Vai al contenuto
PLC Forum


SAMSUNG PLASMA PS43D450A2WXZT


Messaggi consigliati

Inserito:

Un amico mi ha  dato questo TV dicendomi: -Ha fatto un grosso botto e mia madre non vuole ripararlo perché ha paura. Non ho nemmeno provato ad accenderlo, l'ho aperto e ho trovato subito un transistor e un condensatore distrutti. Ho fatto qualche controllo e una volta tolto il transistor si è rimosso il corto. Il problema è identificare il componente con la sigla illeggibile, ho cercato lo schema ma non l'ho trovato. ho fatto qualche foto sperando che qualcuno sappia dirmi qualcosa

1886426661_SAMSUNGVICINO003.JPG

1790431792_SAMSUNGVICINO009.JPG

971184759_SAMSUNGVICINO004.JPG


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Telaio F 82A
Puoi scaricare il SM da qui

Inserita:

devi controllare tutti gli elettrolitici, non vorrai terrorizzare di nuovo tua mamma?

Inserita:
12 ore fa, Fulvio Persano ha scritto:

Ciao.

 

Telaio F 82A
Puoi scaricare il SM da qui

Grazie per il link anche se non sono riuscito a trovare lo schema, questo sito mi è ostico. 

Inserita:
2 ore fa, 3kek1 ha scritto:

devi controllare tutti gli elettrolitici, non vorrai terrorizzare di nuovo tua mamma?

Gli elettrolitici sono buoni, a scoppiare, oltre al transistor, è stato un piccolo poliestere come l'altro piccolo in foto.  Comunque non parlavo di mia madre che non c'è più ma della madre di un vicino che mi ha dato il TV. Grazie dell'interessamento.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

10 ore fa, ENRICO 1051 ha scritto:

Grazie per il link anche se non sono riuscito a trovare lo schema, questo sito mi è ostico. 

In che senso "ostico" ?
Scaricare lo schema è semplicissimo !

Inserita: (modificato)
15 ore fa, Fulvio Persano ha scritto:

Ciao.

 

In che senso "ostico" ?
Scaricare lo schema è semplicissimo !

Buona giornata! Ho scaricato il manuale ma io cercavo lo schema elettrico per identificare il componente bruciato, quello che ho scaricato è un manuale pratico per montaggio e ssmontaggio delle schede. Sbaglio qualcosa?

file:///C:/Users/conforama/Downloads/samsung_ps43d450a2wxxn_chassis_f82a.pdf

Modificato: da ENRICO 1051
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

schemi di plasma ? Più facile fare 6 al superenalotto

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Su questo SM c'è la lista di tutti i componenti, forse riesci a risalire a quello che ti serve.

Inserita:

Grazie a tutti per l'interessamento. Questa mattina ho avuto un colpo di c... , di fortuna ho trovato un video di una scheda molto simile alla mia con lo stesso transistor rotto. Praticamente i due transistor sono uguali, RJP63K2 il gemello rimasto illeso. Nel video viene anche sostituito il condensatore esploso che è 330 pF 1Kv. Procederò alla sostituzione e vi farò sapere.

https://youtu.be/pCSoWGohoYw

 

Inserita:

Se quelli uguali sono due li devi sostituire entrambi

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ho cambiato i due transistor e il condensatore scoppiato e ho provato a d accendere. Qualcosa è cambiato, ora il led spia si accende e lampeggia 6 volte ad intervalli regolari per poi spegnersi fino ad una nuova accenzione che riavvia il ciclo. Ho cercato senza successo il codice dei lampeggi ma, leggendo, i miei sospetti si rivolgono alla retroilluminazione. Prima voglio controllare l'altra scheda che riguarda sempre la retro.

Inserita:

retroilluminazione su un plasma sei proprio fuori strada..

Inserita:
2 ore fa, 3kek1 ha scritto:

retroilluminazione su un plasma sei proprio fuori strada..

Scusate, mi sono espresso male,  intendevo l'accensione del pannello.

Inserita:

Prima di pensare al peggio hai fatto una prova a banco della scheda alimentazione?

Inserita:

No tutto da fare, ho cambiato solo i componenti bruciati.

  • 6 months later...
Inserita:

Buongiorno!

Ieri ho fatta qualche prova su questo TV. Ho provato ad accenderlo con questi risultati: Il TV si avvia e sintonizza normalmente tutti i canali, si sente l'audio normale ma lo schermo resta buio. Ho notato due cose sulle quali avrei bisogno del vostro parere. Sulla scheda di alimentazione c'è un dissipatore con tre componenti che scalda parecchio ma non manda in protezione  l'alimentazione perciò non so se il calore è dovuto ad una anomalia o è normale. Poi ho notato sulla T-con un piccolo led verde che lampeggia continuamente ed anche in questo caso non so se segnala la corretta alimentazione di questa scheda o se segnala qualcosa che non va. 

Inserita:

ma scaldano i componenti che hai cambiato? Non conosco bene sti plasma, ma dal poco che leggo e' piu probabile un danno al pannello o alle schede buffer.. andrebbero testate queste ultime, c'era qualche vecchissimo video di come fare..

Inserita: (modificato)

No, quelli cambiati non scaldano, quelli sono sulla scheda Y, quelli che scaldano sono sull'alimentatore sul quale sto facendo un po di controlli. Ho un libro che tratta un po i plasma che attribuisce quasi sempre alla scheda Y il  difetto dell'audio  normale ma schermo spento, rifarò dei controlli anche su quella.

Modificato: da ENRICO 1051
Inserita:
4 ore fa, 3kek1 ha scritto:

ma come li hai controllati gli elettrolitici?

Sugli elettrolitici ho fatto un controllo visivo e ho controllato la tenuta di carica col tester, lo so che non basta ma non ho un misuratore ESR, quando avrò più tempo da dedicare all'elettronica comprerò un capacimetro che misuri anche l'ESR. Per ora misuro col tester dietro il banco del negozio, dove mi porto le shede da contollare

Inserita:

Secondo me il guasto è localizzato sulla y-sus dove probabilmente qualche altro componente è danneggiato, specie nel lato smd e nello specifico qualche diodo. Però ancora non imparate a mettere le sigle delle schede su apparecchi che possono montarne non un tipo unico.

Il lampeggiamento del led sulla T-CON indica il normale funzionamento.

La tensione di trigger VS_ON (3,3V) deve essere presente e fissa per ottenere le tensioni VA (ca. 57V) e VS (ca. 206V) necessarie alle schede Y e Z..

Inserita:

Grazie mistertv, sto ricontrollando la scheda Y perché, come dicevo, anch'io la ritengo la principale indiziata. Capisco che la discussione è un po lunga ma nel primo intervento c'è la sigla del tv e le foto della Y dove si vede la sigla dello stampato  LJ41-09479A. Avrei anche trovata una scheda "testata" a poco più di 20,00 € ma voglio divertimi a cercare il componente che difetta. Proverò a staccare uno ad uno quelli un po sospetti.

Inserita: (modificato)

i componenti che hai cambiato, i transistor, sono identici agli originali? dove li hai presi? Sconnetti le schede buffer e prova le tensioni e temperature.. sconnetti poi la Ysus e fai le stesse prove. Comunque se testi tutti i transistor e diodi grossi non ci vuole molto sulla ysus, vedo che connesso ai due transistor c'e' pure un diodo su aletta e uno smd..

Modificato: da 3kek1
Inserita:

Dissaldando i componenti, i morti sono venuti alla luce.  Due diodi SF5A400HD  e  due  transistor IRG7R313U in corto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...