v-giallorenzo Inserito: 24 febbraio 2023 Segnala Inserito: 24 febbraio 2023 (modificato) Salve, ho riscontrato su questa Power TPV 715g8962 -p02-000-001s dei componenti bruciati che vorrei sostituire ma oltre ad una o due piste bruciate, ci sono componenti smd non piu' identificabili si riesce ad avere uno schema di questa scheda? Mi basterebbe anche una foto (lato piste) per ricostruire i tratti di pista mancanti e leggere i valori dei componenti allego le foto della main power Grazie Modificato: 24 febbraio 2023 da v-giallorenzo
carlovittorio Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Forse ti conviene cercarne una d'occasione .
v-giallorenzo Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Ciao Carlo, ho provato a cercarne una ma con scarsi risultati
v-giallorenzo Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Grazie Riccardo, questa in effetti è l'unica che avevo salvato nelle ricerche ed è la xxxxx-xxx-xxxx-003S anziche 1S, a parte il prezzo funzionera'? E' l'ultima alternativa ma avrei voluto salvare la scheda attuale con una manciata di componenti di10-15 € ma se non si trova lo schema
3kek1 Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 (modificato) inizia a lavare bene la zona bruciata e a fare la foto, comunque dovrai cambiare R9101, U9101, D9103, R9106, R9104, R9107, il mosfet su aletta a loro collegato. L'anodo di D9103 sarà collegato a R9104, D9103 penso sia uno zener forse da una 15 ina di volt, R9104 forse è 10k, tieni in considerazione le schedine cinesi con i circuiti pilota universali.. Modificato: 25 febbraio 2023 da 3kek1
v-giallorenzo Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Ciao, si provo a pulire bene la zona e vediamo cosa si riesce a capire, aggiungo che l'integrato è un 310, Grazie per il tuo intervento
3kek1 Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 (modificato) a me la ricerca da un molto poco probabile XC6221S10XGR, secondo me lo devi pulire meglio che c'è un altro carattere.. Modificato: 25 febbraio 2023 da 3kek1
v-giallorenzo Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Ciao Carlo, ho sbagliato a scrivere, la sigla e' 371, comunque sotto tuo consiglio ho "lavato" la zona incriminata, adesso è notevolmente migliorata la vista, allego un paio di immagini, sulla seconda dovrebbe essere visibile la sigla del piccolo integrato
v-giallorenzo Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 (modificato) Per la pista bruciata sembrerebbe coinvolgere solo un pin dell'integrato 371 (u9101), se conto giusto dovrebbe essere il pin 6 mancante Modificato: 25 febbraio 2023 da v-giallorenzo
3kek1 Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 (modificato) Eccoti Lo SCHEMA Comunque R9107 forse e' buona, è sicuro rotta R9103 Da controllare D9105 e seguenti Modificato: 25 febbraio 2023 da 3kek1
v-giallorenzo Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Bhe', che dire, sei grande 3kek1 ! Adesso posso fare la lista della spesa e cercare in rete un unico venditore per fare un solo ordine Ti tengo aggiornato, Grazie!
v-giallorenzo Inserita: 26 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2023 Buona Domenica a tutti, Pensavo di sostituire questi componenti Pcb inferiore SS1060FL=D9103, LD5537=U9101 100 OHM=R9106 22 OHM=,R9104 10k=R9107, 200 OHM=R9103, Pcb superiore STF24NM65N=Q9101 SARS01-V1=D9102, 0,24R=R9101 100PF=C9115 nello schema cerchiati in rosso quelli che sicuramente sono da cambiare, in verde i sospettati e comunque penso sia bene sostituirli lo stesso, magari qualche Vs. suggerimento mi dira' se devo aggiungere qualche altro componente
v-giallorenzo Inserita: 27 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2023 Buongiorno, un fornitore in riferimento all'integrato U9101 mi ha chiesto se si tratta di 371 oppure 37T. Ho rifatto un paio di foto in macro ma non riesco ancora a capire se l'ultima cifra è un 1 oppure una T, francamente pensavo che la sigla riportata sullo schema (LD 5537)chiarisse questo dubbio ma pare non sia completa. Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire la differenza?
3kek1 Inserita: 27 febbraio 2023 Segnala Inserita: 27 febbraio 2023 Non so , se costano pochissimo puoi prenderli entrambi, comunque l' acquisto non penso si faccia sul marking code
v-giallorenzo Inserita: 28 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2023 Aggiornamento, con il venditore abbiamo fatto un po' di chiarezza (Ebay France) devo dire che si è dato da fare, quindi l'integrato è un 37T (avevo scritto 371) e il mosfet STF24NM65N=Q9101 in realta' sulla board è montato un K8A65D (non ci avevo fatto caso) di scarsa reperibilita' e mi dara' in cambio un K11A65D La R da 0,24 ohm 2 w sullo schema, in realta' è una 0,27 ohm
3kek1 Inserita: 28 febbraio 2023 Segnala Inserita: 28 febbraio 2023 Se c'è qualcuno in ascolto esperto di alimentatori switching, chiedo non è poco 650v di mosfet in presenza del PFC? Secondo me è piu giusto un 800v..
v-giallorenzo Inserita: 1 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2023 Io purtroppo non saprei risponderti, ho esperienza su impianti hifi e radio d'epoca a valvole, elettronica in genere, su tv milimito a cambiare condensatori,diodi e retroilluminazione
v-giallorenzo Inserita: 18 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2023 Buongiorno a Tutti! Ieri mi sono arrivati i componenti richiesti e li ho montati sul pcb,non avevo mai utilizzato componenti smd e per giunta così piccoli, giorni addietro avevo cominciato ad esercitarmi su vecchie schede a togliere e risaldare questi piccolissimi componenti aiutandomi con un flussante, il risultato finale è soddisfacente e alla fine il Tv si accende e funziona bene. Il kit di componenti (sopra descritto) mi è stato inviato addiritura gratis, trattandosi di un guasto "nuovo" per il venditore, in cambio gli ho inviato foto dettagliate della scheda e dell'area compromessa,sara' un nuovo kit per lui.Non vorrei infrangere il regolamento a mensionarlo, nel caso contrario, volentieri vi passo link e nominativo. Grazie ancora a Voi tutti di essere intervenuti e avermi aiutato a risolvere il guasto
v-giallorenzo Inserita: 18 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2023 Grazie, difficilissimo è stato individuare il pin 1 dell'integrato, il cosiddetto "puntino" di riferimento era quasi del tutto invisibile, ho provato con fotocamere professionali macro, lenti e lenti sovrapposte, alla fine con giochi di luce e ingrandimenti con oculari sono riuscito
3kek1 Inserita: 18 marzo 2023 Segnala Inserita: 18 marzo 2023 macro?? foto professionali?? naahh, bastava la foto che hai fatto e l'orientamento della marchiatura..
v-giallorenzo Inserita: 18 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2023 Del vecchio integrato era abbastanza facile,individuare il "puntino" il nuovo no,assolutamente no, (probabile produzione cinese)ma neanche la sigla è visibile e non volevo rischiare, non volevo nessun dubbio...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora