reka Inserito: 24 febbraio 2023 Segnala Inserito: 24 febbraio 2023 nel cambiare una pompa mi hanno spaccato la testa del sensore di pressione acqua. la serie riportata sembra non esistere più e dal catalogo del produttore UK sembra che quella che la sostituisce i due fornitori italiani (RS e Farnell) non la tengono. potete suggerirmi dove cercare eventualmente altre marche o comunque cosa cercare di preciso? il sensore rotto è: GEMS SENSOR 1200 DGB401GF3EA001 alimentazione 11.5-35Vdc uscita 1-10V pressione 30bar sembrerebbe che venga sostituito dalla serie 2200 ma non la trovo. secondo voi è roba che trovo anche in qualche magazzino grosso tipo pressiani o comini?
vincenzo barberio Inserita: 24 febbraio 2023 Segnala Inserita: 24 febbraio 2023 Se il sensore è utilizzato in una caldaia, potresti indicare la marca ed il modello della stessa?
reka Inserita: 24 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2023 no, è un chiller ed è montato in uscita dalla pompa
click0 Inserita: 24 febbraio 2023 Segnala Inserita: 24 febbraio 2023 cosi molto a sentimento ci puoi mettere un qualsiasi sensore di pressione che lavori 1-10 volt in uscita con un massimo di 30bar (la scala 1-10 di uscita mi sembra un po' strana, potrebbe essere un problema)
reka Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 l'equivalente della serie attuale ha dei valori leggermente diversi uscita 1-11 pressione 0-40 è una pompa acqua che non arriva a 3, posso prendere anche una scala minore o sballa il segnale? ha un attacco femmina da 1/4 lunedì provo a chiederlo come ricambio giusto per capire cosa mi propongono e a che prezzo.
click0 Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 In questo momento, reka ha scritto: posso prendere anche una scala minore o sballa il segnale? sballa il segnale anche una che ha un uscita 0-10 avrà un segnale diverso per cui non andrà bene forse, quella 1-11 a 40bar si adatta pur essendo scalata diversa; forse (bisognerebbe vedere se la "scala" è modificabile nella logica della macchina, ma ne dubito) se di sensori ce ne sono due a "cavallo" della pompa valuta di sostituirli entrambi
reka Inserita: 27 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2023 oggi il distributore italiano mi ha detto che devo ordinarne 20 e li producono appositamente.. e non hanno alternative. il produttore del chiler invece per ora non mi ha risposto. per cercare eventuali alternative e capire se sono valide dipende dal controller che riceve il segnale?
ivano65 Inserita: 27 febbraio 2023 Segnala Inserita: 27 febbraio 2023 puoi postare una foto del sensore? mi sembra strano che in un chiller si abbia bisogno di una pressione simile.
reka Inserita: 28 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2023 no, come detto la pompa è da 2,7 mi pare, non so perchè montano quello..
reka Inserita: 28 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2023 secondo chi mi ha risposto del distributore per gems il problema è il range 1-10V e l'attacco femmina fuori standard. per l'attacco non ci sono problemi perchè è montato su riduzioni.. secondo me ai tempi motavano questo perchè glieli avranno tirati dietro o li usavano per altri apparecchi.. spero mi trovino il ricambio ad un prezzo ragionevole.
max.riservo Inserita: 28 febbraio 2023 Segnala Inserita: 28 febbraio 2023 Non so cosa intendi per prezzo ragionevole però in questi casi può valere la pena essere creativi. A te serve : - 1 trasmettitore di pressione da 0-30 Bar Rel, con attacco femmina 1/4" -> puoi utilizzare trasmettitori standard, a prezzi bassi con campo di misura 0-30Bar Rel in tecnica 2 fili (quindi alimentati tra 10-30Vdc con uscita 4-20 mA) - 1 display/convertitore di segnale configurabile -> da 4-20 mA a 1-10V (in genere dovresti trovare uscita 0-10V ma se è configurabile come 1-10V -> 0-30Bar sei a posto, come alternativa potresti configurare 0-10V -> -3 +30Bar in modo da ottenere a 0Bar circa 1 V) Io tratto prodotti industriali quindi posso dirti che il trasduttore di pressione può costare intorno ai 400/500 Euro e l'indicatore/convertitore 300/400 Euro ... Se ti ingegni nella ricerca sono sicuro che riesci a trovare quello che fa per te a circa la metà dei prodotti che io tratto abitualmente (prova a vedere RS, IFM che hanno anche l'eshop).
reka Inserita: 28 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2023 per fortuna mi ha risposto l'assistenza e mi hanno offerto un sensore per loro equivalente wika, secondo loro non ci sono problemi anche se diverso.. 120 più iva.. e 250km fatti .. sono appena rientrato, adesso porvo a montarlo
reka Inserita: 28 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2023 perfetto, è diverso, senza schermo sul cavetto e da 30Bar, secondo me pure 0-10 ma non ho guardato le sigle.. però va!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora