Vai al contenuto
PLC Forum


Luce rossa del cavetto audio digitale


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao.

Quando è acceso il decoder il muro dietro lo stesso si illumina di rosso per colpa della luce del cavo dell'audio digitale (spif, che entra in un dac).

Visto che la cosa è abbastanza fastidiosa, volevo chiedere se questa luce serve o posso aprire il piccolo dispositivo dac e manomettere questa luce spegnendola.

Grazie


Inserita:
5 ore fa, MarcoBg70 ha scritto:

spif, che entra in un dac

Se stai usando l'uscita ottica, spegnendo il Led non funzionerà più.
Se non la usi e lo sportellino non chiude bene, ci puoi mettere un tappino di gomma o un quadratino di nastro nero.

 

Inserita:

Santo cielo, un pezzo di nastro isolante...

Inserita:

Le porte spdif in questione sono due, quella di uscita dal decoder (e qui la lucina rosssa non si vede) e quella in entrata al piccolo dac (e qui si vede parecchio).

Il cavetto lo devo lasciare inserito. per fortuna almeno in standby è spenta.

Al nastro isolante avevo pensato, ma pensavo che si potesse fare a meno di questa lucina.

 

Inserita:
9 ore fa, MarcoBg70 ha scritto:

quella di uscita dal decoder (e qui la lucina rosssa non si vede) e quella in entrata al piccolo dac

Quella in uscita è normale che sia illuminata, ed è strano che non lo sia.

Non capisco come fa ad essere illuminata quella in entrata.

Sei sicuro che il cavetto ottico sia inserito bene ?
 

Inserita: (modificato)

Led.jpg.9c446ad276d2531ce787d94617c93d2f.jpg

12 ore fa, patatino59 ha scritto:

Quella in uscita è normale che sia illuminata, ed è strano che non lo sia.

Non capisco come fa ad essere illuminata quella in entrata.

Sei sicuro che il cavetto ottico sia inserito bene ?
 

Ho controllato meglio da dove venga la luce rossa sul dac, onestamente essendo nascosto pensavo venisse dalla presa dell'audio digitale; invece è un led vicino alla presa power 5v. Quindi credo sia solo il led che indica che il dispositivo è alimentato. Posso scollegare un pin del led a questo punto.

Dalla foto qualcosa si percepisce, hanno fatto un led che illumina la stanza!

 

Modificato: da MarcoBg70
Inserita:

Puoi fare le modifiche che vuoi, resta valido che a volte è sufficiente anche uno stupido pezzo di nastro isolante nero.

Inserita:
31 minuti fa, MarcoBg70 ha scritto:

Dalla foto qualcosa si percepisce, hanno fatto un led che illumina la stanza!

Se ti da fastidio tutta quella luce, o vai di nastro isolante  o ci metti in serie una resistenza supplementare

e lo sostituisci con un led da 2.5 mm, ma eliminare assolutamente no.

Se un giorno si verifica un guasto nell'alimentazione quel led viene molto utile. 

Inserita:

Hai ragione Dumah, l'ho fatto anche per altri dispositivi (nastro). Ma visto che è subito aperto, ed è un led di quelli tradizionali (non smd) ci vorrà poco anche a

togliere tensione allo stesso.

Grazie

Inserita:

Ci credo che non capivo !

Non c'entra nulla con le porte ottiche ! 😄

Sostituiscilo con uno blu, o verde, e con resistenza in serie maggiore, sarà meno visibile, pur assolvendo allo scopo.

 

Inserita: (modificato)
4 ore fa, patatino59 ha scritto:

Ci credo che non capivo !

Non c'entra nulla con le porte ottiche ! 😄

Sostituiscilo con uno blu, o verde, e con resistenza in serie maggiore, sarà meno visibile, pur assolvendo allo scopo.

 

Scusa Patatino per l'inconveniente, ero convinto provenisse dalla porta ottica!

Apro la scatola, vedo il circuito e ok vedo di ridurre la luminosità (o colore luce).

Grazie

5 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

Se ti da fastidio tutta quella luce, o vai di nastro isolante  o ci metti in serie una resistenza supplementare

e lo sostituisci con un led da 2.5 mm, ma eliminare assolutamente no.

Se un giorno si verifica un guasto nell'alimentazione quel led viene molto utile. 

Hai ragione novellino, come detto a patatino apro e vedo di ridurre la luminosità. Grazie

Modificato: da MarcoBg70
Inserita:
19 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Puoi fare le modifiche che vuoi, resta valido che a volte è sufficiente anche uno stupido pezzo di nastro isolante nero.

Anche io avrei fatto così...risultato garantito,costo 0, nessuna modifica e se serve controllare il led stacchi il nastro!

Inserita:

Ho cambiato la resistenza del led, adesso la corrente è di circa 0,5 mA (prima era 4 mA).

Luce di intensità adeguata. Poi, visto che il led era posizionato in piedi e piegato per usice dal foro della scatola, l'ho piegato dalla parte opposta, così fa luce dentro al scatola.

Dal foro stesso è facilmente verificabile che sia acceso o spento.

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...