Vai al contenuto
PLC Forum


Filo Grigio Di Grossa Sezione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao Ragazzi!

Premesso che sono il più amante degli amanti del fai da te, soprattutto antifurto nella mia abitazione, :D volevo chiedere a voi professionisti un parere su una cosa che mi è capitata.

Poco tempo fa, dovendo andare attorno alla 230v per dei lavori in una scatola di derivazione, ho rimosso la tensione dall'interruttore domestico (no quello Enel!) principale.

Tra un filo e l'altro ho maneggiato, inconsciamente, un filo scoperto di sezione molto grossa di colore grigio chiaro. Ho maneggiato il rame per parecchi minuti senza prendere corrente, poi mi è venuto uno strano sospetto e ho misurato la corrente col tester: c'era tensione! (230v)

Com'è possibile?

Forse dovevo staccare l'interruttore generale?

E perchè non ho preso la scossa? Ero tranquillamente seduto per terra.

Non dovrei essere isolato da terra per non prendere corrente con un filo di linea? Esempio: scarpe da ginnastica, tavola di legno sotto i piedi ... etc ...

Grazie!

P.S. Scusate la domanda, capisco che può sembrare un po' elementare.

Modificato: da copy_dario

Inserita:

Se il conduttore di cui parli è più grande degli altri, ed è scoperto, potrebbe essere un conduttore dell'impianto di terra, di colore diverso dal giallo-verde (in passato i colori erano casuali). Se hai inserito il tester tra la fase e questo conduttore, rilevando 230V, allora è molto probabile che si tratti della terra. Per essere sicuro controlla da dove parte e dove arriva, potrebbe anche essere il neutro (ma il neutro ha sezione uguale a quella di fase, naturalmente se l'impianto è monofase). L'unica cosa da fare è controllare il percorso di questo conduttore, e provvedere ad isolarlo se si tratta del neutro.

Ciao :)

Inserita:

Intanto grazie mille!

No, no ... non è la terra. Era di colore grigio, almeno di sezione tripla rispetto ai normali fili da 2 mm e a capo c'era una giuntura con un morsetto.

L'ho scoperto io per sistemare un po' di cose.

Inserita:

se posso :ph34r: ......

Ok al fai da te per andiamo piano e facciamo le cose in sicurezza.

Ottimo il tester anche se per un praticone e per non permettere di farsi male prporrei il buon cercafase.

Mai toccare alcun filo senza aver controllato col cerca fase.

Neanche la terra credetemi.

Inserita:

sicuro che NON SIA UN CAVO ENEL?

stacca il contatore e verifica.

puo' essere veramente pericoloso.

a me e' gia' capitato di trovarne.

ivano65

Inserita:

Secondo me parliamo di una dorsale fase. Io controllerei il corretto funzionamento degli interruttori del quadro e come già consigliato il percorso del cavo.

Del_user_23717
Inserita:
potrebbe anche essere il neutro (ma il neutro ha sezione uguale a quella di fase, naturalmente se l'impianto è monofase).

ebbene, mi è capitato di vedere impianti in cui alcune derivazioni avevano sezione diversa per fase e neutro, con maggiorazione di quest'ultimo, ad esempio una dorsale con fase da 4 mmq e neutro da 6 mmq...

...il tutto dovuto presumo dalla necessità di adoperare del materiale di avanzo...

Inserita:
sicuro che NON SIA UN CAVO ENEL?

Secondo me si tratta proprio di un cavo ENEL. La cosa strana è trovarmelo in una scatola di derivazione all'interno dell'appartamento e con un bel morsetto di giuntura. :blink:

Il cavo in questione misurava 230v con i salvavita abbassati e con il contatore ENEL in funzione. Al contrario con quest'ultimo abbassato non c'era voltaggio. <_<

Ragazzi, ma non avrei dovuto sentire una bella scossona? :blink:

Inserita:
Al contrario con quest'ultimo abbassato non c'era voltaggio.

Allora non è un conduttore Enel, ma appartiene al tuo impianto e forse è collegato direttamente ai morsetti del contatore.

Ragazzi, ma non avrei dovuto sentire una bella scossona?

dipende, tra quali conduttori hai fatto la misura?

Ciao :)

Inserita:
dipende, tra quali conduttori hai fatto la misura?

Tra quello incriminato e un neutro, se non ricordo male. ;)

Del_user_23717
Inserita:
Tra quello incriminato e un neutro, se non ricordo male.

Dipende, hai le mani molto callose e secche?? :lol:

oppure ricordi male.... :rolleyes:

Inserita:

La resistenza del corpo umano se ben ricordo dovrebbe essere intorno ai 3K Ohm. Poi dipende da mille cose, fisionomia, stato "emotivo",ecc.....

Io penso che sia direttamente a valle dell'int enel. (tesi di LB81) :)

Del_user_23717
Inserita:

Comunque sia ti consiglio di riverificare, qualunque cosa fosse, c'è la probabilità (certezza?) che anche col tuo interruttore generale del centralino di casa aperto, rimangano dei conduttori in tensione e ammenochè non siano linee isolate e a loro volta protette altrove, non è certo una condizione di sicurezza.

saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...