Anreame Inserito: 7 marzo 2023 Segnala Inserito: 7 marzo 2023 Innanzitutto buon giorno a tutti. Mi rivolgo a voi per sapere come muovermi ed evitare passi falsi nell'affrontare il problema, e mi scuso fin d'ora se userò termini impropri nel descrivere il problema visto che non sono un esperto e quindi mi perdonerete, spero! 5 anni fa ho fatto installare un impianto Mitsubishi con un motore esterno e 3 split. Fino allo scorso anno tutto è filato liscio ma già questa estate avevo la sensazione che l'aria uscisse meno fredda rispetto alle estati precedenti, inoltre da quest'autunno ogni volta che lo accendo per riscaldare un po' la camera prima che inizi a buttare aria calda ci vuole molto più tempo rispetto agli inverni precedenti ed infine mi pare di notare un'eccessiva velocità di rotazione della ventola del motore esterno. Altra cosa; fino allo scorso anno lasciavo la velocità delle ventole dello split su "automatico" e questo faceva sì che inizialmente girasse lentamente ma quando iniziava a scaldare aumentasse la velocità fino alla massima possibile in caso impostassi una temperatura di 24/25 gradi. Da quest'autunno invece se la lascio su automatico non aumenta mai la velocità, quasi come se percepisse come non ancora in temperatura corretta. Cosa può essere accaduto? Sinceramente credo che sia emerso qualche problema ma non so se mi conviene chiamare i tecnici Mitsubishi (sperando che non debba fare un muto per l'intervento!) oppure esistono tecnici non ufficiali che possono intervenire. L'idraulico che me lo installò si è trasferito altrove e non so a chi chiedere. Abito a sud di Torino e se qualcuno che legge potesse fornirmi qualche nominativo me lo può inviare in privato. Grazie mille e scusate la lungaggine del post 🙃
Alessio Menditto Inserita: 7 marzo 2023 Segnala Inserita: 7 marzo 2023 Una cosa che puoi fare tu è controllare una cosa importantissima, ossia se la batteria alettata esterna è pulita, devi munirti di un telefono con luce, ti metti davanti al foro della ventola e metti la luce tra il muro e la batteria. Muovendola, devi vederla bene attraverso le alette, se non la vedi vanno assolutamente pulite.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora