darkwizard23 Inserito: 17 gennaio 2023 Segnala Inserito: 17 gennaio 2023 (modificato) Buon pomeriggio, sto ristrutturando casa che ho acquistato da poco ed ho cambiato il mio bagno (era presente una vasca e sto passando al box doccia). Ho comprato piatto doccia e box, ma mi manca la colonna doccia con il miscelatore (da 15) Vedendo sia dal vivo che online, ormai si trovano molte più colonna doccia con miscelatori termostatici che classici (per di più a prezzi anche "abbordabili"). Non sono un grande esperto (anzi) ma leggevo che per il miscelatore termostatico bisogna soddisfare alcune "condizioni" (pressione, calcare, piano ecc) per evitare problemi in futuro. Qualche info: mi trovo a Roma (quindi si, acqua abbastanza calcarea da quello che so), al 6° piano di 7 e in casa è presente uno scaldabagno istantaneo a gas (Opalia C14E). Parlando con alcuni amici/colleghi, molti hanno comunque il termostatico (anche chi vive all'ultimo piano) senza troppi problemi. La mia non è una necessità, anzi, ma non vorrei trovarmi nella situazione di dover effettuare interventi di sostituzione tra qualche anno. Sapreste consigliarmi una colonna doccia che faccia al mio caso (e se possibile senza spendere chissà quanto, visto che ho già speso "abbastanza")? Un budget che si avvicina ai 300€ (considerando che ci sono colonne doccia che costano 120€, ma so bene che marchi noti vanno sui 400 e più). Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità e per i consigli. Matteo Modificato: 17 gennaio 2023 da darkwizard23 Aggiunte info
BADPI59 Inserita: 17 gennaio 2023 Segnala Inserita: 17 gennaio 2023 un consiglio da istallatore ? monta un miscelatore esterno senza termostato, prima o poi il termostatato ti dara noie un semplice saliscendi e sei a posto, poi gli euro sono tuoi e sei tu a decidere
darkwizard23 Inserita: 17 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2023 Considerate che non posso sfondare ulteriormente. I vecchi proprietari avevano una colonna doccia con miscelatore. (Scusate l'ignoranza ma non so cosa si può fare e cosa no, chi mi sta facendo i lavori mi ha semplicemente detto di vedere una colonna doccia)
BADPI59 Inserita: 17 gennaio 2023 Segnala Inserita: 17 gennaio 2023 dalla foto che hai postato ha gia il miscelatore , se non ti soddisfa lo butti e al suo posto istalli un normale miscelatore da esterno, un saliscendi e sei a posto non ho capito il motivo di chi sti sta facendo i lavori di istallare una colonna doccia, forse ti ha anche consigliato il rivenditore? se si allora ci mangia sopra
darkwizard23 Inserita: 17 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2023 Nel postare l'ultima foto sono stato sommario. I precedenti proprietari avevano la vasca da bagno e avevano installato anche quanto ho postato (ora è stato rimosso e sono presenti i fori per collegare il miscelatore). Da profano, se acquisto solo il miscelatore, il saliscendi come si collega al miscelatore? Devo acquistare un miscelatore al quale possa essere collegato un saliscendi? Potreste farmi qualche esempio? Scusate per la poca esperienza in materia. PS: consigliate comunque marchi affidabili per evitare future complicazioni?
darkwizard23 Inserita: 18 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2023 Per farvi capire meglio, a me interessa che ci sia un miscelatore con un saliscendi ma che abbia anche il soffione in alto. Allego due esempi - GROHE VITALIO START 250 CUBE (questa con miscelatore termostatico) - IDEAL STANDARD CERAFINE (questa è con miscelatore monocomando, sulla base di quanto avete detto). Sono due opzioni che potrei valutare sulla base della vostra esperienza?
Stefano Dalmo Inserita: 18 gennaio 2023 Segnala Inserita: 18 gennaio 2023 (modificato) Scusa , ma se compri una doccetta con il flessibile e la metti collegata alla colonna esistente? Sulla predisposizione laterale. O la vuoi cambiare tutta perché così desideri? Modificato: 18 gennaio 2023 da Stefano Dalmo
darkwizard23 Inserita: 18 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2023 Ciao Stefano, quello che vedi risale a quando ho acquistato casa. Non avevo ulteriori foto. Attualmente non c'è niente, è stato tolto tutto, ci sono solo gli attacchi cui inserire la nuova rubinetteria/colonna. Vedi foto che allego. Considerate che gli interventi sono chiusi, bisogna solo collegare questa colonna, non posso sfondare ulteriormente, ho semplicemente tolto la vasca e trasformato in box doccia.
vincenzo barberio Inserita: 18 gennaio 2023 Segnala Inserita: 18 gennaio 2023 Salve, visto che lo scaldabagno Saunier Duval Opalia C14E eroga l'acqua calda in modo abbastanza costante, io opterei per una colonna con rubinetto non termostatico, come ad esempio quello Ideal Standard da te mostrato, che tra l'altro costa quanto o poco in più di ciò che hai intenzione di spendere. In ogni caso prenderei sempre una marca i cui ricambi sono disponibili, quindi no usa e getta.
darkwizard23 Inserita: 19 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2023 Ok, ragazzi, vi ringrazio, credo di aver schiarito decisamente le idee grazie ai vostri consigli. Un ultimo consiglio, avrei trovato questo modello, sempre Ideal Standard, con miscelatore meccanico (non riesco a reperire altre info nemmeno dal sito Ideal Standard, non so se è un modello più datato) che costa anche 80€ in meno rispetto al modello Cerafine, precedentemente postato. https://www.tecnomat.it/it/colonna-doccia-idealjet-evo-miscelatore-12085579/ Colonna doccia Idealjet Evo con miscelatore meccanico cartuccia Ø 40 mm e deviatore ceramico. Soffione in ABS cromato Ø 250 mm, doccetta 3 getti Ø 110 mm e flessibile doppia graffatura 150 cm. Barra in ottone e supporto doccetta regolabile. PORTATA LIMITATA A 8 lt/min E' un modello che può andare bene? Grazie ancora in anticipo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora