cati Inserito: 7 marzo 2023 Segnala Inserito: 7 marzo 2023 Ho un condizionatore senza pompa di calore da sostituire con uno a pompa di calore e vorrei usufruire della detrazione 50%, il vecchio è stato montato verso il 2003 e non è registrato. Il tecnico dice che è meglio a suo avviso registrarlo in modo che il nuovo diventi sostituzione. Credo vi sia confusione in quanto addentrarsi nel sito AdEntrate non è facile. In sostanza ho trovato che “L’installazione di un condizionatore a pompa di calore su immobili residenziali, trattandosi di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva, rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria per i quali si può usufruire della detrazione Irpef del 50% indicata nell’art. 16-bis del Tuir.” Poi sempre all’AdE ho trovato che per la manutenzione straordinaria serve un titolo abilitativo o una dichiarazione sostitutiva di notorietà con data inizio lavori. A questo punto telefonerò in Comune e sentirò di che titolo hanno bisogno. Pensavo che nell’eventualità mi servisse una Cila, potrei farne una unica che comprende anche gli infissi che mi accingo a sostituire, per avere anche qui la detrazione 50%. Vi chiedo però a questo punto quale è la Vs prassi riguardo a questo benedetto condizionatore e Grazie per la Vs disponibilità
Chiarella88 Inserita: 7 marzo 2023 Segnala Inserita: 7 marzo 2023 Per cambiare il condizionatore puoi usufruire del bonus casa 50% e non hai bisogno di nessuna Cila (poi se ti serve per i serramenti è un altro discorso) non serve registrare quello vecchio, non avrebbe senso anche perché si registra sull’fgas e non c’entra nulla con i bonus
cati Inserita: 7 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2023 Grazie. Lo dice alla fine anche questo ingegnere facendo capire come l'AdE, proprio anche su questo argomento che interessa qui, fa confusione escludendo norme o glossari importanti. ho seguito il 1° intervento andando qui https://enricorovere.it/installazione-condizionatori-a-pompa-di-calore-fiscooggi/ Per capire come siamo ridotti in Italia. in particolare dal minuto 30 al minuto 40
Chiarella88 Inserita: 7 marzo 2023 Segnala Inserita: 7 marzo 2023 Ah si ci puoi contare.. ci lavoro ogni giorno 😅
Simone Baldini Inserita: 8 marzo 2023 Segnala Inserita: 8 marzo 2023 Per i condizionatori in PDC puoi anche non averne uno vecchio per la detrazione fiscale, dal portale ENEA ti permette di mennete anche nessuno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora