Vai al contenuto
PLC Forum


Energia induttiva immessa o prelevata?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, in seguito della delibera dell'ARERA 23272022, a partire dal primo luglio 2023 sarà soggetta a penale eventuiale energia reattiva immessa in rete nella fascia F3. La delibera parla di energia reattiva prelevata ed immessa. Non mi è chiara questa distinzione. Per prelevata si intende la sola energia reattiva induttiva non rifasata, e per immessa quella capacitva di eventuali batterie di condensatori non distaccate?

Grazie e buona giornata.

 


mrgianfranco
Inserita:

Si esatto chi non è dotato di rifasamento automatico e quindi non ha possibilità di scollegare e modulare le capacità immette energia reattiva in rete ...che verrà conteggiata presumo oltre certe soglie

Inserita:

credo che venga già misurata e fatta pagare, non capisco cosa cambi da luglio 🤔

Inserita:

L'immissione  di reattiva capacitiva che io sappia è (era? ) vietata

Come "penale" c è il distacco

Inserita:

L'energia reattiva è quella conteggiata in kVArh giusto?

 

negli impianti industriali è regolamentata da sempre e si paga se supera una certa soglia rispetto a quella attiva, il limite era stato abbassato (cosfì minimo elevato) ma avevano diminuito moltissimo il costo.

 

in questo caso specifico parla di fascia3, magari stanno avendo problemi di notte e cambiano i limiti e i costi solo in questa fascia?

Inserita:

In F3 non si è mai pagato il corrispettivo sulla reattiva prelevata

Inserita:

ah ok, non ci avevo fatto caso, essendo un importo piccolissimo non lo consideravo più di tanto.

  • 1 month later...
del_user_155042
Inserita:

Testo dal e-distribuzione :

 

 

Per effetto della Delibera 180/2013/R/eel dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), a partire dal 2016, l’immissione in rete di energia reattiva nei punti di prelievo nella titolarità di clienti finali non è consentita. L’ARERA ha completato la riforma della regolazione tariffaria dell’energia reattiva con la Delibera 232/2022/R/eel. 

Dal 1° aprile 2023 è prevista, per i clienti finali non domestici in Bassa Tensione e per i clienti in Media Tensione l'applicazione di corrispettivi in relazione alle immissioni in rete di energia reattiva in fascia F3.

I venditori applicheranno i seguenti corrispettivi:

  • Per i clienti non domestici BT  con potenza superiore ai 16,5 kW sarà pari a 1,689 centesimi di euro/kVArh
  • Per i clienti MT sarà pari a 0,606 centesimi di euro/kVArh

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...