Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Samsung UE46F8500 non si accende led standby acceso


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve  a tutti e buon anno.

Ho tra le mani ho una TV Samsung Mod. UE46F8500 che non si accende.

Quando si da il comando di accenzione, il relè interno si attiva per un secondo circa e poi ritorna in posizione aperto cioè OFF.

Di fatto l'alimentazione (5V) dello standby ci sono, quando con il telecomando la si accende, per un attimo escono le tenzioni, si accendono anche per un attimo i led sulla T-CON.

Ho ripassato le saldature sui punti piu cruciali dell'alimentazione ( BN44-00635B ), ho provato anche a scaldare e raffreddare le parti più sensibile senza risultati positivi.

In fine ho sostituito tutti i condensatori, quelli piccoli per capirsi, che si trovano intorno al circuito di pilotaggio alimentazione senza ottenere un risultato.
Ho provato a cercare lo schema della TV e della power supply ma non si trova niente.
Qualcuno mi può illuminare a riguardo?
Grazie.

 

1674677837243.jpg


  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • giggenio

    28

  • 3kek1

    27

  • Videotecnico

    1

Inserita:

Guasto software secondo me, una mia forte curiosità, vai sul sito Samsung e scarica l'ultimo software da mettere su chiavetta, mettila nel tv e dimmi che fa..

Inserita:

Buongiorno, ok ma se non parte la TV e metto la chiavetta il software si aggiorna comunque?

Inserita: (modificato)

Normalmente gli update Samsung non partono all'avvio ma questo specifico di questo modello ho notizie non verificate che lo fanno, dovrebbe trattarsi di una patch speciale di Samsung, per questo chiedo, prima di provare sul mio che è un modello simile.. usa chiavetta <= 4gb

Modificato: da 3kek1
Inserita:

Buonasera, ho provato a mettere la Pennetta USB con firmware ma non succede niente. Qualche altro suggerimento? Grazie.

Inserita:

Allora significa che qualcuno mi ha preso in giro, prova a togliere la tcon e avvia

Inserita:

Buongiorno già fatto in precedenza.

Ho trovato su internet qualcuno che suggeriva di avviare la TV spenta in modo forzato, valido su alcuni modelli di TV. Ma non trovo i tasti per farlo. Ora attendo il telecomando originale sperando di avere qualche risultato.

Grazie.

IMG_20230127_080159.jpg

IMG_20230127_080139.jpg

Inserita:

quelle guide li sono delle baggianate, mi chiedo cosa guagna chi le scrive.. prova a riportare lo specchietto delle tensioni presente sulla scheda alimentazione zona connettore...

Inserita:

Ok, ma lo schema di questo televisore sembra non esistere.

Nemmeno della Power supply ☹️

Grazie.

Inserita:

Ricollega tutto tranne la schedina wifi, oppure controlla bruciature nel connettore cavo PSB->Main

Inserita:

Buongiorno, ecco lo specchietto delle alimentazioni.
Volendo bloccare l'alimentazione in posozone "ON" per verificare tutte le alimentazioni, come posso agire sul piedino comando accenzione ON?
Grazie.

power supply.png

Inserita:

basta che stacchi la scheda dalla main b. , ma le altre cose le hai provate?

Inserita:

Se sacco la mainboard, chi da il consenso all'imenazione a partire?

Come agire sul piedino "ON" dell'alimentazione per forzare l'avvio completo?

Tutto quello che ho fatto fino ad ora è stato riportato in questo post, cosa intendi per le altre cose da provare?

Grazie.

Inserita:

1) ripeto stacchi la powerboard e si accende da sola ( pullup su segnale accensione)

2) "Ricollega tutto tranne la schedina wifi, oppure controlla bruciature nel connettore cavo PSB->Main"  scritto venerdì alle 19:41

Inserita:

Buonasera,  ho controllato, non ci sono bruciature sulle schede. ho staccato la scheda logica, l' alimentazione è partita, escono le tensioni ma la retroilluminazione lampeggia, ho provato a ricollegare il connettore di alimentazione e  a staccare il piedino comando ON con connettore Wi-Fi sempre staccato, l'alimentazione parte ma a intermittenza, adesso la retroilluminazione non si accende per niente.

Ho provato ad alimentare singolarmente le tre alimentazioni con una fonte esterna, mentre tutto è sotto rete e continua a intermittenza.

Quando ho alimentato la B5v l'alimentazione ha smesso di funzionare a intermittenza.

No retroilluminazione tutto stabile no immagine.

Sulla scheda logica ho provato al tatto tutti i componenti, cercando qualche componente caldo o surriscaldato ma senza risultato, neanche i due integrati alettati.

A questo punto si può dire che il guasto è sulla scheda logica?

Grazie per l'aiuto.

Inserita:
2 ore fa, giggenio ha scritto:

Ho provato ad alimentare singolarmente le tre alimentazioni con una fonte esterna, mentre tutto è sotto rete e continua a intermittenza.

fammi capire, è spiegato male, hai inserito tre alimentazioni verso main  board in parallelo alle alimentazioni attive della scheda power? Non è per niente una procedura corretta, falsi il feedback. Dunque il guasto è sulla scheda alimentazione, la retroazione non funziona e appena arriva il carico dei led si siede e si riavvia il driver led. Cerca di fare una foto piu chiara possibile alla scheda davanti dietro alla luce del sole e senza testone che fa ombra, la prima foto è fatta male.

Inserita:

Buongiorno, ho temporaneamente sospeso la riparazione per mancanza di tempo.

Intanto specifico che: ho alimentato esternamente le tre alimentazioni ma una per volta.

Pur volendo alimentarle tutte e tre non ho tre alimentatori.😅

Appena posso faccio bene le foto. 

Serve un punto in particolare?

Grazie.

Inserita:

lascia perdere alimentazioni esterne, fai le foto come ho spiegato, solo questo ho chiesto

Inserita:

Buonasera, ecco le foto spero vadano bene, se serve in un punto particolare mi indichi pure dove.

Grazie.

IMG_20230203_205540.jpg

IMG_20230203_205501.jpg

Inserita:

Buonasera, ci sono altri cosigli per questa riparazione?

Grazie.

Inserita: (modificato)

Guarda sotto la scheda in zona 3 optoisolatori, c'è un chip siglato ICM851, prova a vedere come è marchiato, credo sia da cambiare, comunque prima prova la scheda da sola con un carico sui B5v, diciamo 5,6ohm 5w, oppure una 15 ina di ohm e 2w minimo, vedi se scaldano e la tensione rimane giusta

Modificato: da 3kek1
Inserita: (modificato)

Buonasera, ho fatto la prova, l'alimentazione rimane stabile e funzionante.

Modificato: da giggenio
Inserita:

scusa dovevo dire già che c'eri se mettevi  un carico tipo lampadina auto sul 13v, e misuri pure quella, ti ricordi poi se la spia di standby emetteva qualche lampeggio? Se i 13v sono stabili e non emette nessun lampeggio fai una bella foto alla main board, penso in quel caso sia da  riprogrammare una memoria di standby, ce l'hai un programmatore?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...