Matt Murdock Inserito: 14 gennaio 2023 Segnala Inserito: 14 gennaio 2023 Salve , sono un membro nuovo del forum. Circa un'anno fa, ho montato un press control nuovo sul mio impianto idraulico del giardino. Ho un pozzo dove è montata una pompa sommersa da 1,5 CV, e siccome avevo notato una piccolissima perdita sulla tubazione, per evitare che la pompa rimanesse attaccata anche a rubinetto chiuso ho pensato di spegnere l'interruttore dell'alimentazione della pompa. Quindi, quando dovevo annaffiare, accendevo di nuovo l'interruttore e poi aprivo il rubinetto. Dopo qualche giorno però il press control si è praticamente spaccato. Credendo che fosse difettoso ne ho preso un' altro . E' durato un paio di mesi e si è rotto anche questo. Non so quale sia il problema, e prima di comprarne uno nuovo vorrei sapere se qualcuno possa darmi il suo parere. Il press control è quello nella foto . Grazie
Matt Murdock Inserita: 15 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2023 15 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Ma la garanzia??? La garanzia penso sia ancora valida, ma essendo la seconda volta che succede, credo sia un problema dovuto al montaggio errato. Prima di avvalermi della garanzia, volevo capire quale fosse l'errore
Matt Murdock Inserita: 15 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2023 7 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Colpo di ariete? Potrebbe essere in effetti, ma il press control è garantito per una pressione max di 10 atmosfere e difficilmente se ne trovano per pressioni maggiori. Se si tratta di colpo di ariete, come posso risolvere il problema ?
robertice Inserita: 15 gennaio 2023 Segnala Inserita: 15 gennaio 2023 Su una pompa da 1,5 hp sei al limite con un Press control Metti un Mass control e un vaso ad espansione Anche se l'ideale è sempre pressostato manometro e vaso
Dumah Brazorf Inserita: 15 gennaio 2023 Segnala Inserita: 15 gennaio 2023 Sicuro sicuro la pompa sia da 1,5Cv? E' nuova comprata col Pressflo o avevi un'altro tipo di pressostato che magari anche quello ha fatto una brutta fine? Il modello di Pressflo è da 1,5 o da 2Cv?
NovellinoXX Inserita: 15 gennaio 2023 Segnala Inserita: 15 gennaio 2023 1 ora fa, Matt Murdock ha scritto: Se si tratta di colpo di ariete, come posso risolvere il problema ? Vaso di espansione.
Matt Murdock Inserita: 15 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2023 4 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Sicuro sicuro la pompa sia da 1,5Cv? E' nuova comprata col Pressflo o avevi un'altro tipo di pressostato che magari anche quello ha fatto una brutta fine? Il modello di Pressflo è da 1,5 o da 2Cv? La pompa di prima era da 1 CV . Poi quando ho cambiato la pompa con una da 1,5 cavalli ho cambiato anche il press control che poi si è rotto per ben due volte. Leggendo sulle sue caratteristiche però ho trovato che è indicato per pompe fino a 2 CV
Matt Murdock Inserita: 15 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2023 6 ore fa, robertice ha scritto: Su una pompa da 1,5 hp sei al limite con un Press control Metti un Mass control e un vaso ad espansione Anche se l'ideale è sempre pressostato manometro e vaso Non so cosa intendi per Mass control. Comunque, ho letto che in pratica per un'impianto d'irrigazione, o per uso civile, si può optare tra pressostato con autoclave o press control. Entrambi hanno vantaggi e svantaggi, Traendo le conclusioni, mi sembra di aver capito che il press control è sicuramente migliore se si opta per non avere un'eccessiva manutenzione. Ti invio questo link così ci puoi dare un'occhiata : . Non so cosa intendi con m
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora