TEBOLINO Inserito: 13 gennaio 2023 Segnala Inserito: 13 gennaio 2023 Buongiorno, dovrei installare uno stabilizzatore di tensione in entrata alla rete di casa mia, tra contatore enel e quadro di distribuzione, 220V monofase 3kw, abito in montagna, e la linea è davvero ballerina, ad ogni accensione di un elettrodomestico che assorbe un poco di più, tipo la partenza delle resistenze del forno, partenza motore compressore, ecc... si avverte il calo di tensione dalle lampadine. Quale tipo di stabilizzatore mi consigliereste di installare? elettromeccanico? elettronico? avete avuto esperienze simili? link di modelli più adatti? Grazie
reka Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 non credo serva a molto, magari è solo un problema di linee. devi armarti di tester e fare qualche misura per capire il tipo di problema, perchè se è la linea in arrivo al tuo contatore non esistono apparecchi miracolosi che risolvono il problema
maxmix69 Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Più che altro dovresti contattare il tuo fornitore e PRETENDERE che ti sistemi la linea, sempre se sei sicuro che il problema dipenda dall'esterno e non dal tuo impianto.
chopin_ita Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 7 ore fa, TEBOLINO ha scritto: ad ogni accensione di un elettrodomestico che assorbe un poco di più, tipo la partenza delle resistenze del forno, partenza motore compressore, ecc... si avverte il calo di tensione dalle lampadine. Pensa che a casa di mia mamma, quando è sera e hai le luci accese in casa, puoi sapere che ora è contando i cali di tensione corrispondenti ai rintocchi della campana della chiesa. In pratica ogni volta che si attiva l'elettromagnete della campana... calano le luci e se per caso in quel momento doveva partire, per esempio, il frigorifero... lo senti che fa un rumore stranissimo. Come detto da altri, dopo anni e mille insistenze, e-distribuzione si è degnata di cambiare le linee aree del paese.
TEBOLINO Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 (modificato) Grazie delle risposte, sicuro al 100% che è la linea aerea Enel, abito in mezzo al bosco, siamo in pochi, se parte il mio compressore se ne accorge anche il vicino di casa che sta a 50mt da me Ho un'autoclave con inverter per recuperare acqua dalle cisterne, ho dovuto montare uno stabilizzatore sull'alimentazione della pompa, altrimenti l'inverter spesso andava in blocco per i cali di tensione, e così ho risolto il problema, per quello ho pensato di installarne uno da 4kw e stabilizzare tutta la linea in entrata a casa mia 7 ore fa, reka ha scritto: non credo serva a molto, magari è solo un problema di linee. devi armarti di tester e fare qualche misura per capire il tipo di problema, perchè se è la linea in arrivo al tuo contatore non esistono apparecchi miracolosi che risolvono il problema 2 ore fa, maxmix69 ha scritto: Più che altro dovresti contattare il tuo fornitore e PRETENDERE che ti sistemi la linea, sempre se sei sicuro che il problema dipenda dall'esterno e non dal tuo impianto. 1 ora fa, chopin_ita ha scritto: Pensa che a casa di mia mamma, quando è sera e hai le luci accese in casa, puoi sapere che ora è contando i cali di tensione corrispondenti ai rintocchi della campana della chiesa. In pratica ogni volta che si attiva l'elettromagnete della campana... calano le luci e se per caso in quel momento doveva partire, per esempio, il frigorifero... lo senti che fa un rumore stranissimo. Come detto da altri, dopo anni e mille insistenze, e-distribuzione si è degnata di cambiare le linee aree del paese. Grazie delle risposte, sicuro al 100% che è la linea aerea Enel, abito in mezzo al bosco, siamo in pochi, se parte il mio compressore se ne accorge anche il vicino di casa che sta a 50mt da me Ho un'autoclave con inverter per recuperare acqua dalle cisterne, ho dovuto montare uno stabilizzatore sull'alimentazione della pompa, altrimenti l'inverter spesso andava in blocco per i cali di tensione, e così ho risolto il problema, per quello ho pensato di installarne uno da 4kw e stabilizzare tutta la linea in entrata a casa mia Modificato: 13 gennaio 2023 da TEBOLINO
ilsolitario Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Se hai a disposizione un multimetro misura la tensione ai capi della morsettiera del gruppo di misura. Se fuori tolleranza +/-10% di 230v il gestore deve intervenire.. Le fatture le paghi ed hai diritto ad una linea come tutti gli altri utenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora