davide.top Inserito: 23 febbraio 2023 Segnala Inserito: 23 febbraio 2023 Buonasera amici di PLC, ancora una volta chiedo il vostro aiuto e vi ringrazio in anticipo, non so se la discussione e' nel posto giusto ma volevo sapere che cos'e questa voce che vedo per la prima volta in un preventivo di ristrutturazione e se la devo pagare io. "Oneri per documenti inerenti alla sicurezza 450 euro " grazie.
luigi69 Inserita: 23 febbraio 2023 Segnala Inserita: 23 febbraio 2023 (modificato) La domanda dovrebbe essere contestualizzata nel preventivo , ma dovrebbero essere i costi che sostiene l'impresa per fornirti la documentazione che comunque è obbligatoria . in questo senso : all'interno di un cantiere , l'impresa eseguirà determinati avori , in quanto iscritta ad una categoria , e formerà i dipendenti o comunque lo stesso titolare , in merito ai rischi specifichi di quel cantiere ( POS , Duvri , fornire il Durc , visura aggiornata , ecc, ecc ) Potrebbe essere un controsenso fare una voce a parte, su un obbligo di legge ,ma ti faccio un esempio di una cosa che è successa a me a Novembre , vedendo altre ditte . ipotesi : una impresa che esegue impianti idraulici , viene chiamata in un cantiere per fare, esempio assurdo , 200 metri di tubazione gas : costerà 10.000 Euro , puro esempio tempo che la segretaria prepara il durc della ditta, lo spedisce, ecc, ecc , il titolare viene convocato dal responsabile cantiere o direzione lavori , ecc, ecc..... Se costa 450 Euro il tempo da dedicarci , su 10.000 il titolare deciderà se comprenderlo o fare una voce a parte... Ma successo a me , ripeto , successo ( settore elettrico ) di essere chiamato in un cantiere per un lavoro che apparentemente era di 100, 200 euro.....la documentazione richiestami , aveva un costo di ben oltre i 450 euro....non venendone a miti consigli , mi sono stati affidati altri lavori per cui ho recuperato le spese Altrimenti ..sarebbe stato difficile spiegare un preventivo di 200 euro , ma un costo di 450 spero di essere stato utile per la voce "documenti" invece possono esistere voci simili per i costi delle opere provvisionali o specifiche per la sicurezza ( non documenti ,ma opere ) se in un cantiere , esempio , ristrutturazione casa finita , vengo chiamato per montare un lampadario , trovero tutto a posto ed in ordine Nello stesso cantiere, un mese prima, non avevo finestre, pavimenti , scale, ringhiere...e mi verrà chiesto di adempiere alle opere che servono alla mia sicurezza ( per i muratori , esempio parapetti , ecc, ecc ) Modificato: 23 febbraio 2023 da luigi69
ilsolitario Inserita: 23 febbraio 2023 Segnala Inserita: 23 febbraio 2023 Forse si riferisce al POS Piano operativo di sicurezza che ogni datore di lavoro deve obbligatoriamente redigere..
davide.top Inserita: 24 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2023 10 ore fa, luigi69 ha scritto: Buongiorno Luigi, ti ringrazio, tutto chiaro, buona giornata .....
Microchip1967 Inserita: 24 febbraio 2023 Segnala Inserita: 24 febbraio 2023 18 ore fa, luigi69 ha scritto: La domanda dovrebbe essere contestualizzata nel preventivo , ma dovrebbero essere i costi che sostiene l'impresa per fornirti la documentazione che comunque è obbligatoria . La cifra deve essere indicata obbligatoriamente in maniera separate, perchè non puo' essere oggetto di contrattazioni al ribasso essendo, per l'appunto, riferita alla sicurezza Mi ricordero' sempre quando in un cantiere, per fare un lavoro di 1 giornata e mezza (posa cavi per l'allarme sulle finestre) il direttore dei lavori volle obbligatoriamente il POS. Risultato: un bel tomo di 280 pagine, con tutti gli 11 capitoli previsti (comprese le assicurazioni dei mezzi).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora