Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento ventilatore da soffitto con luce


Messaggi consigliati

Inserito:

Recentemente ho installato un ventilatore da soffitto con luce che può essere controllato da telecomando.

Il problema è che nella stanza ci sono due deviatori che comandano l'accensione, quindi per usare il ventilatore ci si deve ricordare di premere sempre uno dei due deviatori.

Vorrei far si che 2 deviatori continuino a comandare l'accensione della luce, mentre il ventilatore sia sempre alimentato, in modo da comandarlo esclusivamente con il telecomando in dotazione.

Dal soffitto escono tre cavi (fase, neutro e terra)... Per poter alimentare la lampadina è necessario tirare un'ulteriore cavo? È possibile farlo arrivare da uno dei 2 deviatori?


Inserita: (modificato)
6 ore fa, DARKF3D3 ha scritto:

Per poter alimentare la lampadina è necessario tirare un'ulteriore cavo?

Dipende dallo schema di montaggio del sistema con telecomando.

Se non lo prevede ci vuole un filo a parte. 
Vortice aveva un morsetto NO e uno NC sul modulo di comando che permetteva, se spostato, l'accensione della lampadina senza telecomando, dall'interruttore, e lo spegnimento dal telecomando.

Naturalmente si deve considerare l'interruttore esistente come prioritario, in quanto disalimenta e disabilita anche il telecomando.


 

Modificato: da patatino59
Inserita:

Ti porti una fase sempre presente fino al punto luce e dividi il collegamento, motore col comando remoto su fase permanente e la luce sull'interrotta, anche io ho fatto così, prevedi un interruttore per sezionare il ventilatore in caso di necessità (d'inverno per esempio che non lo usi è inutile tenere sotto tensione il comando remoto)

Inserita: (modificato)
9 ore fa, patatino59 ha scritto:

Dipende dallo schema di montaggio del sistema con telecomando.

Se non lo prevede ci vuole un filo a parte. 

Dato che il ventilatore ha una sorta di centralina da cui escono i cavi che alimentano il ventilatore e quelli che vanno alla lampadina, l'idea è di bypassare la centralina e alimentare direttamente la lampadina, dato che non avrò bisogno di comandarlo.
 

6 ore fa, Darlington ha scritto:

Ti porti una fase sempre presente fino al punto luce e dividi il collegamento, motore col comando remoto su fase permanente e la luce sull'interrotta, anche io ho fatto così, prevedi un interruttore per sezionare il ventilatore in caso di necessità (d'inverno per esempio che non lo usi è inutile tenere sotto tensione il comando remoto)

 

Nei 2 deviatori dovrei trovare una fase sempre presente?

Modificato: da DARKF3D3

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...