deltozzo Inserito: 20 gennaio 2023 Segnala Inserito: 20 gennaio 2023 Ciao, ho bisogno di aiuto da chi ha molta più esperienza di me. Mio figlio ha una 500 elettrica della Peg Perego che è possibile guidare solo "manualmente" nel senso che oltre al volante e le marce ha esclusivamente un pedale che permette alla macchina di accelerare. Dato che ho un figlio più piccolo che ancora non riesce ad arrivare al pedale, mi piacerebbe aggiungere un telecomando che permetta semplicemente di "sostituirsi al pedale". Quindi non che giri le ruote o che vada in retromarcia ma solamente avanti. Secondo voi è fattibile? Se sì, mi date qualche consiglio su cosa acquistare e come fare i collegamenti/settaggi? Grazie mille
Dumah Brazorf Inserita: 20 gennaio 2023 Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 Potresti installare questo: https://www.amazon.it/Telecomando-Interruttore-Canali-Trasmettitori-433Mhz/dp/B07H2ZYGT1?th=1 nei commenti leggo che è settabile in modalità momentary switch quindi va solo mentre premi il pulsante del telecomando.
Livio Orsini Inserita: 20 gennaio 2023 Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 (modificato) 15 minuti fa, deltozzo ha scritto: Secondo voi è fattibile? Se sì, mi date qualche consiglio su cosa acquistare e come fare i collegamenti/settaggi? Teoricamente potrebbe essere fattibile, non è semplice come se si trattasse di accendere o spegnere una lampadina ma è fattibile. Bisognerebbe conoscere su cosa agisce il pedale. Se agisse sul cursore di un reostato posto in serie all'alimentazione del motore non sarebbe il caso di continuare a prendere in cosiderazione l'ipotesi, perchè sarebbe necessario rivoluzionare l'alimentazione del motore. Poi è anche necessario conoscere le tue competenze in fatto di elettronica e di "fai da te". Quote Potresti installare questo: Non credo sia la soluzione, non è come accendere o spegnere una lampadina. Modificato: 20 gennaio 2023 da Livio Orsini
reka Inserita: 20 gennaio 2023 Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 se è piccolo e quindi gli starai molto appresso magari è meglio remotare il comando via filo..
Darlington Inserita: 20 gennaio 2023 Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 21 minuti fa, Livio Orsini ha scritto: . Se agisse sul cursore di un reostato Di solito sulle macchinine dei bambini non c'è tutta questa sofisticazione, l'acceleratore è solo un pulsante on/off e la doppia velocità (quando c'è) viene fatta collegando alternativamente i due motori in serie o in parallelo
drn5 Inserita: 20 gennaio 2023 Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 Magari il termine "normativa" è eccessivo, ma se è piccolo e non arriva ai pedali è piccolo da non capire il pericolo intrinseco del mezzo. Il giorno in cui prende lui il telecomando radio o a filo e fa male a qualcuno allora si che sono guai.
Livio Orsini Inserita: 20 gennaio 2023 Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 2 ore fa, drn5 ha scritto: Magari il termine "normativa" è eccessivo, Ci sono delle normative specifiche anche per i giocattoli; una di queste obbliga a scrivere, almeno sulla confezione, l'età minima dei bambini a cui si può dare il giocattolo. 5 ore fa, Darlington ha scritto: Di solito sulle macchinine dei bambini non c'è tutta questa sofisticazione, Non so nulla di questi giocattili; io non ne ho mai avuti (anche perchè di macchinine c'eran solo quelle a pedali), alle mie figlie non interesavano ed a mio nipote non ne hanno mai regalate, anche perchè lui preferiva i modellini delle auto vere.
Darlington Inserita: 20 gennaio 2023 Segnala Inserita: 20 gennaio 2023 Io l'avrei voluta ma all'epoca costavano troppo però da adulto mi è capitato di mettere le mani su quelle non funzionanti degli altri... e anche di provare a farmi un giro sulla "moto" Ducati per bambini, non quella a tre ruote ma quella per bimbi più grandi con le rotelle smontabili, mi reggeva tranquillamente 😂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora