JacksonT Inserito: 25 gennaio 2023 Segnala Inserito: 25 gennaio 2023 Ciao a tutti, Dopo le vicissitudini già narrate nell'altra discussione (wc intasato), abbiamo un nuovo problema...il wc che perde acqua. Alla fine l'idraulico è intervenuto per sistemare il problema dell'intasamento (dovuto ad un sifone troppo stretto) ma da quel momento il sanitario ha iniziato a perdere acqua dalla parte frontale. L'idraulico è intervenuto diverse volte, smontando e rimontando il wc, sostituendo i tubi, accorciando dove serviva ma il problema è rimasto. Durante l'ultimo intervento ci ha fatto notare che il wc ha un taglio vicino all'innesto del tubo di scarico della cassetta (allego foto) e a suo dire quella è la causa della perdita. Siamo un po' dubbiosi al riguardo, ma vorrei prima chiedere un parere a voi... Prima del suo intervento il wc non ha mai perso acqua, inoltre il taglio (ben visibile in effetti) non è mai stato notato nè in fase di montaggio nè durante i successivi interventi. Il dubbio è che il taglio l'abbia causato lui mentre segava i vari tubi e se ne sia accorto solo alla fine. Inoltre, altro mistero, la perdita di acqua non avviene ogni volta che tiriamo lo scarico ma in maniera casuale..a volte poi la fuoriuscita di acqua avviene anche 45/60 minuti dopo che lo scarico è stato tirato. La mia intenzione era quella di smontare il wc, siliconare il taglio e provare a rimontare il tutto. Potrebbe essere che la fuoriuscita di acqua dipenda solo dal taglio? Vedendo il lavoro mi sembrava che il tuo flessibile che dal sifone porta allo scarico a pavimento fosse infilato troppo in profondità, ma l'idraulico mi diceva che quello non causa alcun problema..
robertice Inserita: 25 gennaio 2023 Segnala Inserita: 25 gennaio 2023 Il taglio è un difetto della porcellana, non può essere fatto sbadatamente da nessuno, ma non è neanche la causa della perdita, anche perché dici che prima non ha mai perso La parte terminale del foro dove si innesta il tubo non dovrebbe avere quel restringimento che fa ristagnare l'acqua nella parte bassa del tubo che poi trafila tra porcellana e morsetto Credo che basta sostituire il morsetto con uno che resta più compresso nella sede
Stefano Dalmo Inserita: 25 gennaio 2023 Segnala Inserita: 25 gennaio 2023 Un po' di silicone non guasterebbe , solo su quel tratto . Per eliminare ogni dubbio.
robertice Inserita: 25 gennaio 2023 Segnala Inserita: 25 gennaio 2023 Si staccherebbe infilando il morsetto
Stefano Dalmo Inserita: 25 gennaio 2023 Segnala Inserita: 25 gennaio 2023 Sul morsetto prima di infilarlo .
vincenzo barberio Inserita: 25 gennaio 2023 Segnala Inserita: 25 gennaio 2023 Oppure riempire la sola fessura con il dito senza lasciare residui altrove, lasciar indurire il silicone per il tempo necessario e poi proseguire.
JacksonT Inserita: 26 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2023 10 ore fa, vincenzo barberio ha scritto: Oppure riempire la sola fessura con il dito senza lasciare residui altrove, lasciar indurire il silicone per il tempo necessario e poi proseguire. Era anche la mia idea, asciugare e pulire bene la porcellana, infilare un po' di silicone e lasciarlo indurire. 10 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Sul morsetto prima di infilarlo . Dici che non si stacca? Il dubbio di @robertice era anche il mio in effetti
JacksonT Inserita: 26 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2023 11 ore fa, robertice ha scritto: Il taglio è un difetto della porcellana, non può essere fatto sbadatamente da nessuno, ma non è neanche la causa della perdita, anche perché dici che prima non ha mai perso La parte terminale del foro dove si innesta il tubo non dovrebbe avere quel restringimento che fa ristagnare l'acqua nella parte bassa del tubo che poi trafila tra porcellana e morsetto Credo che basta sostituire il morsetto con uno che resta più compresso nella sede Ciao, Scusa l'ignoranza, dici che il problema è nel tratto cerchiato in rosso? Purtroppo non ho una foto del morsetto attualmente installato sul tubo
robertice Inserita: 26 gennaio 2023 Segnala Inserita: 26 gennaio 2023 Non dico che il problema è quello, ho detto che di solito non c'è e cosi resta sempre metà canotto pieno d'acqua Il problema è che perde dal morsetto che se adeguato e ben messo anche se resta acqua non la fa uscire A guardare l'ultima foto sembra che la crepa arriva fino all'esterno ma non si capisce bene, puoi verificare
JacksonT Inserita: 26 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2023 3 minuti fa, robertice ha scritto: Non dico che il problema è quello, ho detto che di solito non c'è e cosi resta sempre metà canotto pieno d'acqua Il problema è che perde dal morsetto che se adeguato e ben messo anche se resta acqua non la fa uscire A guardare l'ultima foto sembra che la crepa arriva fino all'esterno ma non si capisce bene, puoi verificare Sì il taglio sborda un pochino fuori, al momento il wc è montato quindi ho solo le due foto che ho pubblicato. Se capisco bene quello che intendi, il wc ha una strozzatura che fa sì che il canotto che arriva dalla cassetta di scarico rimanga sempre con dell'acqua dentro (tanta o poca che sia). Se la guarnizione non tiene bene, l'acqua filtra e allaga il pavimento. Ho inteso bene?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora