Vai al contenuto
PLC Forum


3 KW PANNELLI PRODUCONO 500W


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, con 3 kw di pannelli ho una produzione di 500 w, la tensione in ingresso dal fv è di circa 270 v. Impianto senza betteria per ora, solo solare e rete con inverter ibrido Voltronik mkIII 5 kw 48v. 


  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • DRONEZO

    13

  • reka

    10

  • AttoSecondo

    9

  • Dumah Brazorf

    6

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

3kW picco arriveranno davvero vicino a 3kW forse a giugno ... a febbraio anche 500W è tanta roba in alcuni momenti.

Inserita:

Quanti pannelli sono? Tutti in serie in unica stringa?

Non hai ombre?

Inserita:

6 pannelli da 545 w tutti in serie in unica stringa, nessuna ombra e orientati a sud.  

Inserita:

un attimo 500W istantanei o 500Wh nella giornata?

 

perchè nel primo caso ribadisco che dipende dal momento della giornata ma a febbraio è possibilissimo, nel secondo caso allora può esserci qualche problema 

Inserita:

500 w istantanei nella giornata 2,4 kw. I pannelli sono puliti si.

Inserita:

500W in alcuni momenti ci stanno, l'impianto è da 3kW picco, vuol dire che i 3kW li raggiunge solo nelle migliori condizioni e con la massima radiazione solare, non 24/365

 

 

Inserita: (modificato)

No non è normale secondo me. Ormai siamo a 1 mese dalla primavera. In una bella giornata dovrebbe almeno raggiungere 1kW di picco.

Però non sappiamo quasi niente di 'sto impianto.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

500W / 270V -> La stringa ti sta erogando meno di 2 A ... ben lontano dagli 8 classici ( a giugno). Andrebbe fatta la prova scollegando un solo pannello alla volta  e lo bypassi ricollegando la stringa. Giusto per capire se fra tutti ce nè uno che sta applicando resistenza, di controparte misuri se la corrente aumenta.. (270/6) = 45V in meno letti in tensione.

Modificato: da AttoSecondo
Inserita:

ma non ha detto in che condizioni, magari è un impianto che a giugno raggiunge i 2 a malapena.

 

comuque anche i 2,4 al giorno sono scarsini ma bisogna capire se il dubbio gli è venuto perchè molto meno del solito o se l'impianto magari è in funzione da poco e non lo conosce

Inserita:

ah ecco, come avevo intuito   🙂 

 

i 500W in alcuni momenti ci stanno tutti, quando ti hanno proposto l'impianto non ti hanno dato un prospetto con le produzioni medie previste mese per mese?

 

se non ti hanno dato nulla puoi capire se le produzioni giornaliere sono in linea con la normalità solo cercando le tabelle del tuo comune e fare dei calcoli che dipendono soprattutto dagli angoli dell'impianto rispetto al sud e l'inclinazione del tetto

 

Inserita: (modificato)

Suppongo non siano presenti ottimizzatori, giusto?

In che modo monitori l'impianto?

A che ora hai fatto la lettura dei 500w?

In quale zona d'Italia ti trovi?

 

Se hai bisogno di informazioni, sei il primo che ci deve dare quelle basilari :)

Modificato: da stiwy81
Inserita:

non sono presenti ottimizzatori, ho visto dall'inverter la potenza del fv ieri alle 11 e mi trovo a torino

Inserita:

quel inverter ha un MPPT ed è connesso con app android, immagono lo veda da quella.

Inserita: (modificato)

E vabbè 2giorni... Magari il cielo non è stato limpido (smog), magari le ombre ci sono. Basta una piccola porzione in ombra per abbattere la produzione di un pannello. Un tirante per tenere su l'antenna tv fa un'ombra sottilissima ma sufficiente a sputtanare tutto.

 

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Il picco del giorno dovresti raggiungerlo intorno alle 12.30, io ieri sono arrivato a 3kW con un impianto da 7.4kWp orientato per 1/3 a sud-est e 2/3 a nord/ovest, quindi non ottimale. Se i tuoi pannelli sono orientati bene, mi aspetterei una produzione di almeno 1500W di picco (in assenza TOTALE di ombre ed in una giornata con il cielo terso).

I pannelli sono monofacciali o bifacciali?

L'impianto e' stato attivato o installato 2 giorni fa? Enel ha gia' sistemato il contatore di produzione?

Modificato: da stiwy81
Inserita:

pannelli monofacciali, provo a vedere alle 12 oggi quanto mi da e vi aggiorno

Inserita:

Ah dimenticavo a parità di irraggiamento solare... col freddo, sale la tensione e cala la corrente :P

Inserita:

Non è che te lo hanno connesso provvisoriamente col limitatore alla potenza autoconsumata?

Diversi installatori oggi lo fanno in attesa che il gestore installi il contatore GSE e modifichi in bidirezionale l'altro contatore.

Ho in monitoraggio un impianto da 3 kW con 1,5kW est e 1,5kW ovest, verso le 12:00 produceva 1,1 kW, ma tieni conto che in questo periodo ci sono delle piante che fanno ombra anche se spoglie, poi tra un mese il sole è piu' alto e non c'è piu' il problema.

Altro impianto da 1,5 kW orientato ad est senza ombre, 0,75 kW picco massimo di oggi.

Zona nord milano.

Inserita:

No, comunque anche alle 12 non è cambiato nulla. Ah mi sono dimenticato che il tetto sul quale sono montati ha un'inclinazione di 20 gradi. La tensione totale dei pannelli però arriva (283 v) sono gli A che son pochi

Inserita:

Secondo me è solo il freddo che ti sta limitando la produzione adesso, siamo nel periodo più freddo, li a torino viaggiate tra 15° massime e 6° minime all'alba .

 

I valori di riferimento sono sempre vincolati alla temperatura standard di 25°.

 

Aspetta che risalgono le temperature e se dovessi avere ancora basse produzioni fai quella prova di cui sopra.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...