Vai al contenuto
PLC Forum


variatore per miscelatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Egregi,

ho un trapano-miscelatore che vorrei far ripartire,dando un'occhiata sono arrivato alla schedina controllo velocità,in cui ho trovato il triac passato a miglior vita....

Qualcuno è in grado di dare una sigla all'IC 8 pin che si vede nella foto ? Grazie. Toni

IMG_20230205_135935_1.jpg


Inserita:

Hai provato a pulire delicatamente con alcol la superficie dell'integrato?

Di 8 pins che fanno il controllo triac non ce ne è uno solo.

Inserita:

Livio buongiorno,ho provato ma niente,l'ho staccato e sotto c'è stampato: "198GN" che sarà un numero di lotto o simile...

Ho solo dei 555 ed ho provato,senza risultato. Sulla basetta è serigrafata la scritta: "MCU". Saluti,Toni

Inserita:
36 minuti fa, Toni95 ha scritto:

Ho solo dei 555 ed ho provato

 

No, quello dovrebbe essere uno specifico per regolazione velocità con triac, come quelli che ci sono sulle schede delle lavatrici. Il problema, come ti h scritto prina, è che cene sono diversi tipi.

Inserita:

Tempo fa feci una domanda su una apparecchiatura simile simile (questa), ed il candidato più probabile per l'IC a 8 pin risultò essere un PIC, cioè appunto una MCU. Prova a cambiare il triac (nel mio caso era sano) e magari controlla anche le tensioni (tipo i 5V ai capi dello zener) ATTENZIONE al fatto che il circuito non è isolato galvanicamente, quindi a rischio folgorazione.

 

 

Ciao, Ale.

 

 

Inserita:

..buonpomeriggio a Livio ed Ale,mi scrivi di un PIC,non mi puoi dare qualche corposa info? Ho cambiato il triac e ci ho messo un BT137-800E (sempre perchè quello avevo..) anche se le caratteristiche mi davano l'equivalenza con l'originale BTA12-600C,lo zener al testerino mi dà 4,98V dovrebbe essere buono. Da targhetta il motore, che potrei usare senza regolazione,è un 1200W. Saluti. Toni

Inserita:
1 ora fa, Toni95 ha scritto:

mi scrivi di un PIC,non mi puoi dare qualche corposa info?

Onestamente no, oltretutto che sia un PIC non è nemmeno certo, potrebbe essere qualunque altra MCU adatta allo scopo, il punto è che poi se non sei in grado di programmarla non serve nemmeno cambiarla. Se sei sicuro che il nuovo triac funziona, ed hai verificato che i 5V sono presenti significa che l'MCU è purtroppo deceduta, e non ti resta che cercare il ricambio o sostituire tutta la schedina con un altro regolatore a triac che trovi facilmente sugli shop online. Sarà difficile casomai trovarne una con gli ingombri che ti servono, valuta te se vale la pena di montare un regolatore esternamente o usarlo diretto, senza regolazione.

 

Ciao, Ale.

Inserita:

Prova a fare una foto lato saldature se riesci, disegnando sul circuito dove sono il + e - dei 5 volt. Da li potremmo partire per capire il tipo di integrato. 

Inserita:
1 ora fa, Gennar0 ha scritto:

Prova a fare una foto lato saldature se riesci, disegnando sul circuito dove sono il + e - dei 5 volt. Da li potremmo partire per capire il tipo di integrato. 

 

Se è alimentato a 5V è un piccolo microcontroller, quasi certamente otp. Anche risalendo all'esatto tipo ci si toglie solo lo sfizio di sapere che cosa hanno usato, ai fini del ripristino della funzionalità serve meno di nulla. le motivazioni le ha già spiegate Ale.

Inserita:
46 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Se è alimentato a 5V è un piccolo microcontroller, quasi certamente otp. Anche risalendo all'esatto tipo ci si toglie solo lo sfizio di sapere che cosa hanno usato, ai fini del ripristino della funzionalità serve meno di nulla. le motivazioni le ha già spiegate Ale.

Era per essere sicuro fosse un micro. Certo che guardando i pochi componenti non pare ci siano troppi dubbi. In tal caso, diventerebbe impossibile trovarne il programma.

Inserita:

..buonasera a Tutti,nel pomeriggio sono stato da amici in cerca di miscelatori per trovare qualche sigla;me ne hanno dato un'altro,morto anche questo! Però,giocando con la luce sull'IC mi sembrava di vedere delle "righe" in attesa di trovare un microscopio elettronico,con i miei potenti mezzi (sic!) ho decifrato questa sigla: "SZP711B" su un ragnetto 8pin smd.

Ancora non ho trovato informazioni,ma come dice Ale non risolverebbero la situazione,le dimensioni,il programma diventano ostacoli quasi insormontabili..lo userò a crudo,diretto.

Grazie a Tutti. Saluti.

Inserita:
19 minuti fa, Toni95 ha scritto:

..buonasera a Tutti,nel pomeriggio sono stato da amici in cerca di miscelatori per trovare qualche sigla;me ne hanno dato un'altro,morto anche questo! Però,giocando con la luce sull'IC mi sembrava di vedere delle "righe" in attesa di trovare un microscopio elettronico,con i miei potenti mezzi (sic!) ho decifrato questa sigla: "SZP711B" su un ragnetto 8pin smd.

Ancora non ho trovato informazioni,ma come dice Ale non risolverebbero la situazione,le dimensioni,il programma diventano ostacoli quasi insormontabili..lo userò a crudo,diretto.

Grazie a Tutti. Saluti.

Dovrebbe essere un micro con 1k rom 6 i/o programmabile una sola volta. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...