Vai al contenuto
PLC Forum


Tipologia di CAVO twistato per impianto 2VOICE


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio dai più esperti. 

Devo realizzare un impianto videcitofonico 2 VOICE che andra a sostituire un vecchio impianto videocitofonico LT multipolare con coassiale. 

Il problema/quesito è questo: 

Distanza dalla pulsantiera all'alimentatore 40mt esatti, 35 dei quali da posare in canalizzazzione dedicata* interrata. 


*(per dedicata intendo che usero la cnalizzazione, da 40,

dov'è posato l'attuale cavo videocitofonico multipolare, che lascerò di scorta.) 


Purtroppo però la canalizzazione seppur dedicata, viaggia negli stessi pozzetti della rete elettrica e quindi:  canalizzazioni elettriche, telefoniche ed appunto del bus, seppur separate,  sono vicine tra loro. 

Che cavo utilizzare per limitare al minimo eventuali interferenze col bus,  dovute alla vicinanza con i cavi di potenza ? 
Il cavo Urmet 2VOICE 2x1, non mi sembra adatto poiche non mi pare  sia compatibile per la posa in esterno e sopratutto in canalizzazioni interrate. 
Avevo invece pensato al Bticino, che invece è specifico per questo tipo di posa, ma per il problema "vicinanza alla condutture elettriche" ? 

Si potrebbe valutare la posa di un cavo twistato, schermato, sempre con resistenza 100Ohm ? 
Avete da darmi qualche consiglio/riferimernto a qualche specifico prodotto e che sia sopratutto il massimo della qualità disponibile sul nostro mercato ? 

Grazie. 


Roberto Garoscio
Inserita:

40mt. sono una distanza relativamente piccola, i cavi schermati non sono indicati. Il cavo Urmet l’ho posato su impianti esterni molto più estesi e non danno alcun problema, il doppino telefonico con guaina plastipiombo ha quasi le stesse caratteristiche del cavo dedicato.

Inserita:

Grazie Roberto, gentilissimo come sempre. 

Quindi uso quello Urmet, uso il 2x1 o 2x0,50 ?

(sempre pulsantiera>alimentazione,

perché per le due chiamate interne uso il 2x0,50)

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Il cavo Urmet 1083/90 (100mt) o /92 (200mt) è solo da 1mmq., se l’impianto non è molto esteso puoi provare a tenere buoni due fili del vecchio anche se da 0,50mmq, secondo me funziona ugualmente, importante mai doppiare i fili per aumentarne la sezione,

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:
11 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Il cavo Urmet 1083/90 (100mt) o /92 (200mt) è solo da 1mmq.

Veramente c'è anche il 1083/94 2x 0,50 matassa 100mt. Colore bianco.

Mi sembra che il 1083/90 lo abbiano levato.

Inserita: (modificato)

Anche io ricordavo che a catalogo ci fosse il 2x050.

 

@Roberto Garoscioquello attuale è un fror 12x1 e non è

twistato, vorrei evitare. 

Modificato: da deserteagle
Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
3 ore fa, soltec ha scritto:

Veramente c'è anche il 1083/94 2x 0,50 matassa 100mt. Colore bianco.

Mi sembra che il 1083/90 lo abbiano levato.

Sul sito non è riportato e io non l’ho mai visto, esisteva la versione per il  Bibus con 4 fili (2 bianco/azzurro e 2 rosso/nero) ma sempre da 1mmq

9A1B0356-FADC-411E-84C9-AE8E8BD78DC6.jpeg

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Io l'ho proprio usato, quindi so per certo che esiste.Screenshot_20230226_200348_Chrome.thumb.jpg.b976d0ac722e94bed2cfae41c30fafd8.jpg

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Ti saprò dire, sul sito non esiste mentre a listino è presente ma si deduce che la differenza è solo nel metraggio.

Molto probabilmente hanno fatto due pezzature, una per le tratte degli interni con sezione dimezzata e una  per le linee alle postazioni esterne che senza giunte possono arrivare alla massima distanza dall’alimentatore con la sezione aumentata, peccato che non hanno implementato la documentazione online...

63BE111A-C6A6-4C5C-9B7F-7034012D5457.jpeg

2559BE32-1987-485F-B956-A80242528E52.jpeg

7460EB4A-A7E0-4F7E-AD80-36429B31CF62.jpeg

Modificato: da Roberto Garoscio
Roberto Garoscio
Inserita:
3 ore fa, soltec ha scritto:

a me lo trova...

Gli sarai più simpatico🤣

Ho capito il perché, tu hai fatto la ricerca nel menù “prodotti” io invece l’ho fatto dalla home page, in teoria avrebbe dovuto trovarlo anche lì, ma i bug sono sempre operativi...🤦🏻‍♂️😉

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...