Vai al contenuto
PLC Forum


Scoppio a fine centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti.

Sono nuovo del forum ma finora non ho trovato risposta al mio problema...

Chiedo a voi più esperti.

 

La lavatrice dell'appartamento dove abito, una Miele W701, a fine centrifuga emette una specie di scoppio e il cestello si blocca.

Poi riparte, come se niente fosse.

Ho un video ma non si può allegare..

 

Ho appena sostituito i carbonici del motore che erano consumati.

Che problema potrebbe essere?

 

Grazie anticipatamente


Inserita:
35 minuti fa, Morgy ha scritto:

Ho un video ma non si può allegare..

Puoi caricarlo su YouTube o qualche altro sito di hosting. Ma il cesto di blocca nel senso che non ruota nemmeno girandolo a mano, oppure semplicemente smette di girare?

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 13/1/2023 alle 22:37 , UABC80 ha scritto:

Puoi caricarlo su YouTube o qualche altro sito di hosting. Ma il cesto di blocca nel senso che non ruota nemmeno girandolo a mano, oppure semplicemente smette di girare?

 

Questo è il video.

Si blocca, e poi riparte da solo. Non è un problema di cestello...

Inserita:

Non riesco a capire cosa potrebbe essere, ma visto che hai operato sul motore partirei da quello. Hai fatto caso allo stato del collettore e se mentre gira sfiamma? Gli avvolgimenti visivamente come si presentano? In caso posta foto e/o altri video

Inserita:

ma lo fa sempre nello stesso momento? 

sembra quasi che venga a mancare corrente ad una certa velocità, cambiando velocità cambia momento in cui succede?

Inserita:

Ma prima di sostituirle non faceva questo rumore ?

Inserita: (modificato)
Il 28/1/2023 alle 16:01 , Morgy ha scritto:

Non è un problema di cestello...

Sembra il contrario, pare un blocco meccanico.

Se si grippa un cuscinetto a sfere, è del cestello oppure del motore.

 

 

Modificato: da michpao
Inserita: (modificato)

Lo fa in accelerazione, il cestello e la vasca si spostano di un pò al momento del botto.

Dopo il botto non si sente più il rumore del motore in trazione.

Forse si interrompe l'alimentazione per un qualche motivo e la cinghia dà una frustata perchè

mentre prima e' il cestello a essere trainato, dopo lo e' il motore.

Le spazzole sono state montate bene?

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

devi vedere mentre lo fa.. è sicuramente un colpo alla trazione, magari innescato da una mancanza provvisa di corrente..

 

combiando i giri cosa cambia?

Inserita:
2 ore fa, michpao ha scritto:

Sembra il contrario, pare un blocco meccanico.

Se si grippa un cuscinetto a sfere, è del cestello oppure del motore.

 

 

Quoto.

Controllerei i cuscinetti del motore.

Anche se mi lascia perplesso il fatto che poi resta disalimentato.

Inserita:

A me sembra entrare in funzione il freno motore.

Inserita:

Se prima non lo faceva , attenzione alle spazzole cinesi  . Fanno brutti scherzi a giri altissimi.

Su delle wirlpool  facevano staccare e attaccare l'elettrovalvola di carico , con dei colpi d'ariete nell'impianto idraulico , da paura .

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

A me sembra entrare in funzione il freno motore.

Non esiste freno motore, lo hanno a nastro solo le strizzatrici ad asse verticale. 😉

Inserita:

potrebbe essere un problema alla schedina elettronica che pilota il motore nella fase di centrifuga

Inserita:

concordo con borgo, se per qualche motivo inverte la rotazione in corsa e poi stacca (come booh) può fare quello. 
Ci giocavano giusto poco tempo fa i miei ragazzi pilotando i motori con la logica cablata. 
C'è da aprire e vedere

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...