Simone19 Inserito: 21 gennaio 2023 Segnala Inserito: 21 gennaio 2023 Ciao, Ho una caldaia esterna Baxi (Luna Duo-Tecin+) a cui ho collegato un termostato Netatmo da due anni. Vi racconto a punti cosa mi è accaduto questa settimana: Caldaia in blocco con pressione a 2.7 bar Tolgo acqua dalla valvola di sfiato di un termosifone per far tornare la pressione a 1.1 bar Riaccendo, dopo 30 minuti nuovamente 2.7 bar Ritolgo acqua, riporto la pressione a 1.1 bar, monto il termostato originale (per leggere diagnostica e temperature acqua impostate) Riaccendo e tutto funziona per 24 ore Viene il tecnico a fare dei controlli (non gli ho menzionato del termostato perché penso/avo fosse una casualità) e sostituisce un tubetto interno più per sicurezza che per un problema reale Riaccendo e tutto funziona per 24 ore Cambio termostato e rimonto il Netatmo Caldaia in blocco con pressione a 2.7 bar Tolgo acqua, riporto la pressione a 1.1 bar, rimonto il termostato originale Riaccendo e tutto è perfetto da più di 24 ore Ora mi chiedo come sia possibile che il termostato Netatmo (che ha funzionato per 2 anni) possa causare una cosa del genere! Tra l'altro anche in soli 3 minuti far passare la pressione da 1.1 bar a 2.7 bar! Non riesco a capire se si tratta di una coincidenza particolare o un baco del termostato Netatmo o di un problema della centralina che è diventata instabile e meno tollerante e quindi impazzisce e fa aumentare la pressione (anche se non capisco come sia possibile, il rubinetto di ricarica è chiuso e non dovrebbe pescare acqua, ma magari in realtà la può pescare in qualche altro modo, non sono assolutamente esperto). Grazie
vincenzo barberio Inserita: 21 gennaio 2023 Segnala Inserita: 21 gennaio 2023 Salve, Nella tua caldaia oltre al rubinetto manuale per il riempimento, è installata un'elettrovalvola che si apre quando la pressione dell'acqua dell'impianto è inferiore a 0,8 bar per poi richiudersi quando essa viene riportata a circa 1,2 bar. Tale valvola è comandata da un sensore di pressione che come tutte le cose, può guastarsi, starare o sporcare internamente, quindi andrebbe controllato. Diversamente (ma meno probabilmente) potrebbe essere che una piccola impurità presente nell'elettrovalvola, non la faccia chiudere perfettamente e quindi vi è un trafilamento. Se ti è possibile per non avere dubbi lascerei montato il comando remoto originale per più di qualche giorno in modo da poter leggere anche le anomalie, quali pressione troppo bassa (inferiore a 0,8 bar) Errore 118 e pressione troppo alta (uguale o superiore a 2,7 bar) Errore117
THE CAT Inserita: 22 gennaio 2023 Segnala Inserita: 22 gennaio 2023 il netatmo è cablato in on-of in oppure in opentherm sempre che abbia questa funzione.
Simone19 Inserita: 22 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2023 Grazie per le dritte. L'errore che indicava quando andava in blocco era 117 (pressione troppo alta). Ora ho provato a resettare il termostato, disasocciare tutte le app terze parti collegate alla caldaia (Home Assistant, IFTTT e altre) e cambiare password dell'account. Non so se è un caso, ma da 6 ore non ho avuto più problemi. Chiaro è ancora presto per cantare vittoria. Lo so che sembra davvero strano che da termostato si possa causare un aumento delle pressione del genere e difficilmente qualche hacker si stesse divertendo a giocare con la mia caldaia. 😉 Ma a questo punto non so che pesci pigliare!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora