Vai al contenuto
PLC Forum


driver per large display


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserito: (modificato)

non sono riuscito a pilotare correttamente i 7 segmenti di un maxi-display autocostruito con strisce led (12V 120mA /seg, circa 800mA per la cifra 8 prelevando i segnali da un circuito di orologio simile a questo

image.png.c27bda495afe5f4cd3e7e56f325c39e7.png

mi spiego meglio:

ho configurato il maxi-display ad anodo comune alimentando ogni barra anodica con un transistor T= BC369 (20V 1A) e non BC557.

image.png.a9370b37708ca4b32a47bb4b49432453.pngimage.png.a9370b37708ca4b32a47bb4b49432453.png

 

Quello che non riesco a pilotare soddisfacentemente è il singolo catodo prelevando il segnale multiplexato uscente dal PIC (che nel mio caso è un AT89C2051). Ovviamente non posso collegarci direttamente i catodi della striscia led perchè brucerei l'IC.

In effetti riesco ad accendere il segmento ma non a spegnerlo completamente tramite un altro BC369 con collettore a massa,base sulla Rs e emettitore sul catodo dei 4 segmenti.

La domanda è : come posso interfacciare attraverso le resistenze Rs da 330 ohm le uscite multiplexate a bassa corrente con i catodi di ogni segmento comuni per tutte le cifre e che potrebbero assorbire al max nel caso tutto acceso anche 1,6 A?

Non so se sono stato chiaro

 

 

Modificato: da Riccardo Ottaviucci

Inserita:

Devi usare 7 transistors NPN, con emitter a massa, collettore sulle stripled e base su RS, e invertire il comando.

 

Inserita:

Prova con un ULN2003, che in genere viene usato per tale scopo.

 

Ciao, Ale.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

grazie ,vi tengo informati

5 ore fa, patatino59 ha scritto:

Devi usare 7 transistors NPN, con emitter a massa, collettore sulle stripled e base su RS,

avevo fatto così infatti con un BC368,ma non ho invertito il comando

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ho in laboratorio l' ULN2803,il cui ingresso è invertente e la corrente max del ramo in uscita è 500mA,al limite delle mie necessità in caso di 4 segmenti accesi in tutte le 4 cifre (max 120x4 mA). Provo e vi dico

image.png.b5f7cfe460bba6df6f73afd01a13c833.png

Inserita:

Riccardo non puoi invertire i comandi del PIC e usare un transistor per ogni uscita? Fare l'inversione via Sw è estremamente semplice.

Altrimenti se non ce la fai con quel buffer devi usare una coppia di transistor per ogni uscita.

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
5 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Riccardo non puoi invertire i comandi del PIC

se avessi il codice,conoscessi il suo linguaggio e soprattutto avessi il programmatore adatto ,probabilmente sì,ma non ne vale la pena. Adesso provo con l'IC e poi con la coppia di transistor,il primo invertente e l'altro attuatore. Poi vi dirò  a cosa mi serve l'applicazione,adesso mi vergogno 🤣

Inserita:
9 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

Poi vi dirò  a cosa mi serve l'applicazione,adesso mi vergogno 🤣

 

Segnapunti per le partite della Pioracchese (visti i risultati...)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

fuochino.

La lavagna luminosa elettronica per le sostituzioni l'avevo già realizzata l'anno scorso. Questo dovrebbe essere il cronometro segnatempo,visibile dalla tribuna e dalle panchine per evitare che ogni minuto i giocatori in panchina mi chiedano quanto manca alla fine...

Inserita:

Già, tu fai quasi tutto per la squadra del tuo paese.😁

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
3 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Già, tu fai quasi tutto per la squadra del tuo paese.

che comunque si chiama Ruggero Mancini Pioraco e non quello che hai scritto tu ...🤣

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...