chopin_ita Inserito: 29 gennaio 2023 Segnala Inserito: 29 gennaio 2023 Buongiorno abbiamo una lavanderia che è dotata di scalda acqua sanitaria istantaneo a gas e questo l'unico apparecchio a gas.... quindi il contatore gas metano esiste solo per questo motivo. Stiamo per trasformare la lavanderia in un bagno di servizio con doccia e sinceramente mi spiace molto dover tenere un contatore e il suo contratto e costi fissi solo per una doccia ogni tanto o per avere un po' d'acqua calda. L'idea dello scalda acqua ad accumulo non mi fa impazzire. Se lo tieni spento... quando ne hai bisogno sei fregato... se lo tieni acceso penso consumi troppo. pensavo pertanto ad uno scalda acqua istantaneo elettrico. Ne ho uno nel garage da 3.5 kW... non fa molto... ci si può solo lavare le mani sporche di unto e una doccia te le scordi. La linea elettrica che dal quadretto va nella lavanderia \ nuovo bagnetto è da 4 mmq e lunga circa 8 metri a dire tanto. Mi spiego... era da 2.5 mmq, l'ho sfilata via, ma 6 mmq NON ci passano manco a tirare in due. il tubo incassato è proprio piccolo. Ho passato un endoscopio ed è libero... quindi... più di 4 mmq non ci stanno. Che potenza massima posso servire con questa linea siffatta ? Esistono cavi di costruzione diversa dalle solite cordine che, a parità di sezione (esterna) per via di diverso isolante o altro che non so... reggono di più? Grazie
drn5 Inserita: 30 gennaio 2023 Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 Il 4mmq per i 3.5KW vanno più che bene.
click0 Inserita: 30 gennaio 2023 Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 basta cambiare il tipo di isolante e la corrente sopportata da un filo di 4mmq sarà diversa certo, non aspettarti il doppio come non aspettarti di fare docce "lussuose", con uno scaldabagno elettrico istantaneo da 4/6kw di corrente elettrica in uno scaldacqua ad accumulo le perdite al mantello sono note e quantificate
reka Inserita: 30 gennaio 2023 Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 come hai già detto con 3,5kW di un istantaneo non ci fai la doccia.. pensa comunque all'accumulo e valuta il costo di tenere l'acqua sempre più o meno pronta e confrontala al costo fisso del contatore gas.
chopin_ita Inserita: 30 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 Che 4 kW li potessi portare su 4 mmq e questa breve distanza... lo davo per certo. La domanda è: che potenza posso portare su 4 mmq, PVC, tirando al massimo su cosa consentono le norme?
reka Inserita: 30 gennaio 2023 Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 un 4mmq stando ai dati dei costruttori porta da poco meno di 30A a pco meno di 40A (FS17 o FG17) , guarda qualche scheda tecnica magari. comunque mettendo un C32 con un 4mmq puoi cercare qualcosa da 7/7,5kW..
drn5 Inserita: 30 gennaio 2023 Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 Io faccio 7A per 1 mmq per stare tranquillo. Comunque ci sono scaldacqua istantanei da doccia (molto usati in UK) che con circa quelle potenze (4.5 KW) ti fanno fare la doccia. Ovviamente non a spreco d'acqua ma te la fai discretamente.
ilsolitario Inserita: 30 gennaio 2023 Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 Volendo puoi abbinare un orologio programmabile con relè così la sera puoi arrivare a casa e trovare l'acqua pronta ed evitare di tenerlo acceso tutto il giorno.
chopin_ita Inserita: 30 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 Grazie per i consigli. Non è che per caso le norme tecniche prevedono delle sezioni MINIME da rispettare a prescindere da tutti i calcoli che uno può farsi legati alla tecnologia costruttuiva del cavo (PVC, gomma., etc.) alla temperatura ambiente, al tipo di posa, al numero di circuiti, etc.?
pedersen Inserita: 30 gennaio 2023 Segnala Inserita: 30 gennaio 2023 Io ho vari scaldini elettrici istantanei Ne ho uno da 27kw, uno da 24kw e uno da 11kw Quello da 11kw richiede solo 2 fasi e la terra e va benino, essendo a 400volt richiede una corrente più moderata, magari vanno bene anche i 4 mmq
DavideDaSerra Inserita: 31 gennaio 2023 Segnala Inserita: 31 gennaio 2023 (modificato) Il calcolo è semplice: 70W per scaldare di 1° un flusso di 1L/min. Quindi con 6kW ottieni una portata di 6000/70 86 "unità" che puoi ripartire come credi. Ipotizzando un acquedotto a 10°C, alcuni esempi di docce: Una doccia di 10L/min ti consentirebbe un salto termico di 8,6° (18° -> gelida), la portata della tipica doccia di casa. Una doccia di 6L/min ti consentirebbe un salto termico di 14° (24°-> molto fredda), la portata della doccia di casa col doccino a risparmio Una doccia da 3L/min ti consentirebbe un salto termico di 28° (38° -> accettabile), una doccia molto triste Se fossi in te per togliere il contatore del gas convertirei lo scaldabagno a GPL e cambierei la bombola quando serve. Modificato: 31 gennaio 2023 da DavideDaSerra
mrgianfranco Inserita: 1 febbraio 2023 Segnala Inserita: 1 febbraio 2023 Uno scaldabagno da 30 litri ci mette mezz'ora a scaldare e una doccia te la fai bene ...potresti accoppiarlo a qualche app a controllo remoto (sonoff e shelly vari) in modo da accenderlo solo al bisogno...con lo scaldino a gpl ti levi proprio il problema
reka Inserita: 1 febbraio 2023 Segnala Inserita: 1 febbraio 2023 io sarei per l'accumulo elettrico.. la bombola porta via spazio e comunque preferirei non averlo gpl in casa se è per una doccia ogni tanto.
chopin_ita Inserita: 2 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2023 Grazie a tutti per i consigli. Ho capito che con uno scaldino istantaneo elettrico... alla fine mi ci lavo le mani, ma non la doccia in inverno. Anche io avevo pensato a convertire lo scalda bagno a GPL... è praticamente nuovo ed è Bosh. Chiederò all'idraulico sulla spesa... non so che cosa occorre cambiare... è il classico scala acqua gas istantaneo a camera stagna col tubo coassiale che esce dal muro. Tra le altre cose, il collegamento GAS è decisamente recente, quando chi c'era prima aveva ristrutturato, per cui dallo scaldabagno c'è un tubo grosso, giallo, plastica corrugata che va fino fuori sul terrazzo dove in una nicchia c'è il contatore. Entro questo tubo giallo ne passa un altro in multistrato dove passa effettivamente il metano. Non me ne intendo... non so posso collegare la bombola fuori al posto del contatore del metano o se il tubo non è adatto e devo metterla in casa. Sentirò l'idraulico. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora