dickfrey Inserito: 10 marzo 2023 Segnala Inserito: 10 marzo 2023 Salve, premetto che non sono un grande esperto di elettrotecnica, ma il vostro aiuto mi è già servito una volta per sistemare l' impianto videocitofono ed apertura cancelletto. Ieri sera si presenta ripetutamente questo errore, con tanto di salto del salvavita. Mia moglie giura che stava agendo sulla manopola, ma non relativamente alla temperatura. Mi sono un po' informato ed ho visto che devo cercare l' errore prima nella resistenza del boccale, poi all' interno della macchina. Oggi porterò il boccale in ditta dove un mio collega elettricista cercherà eventuali dispersioni nelle resistenze. Mi ha chiesto se esiste una tabella pin-out dei piolini che escono, giusto per capire cosa andiamo a misurare. Io come unico riferimento ho questo video, da cui si intuisce qualcosa. Nel frattempo mia moglie si attiverà per cercare un altro boccale da un paio di amiche e vedere se fa lo stesso errore. Grazie
dickfrey Inserita: 10 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2023 Ciao, con il mio collega abbiamo provato gli stessi valori del video. Il signore del video ne ha fatto un altro in cui spiega come è fatto, la resistenza è sul fondo ed hanno saldato i ltutto per non farvi accedere, per quello va sempre cambiato in blocco. Ora, con il boccale all' insù, gli spinotti dx sono la resistenza, che ci dà 49.3 ohm. Gli spinotti a sx sono il sensore di temperatura, che ci restituisce 120.7 ohm. Non sono presenti cortocircuiti o dispersioni. Andrebbe provata anche mentre si scalda, a quel punto aspetto un boccola di un' amica di mia moglie per confermare che il problema non è lì, ma dentro la macchina. A quel punto devo trovare come si chiama il blocco connettori sul TM5. Qualcuno lo sa ? Grazie
piergius Inserita: 11 marzo 2023 Segnala Inserita: 11 marzo 2023 (modificato) Nel frattempo hai provato ad inserire la Spina ruotata di 180 ° nella Presa per invertire Fase e Neutro ? (di solito, a Temperatura raggiunta, viene interrotto uno dei fili che alimentano la Resistenza ; È bene che venga interrotta la Fase, altrimenti la Resistenza resta sotto Tensione verso Terra con varie conseguenze, tra cui un' Anomala Corrente Dispersa che contribuisce all' intervento del Differenziale ) Se la Presa non dispone di un Interruttore Bipolare dedicato, consiglio di staccare la Spina a fine utilizzo. - Buona serata ! Modificato: 11 marzo 2023 da piergius Impaginazione
dickfrey Inserita: 13 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2023 Il 11/3/2023 alle 16:02 , piergius ha scritto: Nel frattempo hai provato ad inserire la Spina ruotata di 180 ° nella Presa per invertire Fase e Neutro ? Ciao, ho fatto delle prove con un boccale che mi hanno prestato, alternandolo al mio, e non è più saltata la luce ! Ho fatto bollire, macinare, di tutto, cambiato le prese a cui attaccare il Bimby, ma niente, sempre tutto bene. Quindi ho fatto qualche considerazione in merito a quel giorno problematico : 1) forse il cavo di corrente del Bimby era vicino a qualcosa che lo ha riscaldato (padella o friggitrice ad aria, non so in quale delle due prese disponibili avesse attaccato mia moglie, ognuna vicina a qualcosa di caldo con il passaggio del cavo di alimentazione) 2) forse il boccale aveva subito i connettori bagnati e l' umidità è rimasta dentro al Bimby, facendo saltare il tutto, finchè non si è asciugato con il passare del tempo Fatto sta che adesso è ripreso a funzionare, ma almeno ho imparato qualcosa sul boccale. Ne approfitto della tua cortesia per chiedirti un' altra cosa in merito al tuo suggerimento. Avevo un forno che se toccato sul lato dava la scossa. Ho cambiato il forno, ma si prende (meno) sempre un po' di scossa. Premetto che ho riutilizzato lo stesso cavo del vecchio perchè era già pronto. Forse varrebbe la pena cambiare la spina ? Sentendo il tuo suggerimento... Grazie e buona giornata
fisica Inserita: 13 aprile 2023 Segnala Inserita: 13 aprile 2023 10 minuti fa, **frey ha scritto: Ho cambiato il forno, ma si prende (meno) sempre un po' di scossa. più che altro sembra inefficiente la terra
UABC80 Inserita: 13 aprile 2023 Segnala Inserita: 13 aprile 2023 Quoto e aggiungo: se sul cavo c'è un adattatore o una presa Schuko, controlla che il contatto di terra faccia bene contatto sulla spina
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora