Vai al contenuto
PLC Forum


Inverter x pompa laboratorio


Messaggi consigliati

Giuseppe Toma
Inserito:

Ciao a tutti, vorrei realizzare per fare esperienza il seguente progetto, pompa azionato da un inverter con controllo attraverso trasduttore di pressione con il seguente materiale :

 

Trasduttore di pressione 4-20ma

Inverter con controllo pid integrato sako ski780 (cinese) 

Pompa trifase 220v 

 

Chi mi può aiutare? 


Inserita:

Cosa vuoi sapere?

I collegamenti motore-inverter li vedi dallo schema che trovi sul manuale, così come i comandi per abilitare la marcia.

Dal manuale ricavi i collegamentidi ingresso e uscita del PID. Colleghi il trasduttore di pressione all'ingresso feedback del PID e l'uscita del pid darà il riferimento di velocità all'inverter.

Questo, in linea generale, come dovrebbe essere realizzato il tuo controllo.

Giuseppe Toma
Inserita:

Grazie mille @Livio Orsiniper la tua dettagliata risposta. Mi sorge un dubbio su come far spegnere la pompa quando si stoppa il flusso. 

Inserita:
1 ora fa, Giuseppe Toma ha scritto:

Mi sorge un dubbio su come far spegnere la pompa quando si stoppa il flusso. 

 

se c'è il regolatore di pressione che funziona, chiudendo il flusso in uscita la pressione tende a salire, quindi il regolatore diminuirà lavelocità per cercare di mantenere costante la pressione. Non essendoci flusso la velocità sarà portata a zero dal regolatore.

Giuseppe Toma
Inserita: (modificato)

Ok, grazie mille, inizio le prove e le posterò come condivisione.

Modificato: da Giuseppe Toma
  • 1 month later...
Inserita:
Il 12/3/2023 alle 17:58 , Giuseppe Toma ha scritto:

Ciao a tutti, vorrei realizzare per fare esperienza il seguente progetto, pompa azionato da un inverter con controllo attraverso trasduttore di pressione con il seguente materiale :

 

Trasduttore di pressione 4-20ma

Inverter con controllo pid integrato sako ski780 (cinese) 

Pompa trifase 220v 

 

Chi mi può aiutare? 

Buonasera @Giuseppe Toma sto realizzando il tuo stesso esperimento con lo stesso inverter, potresti darmi qualche suggerimento su come programmare l'inverter per il controllo PID?

Inserita:

Nuovo utente che, probabilmente, non ha letto il regolamento prima di accettarlo.

Il regolamento, per evitare disguidi e confusioni nelle risposte, vieta di accodarsi ad altre discussioni anche per problemi identici. Bisogna sempre aprire una nuova discussione; eventualmente, se lo si ritiene utile come informazione, si può mettere un link di riferimento ad altre discussioni similari.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...