GIANCARLO121 Inserito: 27 gennaio 2023 Segnala Inserito: 27 gennaio 2023 (modificato) Buongiorno a tutti... Ho affittato una villa antica in campagna ed ho un problema di sfarfallio con conseguente abbasso di tensione. Dal contatore al punto di prelievo ci sono circa 150 metri e mi sembra che il cavo passato in traccia non abbia la messa a terra, potrebbe essere la causa del problema ? Potrei aggiungere solo la messa a terra ? Se dovessi o volessi sostituire tutta la traccia con il tripolare, su una fornitura di 6 kw e 150 mt di distribuzione dal contatore che sezione dovrei usare ? In attesa. Giancarlo Modificato: 27 gennaio 2023 da GIANCARLO121 Aggiunta paragrafo
rubio2002it Inserita: 27 gennaio 2023 Segnala Inserita: 27 gennaio 2023 (modificato) Ciao, innanzitutto se nelle vicinanze del gruppo di misura non hai utilizzatori la messa a terra non serve. Serve invece un MT a protezione della linea. Per lo sfarfallio bisogna capire se dipende dal tuo impianto o dalla rete. Per capirlo ti posso suggerire di procurarti un tester a lancetta non digitale, oppure una lampada ad incandescenza, si collega a ridosso del gruppo di misura e controlli se l’indice del tester è fisso oppure oscilla come inserisci il carico, in questo caso è colpa del distributore. Volendo rifare il montante, qualcuno più preparato di me ti direbbe che dipende dalla caduta di tensione che vorresti ottenere, io ti posso dire che normalmente nei condomini per il montante di utenze da 3kw ed a volte anche 6 Kw viene usato il 6 mmq , quindi per i tuoi 150 ml ti posso consigliare il 10 mmq o meglio ancora il 16 mmq Modificato: 27 gennaio 2023 da rubio2002it
reka Inserita: 27 gennaio 2023 Segnala Inserita: 27 gennaio 2023 anche io penso non serva la terra al contatore.. prova la tensione come già suggerito e verifica anche che cavo c'è ora. il 16mmq andrebbe bene se hai una buona tensione di fornitura, secondo me ora c'è un 10mmq .. se è un 6 va cambiato sicuramente
GIANCARLO121 Inserita: 27 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2023 Grazie ragazzi, provo a fare la misurazione... Cosa si intende per gruppo di misura ?
reka Inserita: 27 gennaio 2023 Segnala Inserita: 27 gennaio 2023 il contatore. per capire se serve cambiare linea devi almeno essere sicuro che il fornitore ti dia una tensione accettabile in partenza quindi la misura va fatta ai morsetti del contatore o comunque nel punto più vicino possibile.
ilsolitario Inserita: 27 gennaio 2023 Segnala Inserita: 27 gennaio 2023 Ma è una fornitura monofase o trifase? 150 mt non sono pochi se tu dovessi sostituire il cavo visto il costo. In monofase con un 16mmq saresti al limite. Meglio capire prima che tensione hai al contatore, potrebbe essere un problema del gestore
rubio2002it Inserita: 27 gennaio 2023 Segnala Inserita: 27 gennaio 2023 1 ora fa, ilsolitario ha scritto: Ma è una fornitura monofase o trifase? Ciao, visto in precedenza che voleva sostituire il cavo esistente con un tripolare, la fornitura e monofase. Tieni presente che la normativa impone al distributore 230 V +/- 10% . Naturalmente costanti. Cioè se misuri 207V sul contatore e sono nei limiti, devono restare tali per qualsiasi carico inserisci, sempre rispettando il limite della fornitura
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora