Roberto Gibar Inserito: 9 febbraio 2023 Segnala Inserito: 9 febbraio 2023 buongiorno a tutti, non riesco a capire un problema che ha la luce della scala del mio condominio. praticamente non abito li da molto e gli altri inquilini non si occupano praticamente di nulla (siamo solo in 4) da quando sono entrato la spia dei pulsanti delle scale non ha mai funzionato se non in un breve momento prima che rifacessero l'impianto citofonico, alla fine il problema è che di notte non si riesce a trovare al volo il pulsante per accendere le scale al buio ma per il resto l'impianto funziona. smontando la 503 con il pulsante ho visto la spia da 220v in parallelo ai contatti del pulsante. controllando solo fuori dal mio appartamento ho notato che un filo colorato del pulsante si giunta al neutro della luce. con il tester quindi ho misurato la corrente e ho visto che al pulsante arrivano 100v come può essere? in cantina non ho smontato il quadro ma abbiamo un temporizzatore tecnoswitch
Maurizio Colombi Inserita: 9 febbraio 2023 Segnala Inserita: 9 febbraio 2023 1 minuto fa, Roberto Gibar ha scritto: ho visto la spia da 220v in parallelo ai contatti del pulsante. È la via più breve ed economica per accendere una spia di rilevazione al buio. 3 minuti fa, Roberto Gibar ha scritto: ho notato che un filo colorato del pulsante si giunta al neutro della luce. Saranno un blu ed un colore sui due morsetti del pulsante. 4 minuti fa, Roberto Gibar ha scritto: ho visto che al pulsante arrivano 100v Teoricamente dovrebbe arrivare la tensione di rete... Ma tutto questo non ha importanza! ... non potrebbe essere che si siano solamente guastate le lampadine spia?
max.bocca Inserita: 9 febbraio 2023 Segnala Inserita: 9 febbraio 2023 Ci sta 100V, è un temporizzatore che funziona sia collegando i pulsanti a L che a N, per quello sul punto ingresso hai metà della tensione. Le lampade al neon dovrebbero accendersi già con 90V quando sono nuove, forse è meglio provarla a cambiare, se metti i led bisogna rispettare il numero massimo che è circa 1/3 delle lampade al neon, quindi non oltre una decina.
Roberto Gibar Inserita: 9 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2023 le spie funzionano anche se sono più spente...provate su una linea diversa. ma conviene mettere un'altra spia da 220v o a questo punto da 120? grazie mille
piergius Inserita: 9 febbraio 2023 Segnala Inserita: 9 febbraio 2023 (modificato) Nelle Spie al neon dopo anni di funzionamento si annerisce il vetro e diventano poco visibili. (Nel mio Condominio di 68 appartamenti, divisi in 4 Scale, ormai è visibile solo la Spia Led che ho sostituito a fianco al mio portoncino). - Buona serata ! Modificato: 9 febbraio 2023 da piergius Ortografia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora