adamo Inserito: 7 gennaio 2023 Segnala Inserito: 7 gennaio 2023 Buongiorno a tutti e buon anno nuovo. Ho realizzato un piccolo sistema Schada con un plc s7-1200 ed un pc fisso che funge da server per la intranet, adesso tutti i pc in rete possono visualizzare lo stato delle linee e dei pezzi prodotti. Adesso vorrei fare uno step successivo e non so quale strada prendere, sempre in azienda ho un S7-300 con 4-5 nodi profibus, vorrei "succhiare" con il 1200 tutti le info, e non sono poche, che il 300 sta tenendo sotto controllo ( compressori,livelli dei gas nei serbatoi, drycooler, essiccatore, ecc ecc). Ho la possibilità sia di installare un modulo profibus sul 1200 e sia installare uno di quei convertitore MPI/Lan sul 300, cosa mi consigliate?, quale delle due strade è preferibile intraprendere anche per un discorso di facilità di programmazione?, ribadisco sarebbe un canale unidirezionale in quanto il 1200 leggerà nel 300 ma non scriverà mai nulla. Grazie
p.fabio Inserita: 7 gennaio 2023 Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 Secondo me dovresti istallare una CP-343 Lean sul 300 è poi acquisire i dati direttamente con lo scada senza passare per il 1200. Se devi obbligatorimente passare per il 1200 fai girare la FB di GET nel 1200.
adamo Inserita: 7 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 Hai ragione Yiogo ma al solo pensiero di ri_cablare nuovamente tutto lo stabilimento, mi viene il latte alle ginocchia. Del resto non mi ha mai dato problemi. Per P.Fabio, verifico se posso gestire due driver contemporaneamente sullo scada, nel caso faccio come mi hai consigliato, ho già anche la cp 343 da qualche parte, devo solo vedere dove! Grazie
batta Inserita: 7 gennaio 2023 Segnala Inserita: 7 gennaio 2023 6 ore fa, Yiogo ha scritto: secondo me è tempo di abbandonare il profibus Sul nuovo, di sicuro. Su impianti esistenti, ritengo sia spesso di non facile realizzazione. Per comunicare con CPU che dispongono solo di porte MPI e Profibus, molto più facile aggiungere una scheda CP 34x, oppure utilizzare gateway Profibus/Eth. Ci sono anche accoppiatori DP/Profinet. 22 minuti fa, Yiogo ha scritto: usa switch two wires ethernet (per esempio Weidmuller) e tieni i cavi obsoleti dei profibus Non conosco questi switch, ma per passare da Profibus a Profinet non è solo questione di cavi, si dovrebbero cambiare tutti i nodi. E rimane sempre il problema della CPU 300 che (se non ho capito male) non ha la porta Eth.
Mattia Spoldi Inserita: 8 gennaio 2023 Segnala Inserita: 8 gennaio 2023 io, visto e considerato che è già tutto funzionante, installerei dei gateway mpi/dp->ethernet, costano poco, li puoi programmare tranquillamente alla scrivania, e una volta programmati li monti in 10 minuti senza fermare niente, a livello di 1200 ti basta implementare delle chiamate alla get, come faresti con un qualsiasi altro plc dotato di ethernet..
adamo Inserita: 9 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2023 Eccomi raga, ho recuperato un modulo CP 343-1 Lean nel sottoscala , potrebbe andare bene?. Se funziona vorrei provare a configurare un'altra stazione nello scada della Progea il Web HMI, cosi come suggerito da qualcuno di voi. Grazieee
Mattia Spoldi Inserita: 10 gennaio 2023 Segnala Inserita: 10 gennaio 2023 la 343 lean ti permette di fare quello che ti serve, collegala e provala.
drn5 Inserita: 10 gennaio 2023 Segnala Inserita: 10 gennaio 2023 dovrebbe essere una 6GK7 343-1EX21...... e va bene... metti uno switch e vai al pc.
ghismo1974 Inserita: 10 gennaio 2023 Segnala Inserita: 10 gennaio 2023 (modificato) @adamociao. io ho fatto quello a cui stai pensando (CPU1217C con un S7_317 2DP/PN, ma col CP non cambia nulla). Se ti fa piacere, ti passo il progetto e lo puoi usare come guida, customizzandolo a tuo piacere. Ciao. Modificato: 10 gennaio 2023 da ghismo1974
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora