veniero Inserito: 8 gennaio 2023 Segnala Inserito: 8 gennaio 2023 salve sono veniero,ho un tv LG flatron M228wd-bz questo tv,l'ho accendo e si illumina per un secondo,poi buio con audio,al momento non ho scheda alimentatore,ma se serve la smonto,grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 gennaio 2023 Segnala Inserita: 8 gennaio 2023 verifica gli elettrolitici della retroilluminazione ,mi sembra che sia un CCFL e non a led,vero?
veniero Inserita: 9 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2023 salve,non so dirle se sia a led,mi intendevo un po di tv a cinescopio,ma non a questi,alle scheda di alimentazione,ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici,ho misurato la resistenza dei due trasformatori di uscita di alta tensione,e sono uguali,ma fa sempre lo stesso difetto,allego scheda di alimentazione,la ringrazio molto, un saluto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 gennaio 2023 Segnala Inserita: 9 gennaio 2023 dovresti escludere momentaneamente la protezione per vedere se uno dei trafo elevatori scalda in modo anomalo. Individua l'IC che funge da PWM sull'inverter. In genere è sotto tra i due trafi. Però per prima cosa sostituirei gli elettrolitici vicino i trafi gialli
Livio Orsini Inserita: 9 gennaio 2023 Segnala Inserita: 9 gennaio 2023 Riccardo nemmeno tui hai visto che sezione e argomento sono incompatibili? Sono ancora sotto l'influsso natalizio quindi questa volta la sposto invece di chiuderla.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 gennaio 2023 Segnala Inserita: 9 gennaio 2023 no,ho letto LG e ho risposto. Dov'era?
veniero Inserita: 10 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2023 Salve, gli elettrolitici li avevo gia' sostituiti tutti, anche i due vicini ai trafo,non so come si disattiva la protezione dei trafo,si vedo i'IC,ma non so da dove si disattiva,ringrazio la vostra cortesia,saluti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 gennaio 2023 Segnala Inserita: 10 gennaio 2023 devi individuare l'IC e andare in didattica TV dove troverai una discussione che spiega come inibire la protezione a secondo dell'IC montato
veniero Inserita: 17 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2023 salve la ringrazio ancora, cerchero' di riuscirci,grazie,un saluto.
veniero Inserita: 20 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 salve la ringrazio ancora, cerchero' di riuscirci,grazie,un saluto. salve signor ottaviucci, l'IC della protezione dei trafo,non si riesce a leggere i dati, le misure di resistenza dei trafo sono identiche,i condensatori li ho sostituiti TUTTI,se mio consiglia quello che altro posso fare,la ringrazio molto,un saluto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 gennaio 2023 Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 (modificato) riporta il codice della scheda di alimentazione/inverter tipo EAX o EAY ecc Con una lente,magari in controluce cerca di leggere la sigla dell'IC Modificato: 20 gennaio 2023 da Riccardo Ottaviucci ortografia
veniero Inserita: 20 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 salve la ringrazio ancora, cerchero' di riuscirci,grazie,un saluto. salve signor ottaviucci, l'IC della protezione dei trafo,non si riesce a leggere i dati, le misure di resistenza dei trafo sono identiche,i condensatori li ho sostituiti TUTTI,se mio consiglia quello che altro posso fare,la ringrazio molto,un saluto
veniero Inserita: 20 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 salve,eccomi di nuovo,la sigla dell'IC, e' OZ9938GN come devo fare per togliere la protezione?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 gennaio 2023 Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 habemus Papam ! ecco la modifica per inibire temporaneamente la protezione,devi inserire in parallelo al C che sta sul pin 3 una resistenza da 10K
veniero Inserita: 22 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2023 salve la ringrazio ancora, cerchero' di riuscirci,grazie,un saluto. salve signor ottaviucci, l'IC della protezione dei trafo,non si riesce a leggere i dati, le misure di resistenza dei trafo sono identiche,i condensatori li ho sostituiti TUTTI,se mio consiglia quello che altro posso fare,la ringrazio molto,un saluto
veniero Inserita: 22 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2023 salve,sono Veniero,ho disattivato la protezione dell'IC oz9938gn,ora il quadro si illumina,regolare,ma non ho il tempo di controllare,se i trafo si scaldano,potrebbe difettare i'ic oppure i trafo?un saluto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 gennaio 2023 Segnala Inserita: 22 gennaio 2023 (modificato) potrebbero essere le lampade esaurite e allora i trafo scalderebbero in modo normale entrambi. In tal caso lascia così fino al completo esaurimento delle lampade finchè non inizieranno a sfarfallare. Valuta la conversione con strisce a led Modificato: 23 gennaio 2023 da Riccardo Ottaviucci
veniero Inserita: 28 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2023 Salve signor Ottaviucci,se ho capito bene,di tenere acceso,e usare il tv con la protezione disattivata?,la temperatura dei trafo non so definirla,perche non conosco se e' normale oppure no,tenendoci il dito sopra i trafo,si riesce a sopportare la temperatura,ma uno dei due e' un po piu' caldo,lei dice,che il problema e' che possono essere le lampade esaurite,e non che siano i trafo?,la ringrazio ancora del disturbo,un saluto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 gennaio 2023 Segnala Inserita: 28 gennaio 2023 se uno scalda di più allora può essere lui la causa. Solo quando la causa sono le lampade esauste si può lasciare disinserita la protezione. I trafo non costano molto,prova a cambiarlo
veniero Inserita: 1 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2023 salve,bene, allora sostituisco il trafo che scalda di piu'spero di non disturbarla ancora grazie molto,un saluto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora