Lellix Inserito: 22 gennaio 2023 Segnala Inserito: 22 gennaio 2023 Buongiorno a tutti. Devo ristrutturare un vecchio bagno a casa di mia madre. Premetto che il fabbricato ha 60 anni. il sistema di scarico è realizzato con un grosso tubo incassato nel muro che viene riempito da una normale tubazione da 1/2". All'uscita di questo grosso tubo è montato un passo rapido da 1". Il riempimento del tubo grosso, che quindi fa da accumulo, si arresta senza necessità di galleggiante quando le pressioni si equilibrano. L'unico inconveniente è che a distanza di qualche mese la pressione di scarico diminuisce ma per ripristinarla è sufficiente chiudere la chiave d'arresto principale e lasciare il passo rapido aperto per una notte. Al mattino dopo la pressione di scarico è ritornata gagliarda come prima. Poiché trovo che sia un sistema molto affidabile vorrei ripristinarlo in fase di ristrutturazione ma vorrei capirne bene il funzionamento soprattutto per quanto riguarda il ripristino della pressione di scarico. Chiedo quindi se ci sia qualcuno che abbia qualche esperienza in merito a tale sistema. Grazie in anticipo a chiunque voglia illuminarmi.
click0 Inserita: 22 gennaio 2023 Segnala Inserita: 22 gennaio 2023 i passi rapidi sarebbero fuori norma andrebbero tolti e sostituiti da cassetta
robertice Inserita: 23 gennaio 2023 Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 Mai visto... Ti conviene mettere una cassetta
Lellix Inserita: 23 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 Probabilmente farò così, ma trovo questo sistema molto più affidabile e poi mi incuriosiva capire perché si ricaricava chiudendo la chiave d'arresto principale e lasciando aperto il passo rapido
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora