radel73 Inserito: 14 febbraio 2023 Segnala Inserito: 14 febbraio 2023 Buongiorno forum intanto complimenti vivissimi a tutti quanti per l'ottimo lavoro dei moderatori e di tutti coloro che intervengono in nostro aiuto... premesso che non sono un programmatore, me la cavo nella ricerca guasti e in piccole modifiche per "tamponare" problemi meccanici ed elettrici in attesa della squadra di manutenzione dedicata in azienda abbiamo un sacco di vecchissimi plc Siemens Step5, un sacco di vecchi plc Omron C200H alpha, qualche vecchio Mitsubishi A3, qualche Beckhoff Soft-PLC, qualche Step7 e ora un paio di macchinari con S7-1200 e una nuova linea con una manciata di S7-1500 possiedo un Simatic Field PG M4 dualboot con WinXp-32 bit con cui gestisco I PLC con lo Step5 e le sue EPROM, e una partizione con WIN7-64bit con lo Step7 5.5, il TIA13 e sto provando ad installare in versione prova il TIA 15.1, ultima versione installabile su WIN7 scusate la lunga premessa Parlando con i vari programmatori delle diverse ditte, alcune macchine sono state programmate con il TIA13, alcune con il TIA15.1 e due macchinari con TIA16 Con il TIA 15.1 posso aprire anche i programmi realizzati con versioni precedenti al TIA 15.1? E' possibile fare il downgrade delle nuove macchine da TIA16 a TIA15.1? così che non serva acquistare un pc con win 10 e non dover acquistare diverse versione di TIA ? Grazie a tutti
drn5 Inserita: 14 febbraio 2023 Segnala Inserita: 14 febbraio 2023 si leggi anche le versioni precedenti. no non puoi fare il downgrade di un progetto.
radel73 Inserita: 14 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2023 grazie quindi sono costretto a prendere win10 e tia 16 ??
84paolo Inserita: 14 febbraio 2023 Segnala Inserita: 14 febbraio 2023 Il TIA 16 io lo uso normalmente su una VM con win 7 già da diversi anni e nessun problema. Con il 15.1 certo che apri i programmi fatti con le versioni precedenti ma li devi upgradare alla versione 15.1 e ricaricare tutto il software
acquaman Inserita: 14 febbraio 2023 Segnala Inserita: 14 febbraio 2023 Sullo stesso pc possono coesistere varie versioni di TIA, quindi puoi istallare la versione 13, la 15.1 e la 16 che gira anche su W7, e con la licenza della 16 puoi usare tutte le versioni precedenti.
Mattia Spoldi Inserita: 14 febbraio 2023 Segnala Inserita: 14 febbraio 2023 ormai ti conviene comprare la licenza per la V18, è valida anche per tutte le versioni precedenti
radel73 Inserita: 15 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 grazie a tutti avevo provato ad installare il TIA16 ma in fase di installazione mi diceva che il mio sistema operativo (WIN7-64bit) non era supportato, riproverò una cosa che non ho capito :se in azienda ho delle macchine programmate con diverse versioni di TIA, per esempio 13-13.1-14-15.1-16 devo installare nel mio pc tutte queste versioni? pensavo si potesse fare come con il vecchio Step7 che la più recente era in grado di aprire tutti i progetti fatti anche le versioni precedenti. Buona giornata e buon lavoro
acquaman Inserita: 15 febbraio 2023 Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 L'ultima versione può aprirle tutte, le converte all'ultima versione e quando ti colleghi prima devi scaricare il progetto sul plc all'ultima versione. e poi non puoi più tornare indietro.
acquaman Inserita: 15 febbraio 2023 Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 Se l'impianto funziona, e non c'è motivo di upgradare l'impianto, perchè farlo, solo per avere una unica versione TIA su un pc? Non ha senso, e anzi non trovo nessuno su un impianto funzionante con la manutenzione che già sa intervenire, con già la copia di Tia corretta installata sul pc di manutenzione, che voglia aggiornarlo. Tutti usano la teoria 'Funziona....non toccarlo'
radel73 Inserita: 15 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 19 minuti fa, acquaman ha scritto: L'ultima versione può aprirle tutte, le converte all'ultima versione e quando ti colleghi prima devi scaricare il progetto sul plc all'ultima versione. e poi non puoi più tornare indietro. ecco qui potrebbe nascere il problema : potrei fare un **** e poi il costruttore non riesce più ad intervenire perchè ho cambiato versione del progetto
radel73 Inserita: 15 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 20 minuti fa, Yiogo ha scritto: facciamo un discorso serio e vendor indipendente l'imprenditore butta nel cesso un sacco di soldi per "adeguarsi" a normative per lo più frutto di stolta burocrazia poi dice di non avere soldi per l'upgrade del software di sviluppo alla versione attuale c'è qualcosa che non va io ho già da svariato tempo detto ai miei clienti che quando tocco un plc lo rendo all'ultima versione i casi sono due o il cliente dipende da me, allora deve essere solo contento, tipico di chi ha solo una o due "macchine" o il cliente ha varie e serie installazioni allora se è serio è nel suo interesse non solo upgradare ma farlo con cura FINE volevo chiarire che sono un dipendente di una grossa azienda in cui chi decide di fare investimenti guarda nel preventivo solo la cifra in basso a dx senza interpellare tecnici o capireparto, capita quindi di trovarsi macchinari con inverter, azionamenti, plc, ftc etc diversi, quindi ogni volta devo imparare sul campo a risolvere i guasti o fare piccole modifiche i costruttori sono diversi ed alle volte è difficile contattarli per risolvere il problema in un paio di occasioni mi è anche capitato che il costruttore non ha fornito il sw sorgente, e per spostare di posto una semplice semplice uscita (perchè bruciata) è dovuto intervenire personalmente con costi esagerati, una operazione da 5 minuti se avessi avuto il sw.... e sentirle a fine giornata dal AD perchè non sono capace di fare una banale modifica
radel73 Inserita: 15 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 11 minuti fa, acquaman ha scritto: Se l'impianto funziona, e non c'è motivo di upgradare l'impianto, perchè farlo, solo per avere una unica versione TIA su un pc? Non ha senso, e anzi non trovo nessuno su un impianto funzionante con la manutenzione che già sa intervenire, con già la copia di Tia corretta installata sul pc di manutenzione, che voglia aggiornarlo. Tutti usano la teoria 'Funziona....non toccarlo' hai perfettamente ragione, sono il primo a dire che se una cosa funziona non bisogna toccarla non mi sognerei mai di fare una modifica se non serve, sono il primo a cercare il guasto senza l'ausilio del pc in base alla mia trentennale esperienza, ma alle volte la diagnostica non corrisponde all'effettivo guasto, oppure se un pistone pneumatico è lento posso tamponare aumentando il tempo di timeout di controllo in attesa che arrivi il ricambio... oppure forzare un ciclo ...
batta Inserita: 15 febbraio 2023 Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 2 ore fa, Yiogo ha scritto: io ho già da svariato tempo detto ai miei clienti che quando tocco un plc lo rendo all'ultima versione Anche io, in linea di massima, se faccio interventi su miei programmi, se valuto che non ci possano essere inconvenienti, aggiorno all'ultima versione. Ma tengo anche conto delle esigenze del cliente. E ti trovi ad aver a che fare con piccole aziende che non vogliono spendere per gli aggiornamenti, oppure con grandi aziende che non hanno problemi economici ma hanno un'inerzia spaventosa, e gli aggiormanenti li fanno sempre con ampio ritardo. Poi ci sono casi, come l'impianto dove sto lavorando in questo momento, con 3 CPU 1517, dove per fare l'aggiornamento dovrei fermare mezza fabbrica, e dove, in caso di problemi, terrei ferma mezza fabbrica per qualche ora. Questo impianto, con sviluppo software iniziato nel 2015, è ancora gestito con la V13, e non mi assumo la responsabilità di ciò che potrebbe accadere con un upgrade. Il problema non riguarda solo i PLC, ma ci sono centinaia di inverter e di celle di carico, decine di misuratori di flusso, tutti in Profinet o Profibus. Chi mi garantisce che tutto andrebbe liscio al primo colpo? Nella stessa fabbrica ho recentemente aggiornato alla V17 un impianto nato con la V15. A livello PLC non ho avuto problemi, ma qualche problemino l'ho avuto invece con gli inverter: non andavo più online. Poi, niente di drammatico: è bastato fare l'upload di ogni drive, e tutto si è risolto. Gli inverter erano solo una dozzina. Ma pensa solo al tempo che ti serve per fare l'upload di un 200 inverter!
batta Inserita: 15 febbraio 2023 Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 2 ore fa, radel73 ha scritto: volevo chiarire che sono un dipendente di una grossa azienda in cui chi decide di fare investimenti guarda nel preventivo solo la cifra in basso a dx senza interpellare tecnici Situazione, purtroppo, ricorrente. Tu chiedi le lienze aggiornate. Non le acquistano? La prossima volta che una macchina rimane ferma per qualche ora, nel rapportino scrivi che non hai potuto intervenire rapidamente perché non ti hanno acquistato le licenze. Vedrai che le licenze arrivano, ed anche un nuovo PC.
acquaman Inserita: 15 febbraio 2023 Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 16 minuti fa, batta ha scritto: Ma tengo anche conto delle esigenze del cliente. Questa è la prima cosa, non è che posso imporre un aggiornamento solo per mia comodità di non avere più versioni sul pc.
beppeconti Inserita: 15 febbraio 2023 Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 Trovo assurdo comunque che facciano uscire praticamente una versione nuova di TIA portal all'anno Non si può pensare che uno si installi sul computer dieci versioni diverse di TIA Portal, tra l'altro se devi copiare blocchi o pezzi di programma fra due progetti fatti con versioni differenti diventi "matto".
batta Inserita: 15 febbraio 2023 Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 1 ora fa, beppeconti ha scritto: Trovo assurdo comunque che facciano uscire praticamente una versione nuova di TIA portal all'anno Se non escono aggiornamenti, ci si lamenta che non progrediscono. Se escono aggiornamenti, ci si lamenta che sono troppi. Che poi, sono meno di una all'anno. E, per me che pago il SUS, mi romperebbe pagare senza avere novità.
acquaman Inserita: 15 febbraio 2023 Segnala Inserita: 15 febbraio 2023 43 minuti fa, batta ha scritto: Se escono aggiornamenti, ci si lamenta che sono troppi. Occorre ricordare che non è il TIA ad essere aggiornato ma è l'hardware che viene aggiornato con sempre nuove funzioni e prestazioni, il TIA come ambiente di sviluppo segue semplicemente le nuove funzioni dell'hardware. Fare un paragone con il vecchi 300 e lo step7 che con qualunque versione potevi aprire il progetto e lavorarci è fazioso in quanto parliamo di un plc di più di venti anni e che non ha mai subito importanti novità.
beppeconti Inserita: 16 febbraio 2023 Segnala Inserita: 16 febbraio 2023 Il problema non sono gli aggiornamenti che sono ben accetti. Ma se ogni anno Siemens rilascia una nuova versione invece di aggiornare la precedente ci tocca installare una marea di versioni di TIA con tutte le problematiche conseguenti. Non capisco perché non si limitano ad aggiornare la versione precedente e il rilascio di una nuova versione lo fanno ogni 3...4 anni. Tra l'altro se si devono copiare porzioni di programma fra due progetti fatti con versioni di TIA diverse è un bel casino. Da questo punto di vista il vecchio Simatic Manager è meglio del TIA Portal, con l'ultima versione posso aprire senza problemi e senza conversioni progetti fatti più di vent'anni fa. Fra vent'anni quando saremo al TIA Portal V37 voglio proprio vedere come saranno gestiti i progetti vecchi, anzi no ... fortunatamente sarò già in pensione.
acquaman Inserita: 16 febbraio 2023 Segnala Inserita: 16 febbraio 2023 Forse gestire tutte le novità con un semplice service pack non è possibile, inoltre nel corso della storia il TIA è migliorato molto, con le prime versioni non si riusciva quasi a lavorare quindi c'è stato un lavoro anche sulla struttura del software. O forse hanno scelto questa strada di creare una versione nuova ogni aggiornamento hardware, ma anche con l'aiuto delle macchine virtuali non lo trovo così invalidante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora