Rioda Inserito: 23 gennaio 2023 Segnala Inserito: 23 gennaio 2023 Salve, qualcuno saprebbe dirmi di che sezione deve essere un cavo avendo alimentazione 12v assorbimento 15w e distanza 21m. Ringrazio chiunque mi aiuti.
chopin_ita Inserita: 23 gennaio 2023 Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 dipende che perdita sei disposto a tollerare. C0s'è? Un allarme? Gli allarmi sono in genere ben disposti perchè al netto che si dichiari una tensione nominale di 12V, alla fine escono con 13V o 14V e tollerano fino a 10V
Rioda Inserita: 23 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 Si tratta di una telecamera wi-fi da 1ampere di assorbimento
patatino59 Inserita: 23 gennaio 2023 Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 Se non vuoi problemi prendi una piattina rossa e nera per casse acustiche da 1,5 mmq Ma perché vuoi allungare la continua ? Non puoi mettere l'alimentatore vicino ?
Rioda Inserita: 23 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 7 minuti fa, patatino59 ha scritto: Se non vuoi problemi prendi una piattina rossa e nera per casse acustiche da 1,5 mmq Ma perché vuoi allungare la continua ? Non puoi mettere l'alimentatore vicino ? Perché voglio istallare un pannello di distibuzione multiplo con batteria tampone per mantenere sempre attivo l'impianto anche con black out o sbalzi
patatino59 Inserita: 23 gennaio 2023 Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 1 ora fa, Rioda ha scritto: pannello di distribuzione multiplo con batteria tampone OK. Se non hai ancora acquistato le telecamere, passa dei cavi LAN e usa telecamere cablate POE. Il Wifi avrà sempre problemi, soprattutto in futuro.
Rioda Inserita: 23 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 15 minuti fa, patatino59 ha scritto: OK. Se non hai ancora acquistato le telecamere, passa dei cavi LAN e usa telecamere cablate POE. Il Wifi avrà sempre problemi, soprattutto in futuro. Le telecamere le ho già e non potevo fare altrimenti.
chopin_ita Inserita: 23 gennaio 2023 Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 Nella scheda dati della telecamera non c'è scritto la tensione minima e massima? Io ne ho di telecamere IP in giro, ma 1A mi pare tantino Io di solito uso i cavi per allarmi che sono disponibili in diverse configurazioni con sezioni multiple, ma è chiaro che se per assorbimento e distanza non ci stai, si mettono degli alimentatori locali, come per i sensori di allarme
Rioda Inserita: 23 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 34 minuti fa, chopin_ita ha scritto: Nella scheda dati della telecamera non c'è scritto la tensione minima e massima? Io ne ho di telecamere IP in giro, ma 1A mi pare tantino Io di solito uso i cavi per allarmi che sono disponibili in diverse configurazioni con sezioni multiple, ma è chiaro che se per assorbimento e distanza non ci stai, si mettono degli alimentatori locali, come per i sensori di allarme Ma se 12v arrivsse 13v sulla telecamera cosa accadrebb 1 ora fa, patatino59 ha scritto: OK. Se non hai ancora acquistato le telecamere, passa dei cavi LAN e usa telecamere cablate POE. Il Wifi avrà sempre problemi, soprattutto in futuro. Le telecamere le ho già e non potevo fare altrimenti. Ma se anziché 12v arrivasse 13v alla telecamera cosa accadrebbe?
patatino59 Inserita: 23 gennaio 2023 Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 Una telecamera alimentabile a 12 volt ha una stabilizzazione interna che le permette di lavorare da 10 a 16 volt. Nessun problema a 13,8 volt.
Rioda Inserita: 23 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2023 1 ora fa, patatino59 ha scritto: Una telecamera alimentabile a 12 volt ha una stabilizzazione interna che le permette di lavorare da 10 a 16 volt. Nessun problema a 13,8 volt. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora