Ferta Inserito: 21 febbraio 2023 Segnala Inserito: 21 febbraio 2023 Buongiorno a tutti, ho già installato 3,5 metri di strisce LED 24V (custodite con apposita barra in alluminio, coperchio opaco ad incastro e tappini laterali in plastica) sotto i pensili della cucina. Non li ho messi volutamente al bordo esterno o interno sotto la cappa per paura di vapori/calore. Purtroppo le luci originali della cappa sono 3 dicroiche da 12V e 20W collegate ad un trasformatore impossibile da smontare (dovrei tirare giù tutta la cucina ed il pensile che contiene la cappa) e che insieme alle ventole non funzionanti mi vanno in dispersione facendomi scattare il salvavita, pertanto ho staccato la cappa completamente. Quello però che vorrei risolvere è almeno il problema luci. Secondo voi, isolando i bordi tappi laterali con nastro isolante la barretta LED può stare sotto la cappa ? O non è sufficientemente stagna per i vapori caldi e potrebbe creare problemi/pericoli ?
patatino59 Inserita: 21 febbraio 2023 Segnala Inserita: 21 febbraio 2023 Ci sono più sistemi per proteggere la striscia, che comunque, a 24 volt, non dovrebbe creare problemi di dispersione a causa dei vapori, al massimo si ossidano le superfici delle saldature. Puoi chiudere le estremità del profilo, come ipotizzato, puoi spruzzare una lacca trasparente sui Led, o puoi utilizzare stripled protette a micropolveri (più costose) Sconsiglio le strisce ricoperte di silicone. Se poco potenti servono a poco Se molto potenti si scuriscono col calore.
Ferta Inserita: 21 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2023 30 minuti fa, patatino59 ha scritto: Ci sono più sistemi per proteggere la striscia, che comunque, a 24 volt, non dovrebbe creare problemi di dispersione a causa dei vapori, al massimo si ossidano le superfici delle saldature. Puoi chiudere le estremità del profilo, come ipotizzato, puoi spruzzare una lacca trasparente sui Led, o puoi utilizzare stripled protette a micropolveri (più costose) ....... Intanto grazie per la cortese risposta, quella della "lacca trasparente" è un buona idea, se non compromette la resa. in realtà la striscia LED non è proprio a vista ma ricoperta dal coperchio di plastica ad incastro satinato (vedi allegati), quindi se spruzzassi la lacca ai bordi ai bordi del supporto ?
patatino59 Inserita: 21 febbraio 2023 Segnala Inserita: 21 febbraio 2023 Può essere sufficiente chiudere le estremità con gli appositi tappi. La lacca sarebbe in più, ma male non fa.
Ferta Inserita: 21 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2023 (modificato) 1 ora fa, patatino59 ha scritto: Può essere sufficiente chiudere le estremità con gli appositi tappi. La lacca sarebbe in più, ma male non fa. Grazie @patatino59 credo che lascerò senza lacca isolando bene i tappi laterali con nastro isolante a colore, magari inserirò un fusibile da 3A (credo che vada bene come amperaggio) sul positivo d'uscita del trasformatore, così in caso di corto circuito della striscia magari salta quello, per i bordi poi, se in futuro riuscirò a trovare del nastro adesivo trasparente resistente a calore e caldo lo userò, altrimenti lascio così. Modificato: 21 febbraio 2023 da Ferta
patatino59 Inserita: 21 febbraio 2023 Segnala Inserita: 21 febbraio 2023 2 ore fa, Ferta ha scritto: inserirò un fusibile da 3A (credo che vada bene come amperaggio) sul positivo d'uscita del trasformatore, così in caso di corto circuito della striscia magari salta quello, per i bordi poi, se in futuro riuscirò a trovare del nastro adesivo trasparente resistente a calore Quanto è potente e quanto è lunga questa striscia ? 72 watt di Led illuminano una stanza intera ! Per la durata, ti assicuro che in caso di guasto la striscia non va in cortocircuito, ma al massimo si spengono dei Led singoli o intere sezioni tra due tagli. L'alimentatore se stabilizzato, è già protetto e il fusibile non serve.
Ferta Inserita: 21 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2023 6 minuti fa, patatino59 ha scritto: Quanto è potente e quanto è lunga questa striscia ? 72 watt di Led illuminano una stanza intera ! Per la durata, ti assicuro che in caso di guasto la striscia non va in cortocircuito, ma al massimo si spengono dei Led singoli o intere sezioni tra due tagli. L'alimentatore se stabilizzato, è già protetto e il fusibile non serve. L'alimentatore è stabilizzato ed eroga 60W, la striscia led consuma 16W al metro quindi 3,5 metri sarebbero 56W. Sì fa una gran luce, tieni conto che sotto i pensili un po' si perde, ma è un bel vedere e si lavora bene, solo che mi occorreva anche sotto la cappa per illuminare bene ciò che metto in pentola:
Ferta Inserita: 23 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2023 Il 21/2/2023 alle 20:18 , patatino59 ha scritto: Bel risultato Si, sono soddisfatto. Il trasformatore in questione adatto per LED è il seguente allegato ma nel caso trovassi lo spray, secondo te lo metto direttamente sulla striscia LED o esternamente sul profilo ?
patatino59 Inserita: 23 febbraio 2023 Segnala Inserita: 23 febbraio 2023 2 ore fa, Ferta ha scritto: lo metto direttamente sulla striscia LED o esternamente Sarebbe meglio sulla striscia, magari prima di incollarla nel profilo, se non lo hai già fatto.
ilsolitario Inserita: 23 febbraio 2023 Segnala Inserita: 23 febbraio 2023 Peccato che il produttore della cucina non abbia pensato a fare una fresata sotto i pensili ,per avere la striscia led a filo.
Ferta Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Il 23/2/2023 alle 19:13 , ilsolitario ha scritto: Peccato che il produttore della cucina non abbia pensato a fare una fresata sotto i pensili ,per avere la striscia led a filo. Vero, ma stiamo parlando di una cucina di 20 anni fa, mi sa che i LED erano ancora lontani dal largo utilizzo attuale ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora