato.

Usate temperature basse e detersivi liquidi?

Grazie per l'interessamento, cosa dovrei sentire ? A me pare che vada avanti e indietro senza problemi.

Usano temperature da 40 a 90 gradi e per la maggior parte delle volte detersivo liquido.

Inserita:

Il detersivo liquido corrode la crocera.

Devi vedere se il cestello si muove rispetto al bordo della guarnizione, che è solidale alla vasca che oscilla (è una questione di moti relativi).

Inserita:
8 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Il detersivo liquido corrode la crocera.

Devi vedere se il cestello si muove rispetto al bordo della guarnizione, che è solidale alla vasca che oscilla (è una questione di moti relativi).

 

Il cestello non ha alcun tipo di "gioco" o movimento indipendente dalla vasca però la distanza tra cestello e vasca non è costante in tutta la sua circonferenza, in alto ci sono pochi mm, in basso quasi 1 cm.

Grazie.

Inserita:

Solleva col pollice il bordo superiore del cestello subito dietro la guarnizione, e vedi se si muove rispetto ad essa, oppure se dietro la vasca si muove la puleggia.

Se sì, sono i cuscinetti.

Inserita:
52 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Solleva col pollice il bordo superiore del cestello subito dietro la guarnizione, e vedi se si muove rispetto ad essa, oppure se dietro la vasca si muove la puleggia.

Se sì, sono i cuscinetti.

 

Grazie per le tue risposte, no non si muove in nessuno dei due casi.

Inserita:

Se si è decentrato il cesto nei confronti del soffietto , si è spezzata la crociera del cesto. ,  Non è che non si muove , non riesci a fare i movimenti giusti ,  ma. Non fa niente ,. Visto l'età penso non valga la pena  smantellare tutto per sostituire  la crociera , ammesso che la si trovi come ricambio.

Poi vedi tu .

Inserita: (modificato)
59 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Se si è decentrato il cesto nei confronti del soffietto , si è spezzata la crociera del cesto. ,  Non è che non si muove , non riesci a fare i movimenti giusti ,  ma. Non fa niente ,. Visto l'età penso non valga la pena  smantellare tutto per sostituire  la crociera , ammesso che la si trovi come ricambio.

Poi vedi tu .

 

Certo non ne vale la pena, è che non sentendo rumori tipici dei cuscinetti e nemmeno giochi o movimenti strani del cestello speravo che magari potesse  essere una cosa risolvibile anche da un hobbista con una discreta manualità come me, ma probabilmente è come dici tu, non credo proprio che sia il caso di metterci mano.

Grazie.

 

 

 

Modificato: da gibernaus

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...