pixma8 Inserito: 19 luglio 2008 Segnala Inserito: 19 luglio 2008 Salve ragazzi, devo alimentare n° 3 caldaie che mi andranno a scaldare l'acqua di una piscina. L'alimentazione però mi deve passare in serie da un pressostato ed un termostato di sicurezza in modo che se uno dei due dispositivi interviene mi deve disalimentare le caldaie. Avevo collegato la fase diretta ed avevo fatto passare il neutro in serie tra i due dispositivi. Ieri è venuto un perito e mi ha detto che era normativamente scorreto, cioè devo interrompere la fase e il neutro diretto.Ora mi chiedo se al di la della regola "così fan tutti" è veramente proibito dalle norme interrompere il neutro o è solo una pignoleria che potrei contestare?Grazie
Ivan Botta Inserita: 19 luglio 2008 Segnala Inserita: 19 luglio 2008 Ora mi chiedo se al di la della regola "così fan tutti" è veramente proibito dalle norme interrompere il neutro o è solo una pignoleria che potrei contestare?La norma non la conosco, ma in ogni caso è sempre buona regola interrompere il conduttore di fase.Negli impianti elettrici civili ad esempio gli interruttori, deviatori ecc.... sezionano sempre la fase, non il neutro.
Luca_ds Inserita: 19 luglio 2008 Segnala Inserita: 19 luglio 2008 Se interrompi il neutro e per qualsiasi motivo hai una dispersione a terra, è come se non lo avessi interrotto.
Michele77 Inserita: 19 luglio 2008 Segnala Inserita: 19 luglio 2008 (modificato) Se interrompi il neutro e per qualsiasi motivo hai una dispersione a terra, è come se non lo avessi interrotto.E' giusto quello che dici ma in presenza di un comune differenziale(che oggi ci deve essere in tutti gli impianti),l'alimentazione viene disattivata.L'alimentazione però mi deve passare in serie da un pressostato ed un termostato di sicurezza in modo che se uno dei due dispositivi interviene mi deve disalimentare le caldaiePenso che il collegamento sia sempre in parallelo,in serie non é possibile perche' avresti una diminuzione della tensione sui vari componenti Modificato: 19 luglio 2008 da Michele77
pixma8 Inserita: 19 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2008 Penso che il collegamento sia sempre in parallelo,in serie non é possibile perche' avresti una diminuzione della tensione sui vari componentiIn serie nel senso che entrambi i dispositivi hanno un contatto normalmente chiuso e quindi ho messa in serie i due contatti che li ho fatti attraversare dal neutro.
Carlo Albinoni Inserita: 19 luglio 2008 Segnala Inserita: 19 luglio 2008 Se interrompi il neutro e per qualsiasi motivo hai una dispersione a terra, è come se non lo avessi interrotto.E va be'. Se il prossostato chiude per gli affari suoi la dispersione ce l'hai lo stesso. Pressostati e simili hanno funzione di controllo, non di sezionamento.
fradifog Inserita: 19 luglio 2008 Segnala Inserita: 19 luglio 2008 Perchè non usi un trasformatore a 24 ac ed un contattore?
ivano65 Inserita: 21 luglio 2008 Segnala Inserita: 21 luglio 2008 giusta osservazione.puoi usare un contattore a 220v interrompendo la fase e non il neutro.cio' evita di far circolare nei pressostati la corrente assorbita dalle pompe salvaguardando la loro durata.ivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora